Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Anche Carlo Magno “arriva” al Festival del Medioevo di Gubbio
La figura di Carlo Magno, padre dell'Europa, al centro questa mattina a Gubbio della seconda giornata del Festival del Medioevo.
La figura di Carlo Magno, padre dell’Europa, al centro questa mattina a Gubbio della seconda giornata del Festival del Medioevo. In apertura Giuseppe Albertoni ha narrato alcuni cenni della vita dell’imperatore attraverso le parole di Eginardo, uomo di grande cultura, suo più fidato consigliere e biografo, autore della “Vita Caroli”. Nell’intervento è stato tratteggiato come, nella sua azione politica, Carlo Magno si sia posto come il padre dell’Europa cristiana romana e latina del tempo, contrapposta a un’Europa altrettanto cristiana ma di stampo greco-bizantino. Alessandro Barbero, già ieri sera presente al Festival in un dialogo con Franco Cardini, ha raccontato come la figura di Carlo Magno nel corso dei secoli sia sempre stata utilizzata politicamente, fin dai tempi dei suoi primi successori. In una lunga carrellata partita da Ottone III che, raccontano le cronache, scese personalmente nella cripta della Cappella Palatina di Aquisgrana per ritrovare la tomba del suo antenato, passando per i principi francesi e tedeschi del rinascimento, per Napoleone, che modellò la sua incoronazione imperiale su quella di Carlo, per Bismarck e poi Hitler, che nella propaganda si presentava come il difensore dell’Europa contro i popoli esterni, fino a De Gaulle agli inizi del processo democratico che portava all’Unione, tutti hanno tentato di sfruttare la figura di questo grande condottiero che ha saputo incarnare un’idea di unità in continente sempre diviso.
Gubbio/Gualdo Tadino
01/10/2015 17:40
Redazione
Twitter
02/11/2015 14:07
|
Costume
"Le sarte morte": stasera la quarta puntata del nuovo show al doppiaggio di Alessandro Campanella (TRG ore 21)
Ha già riscosso successo e consensi dopo le prime tre puntate. E stasera torna con il quarto appuntamento, ma a grande r...
Leggi
18/10/2015 15:08
|
Sport
Rugby Gubbio, torna lunedi' il secondo appuntamento con "Mischiamoci": lavoro, scuola e sport con l'ex Nazionale Dominguez
Lunedì prossimo 19 ottobre, presso la sala dell’ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana, l’Asd Rugby Gubbio 1984, org...
Leggi
03/10/2015 11:31
|
Cultura
Dal 7 ottobre parte il primo Festival della Psicologia: da Perugia ad Assisi a Gubbio
E` un festival dedicato alla psicologia quello in programma in Umbria dal 7 al 16 ottobre per iniziativa dell`Ordine deg...
Leggi
03/10/2015 09:56
|
Costume
Montefalco: proseguono gli appuntamenti con ‘Le Domeniche della Strada del Sagrantino’
Proseguono gli appuntamenti con ‘Le Domeniche della Strada del Sagrantino’, il cartellone di eventi dedicato all’enoturi...
Leggi
03/10/2015 09:30
|
Cultura
Gubbio: le opere dell'artista Giuliano Censini in mostra al Museo Diocesano
Il Museo Diocesano di Gubbio, sempre più aperto all’arte contemporanea, si appresta ad ospitare per il mese di ottobre l...
Leggi
03/10/2015 08:11
|
Attualità
Gubbio, stamane flash mob sul tema "Allattamento e lavoro"
Anche Gubbio protagonista con un`importante iniziativa nella Settimana per l’Allattamento Materno (SAM) – dal 1 al 7 di ...
Leggi
02/10/2015 17:19
|
Sport
Podismo: torna domenica a Lama e San Giustino la "Maratonina Lamarina"
Tornerà domenica l`appuntamento con la maratonina Lamarina, corsa podistica per eccellenza di tutto il Centro-Italia, om...
Leggi
02/10/2015 13:02
|
Attualità
A Città di Castello “La messa degli Angeli”, questa sera alle 18.30
Ricordare tutti i giovani del territorio prematuramente strappati alla vita, ma anche le loro famiglie e gli amici per i...
Leggi
02/10/2015 10:07
|
Attualità
C.Castello. La mostra del tartufo dal 30 ottobre al 1 novembre. Cambia il programma
Trentasei edizioni all’insegna delle eccellenze alimentari, le ultime arricchite dallo spettacolo della cucina: questa l...
Leggi
01/10/2015 17:09
|
Attualità
Come difendersi dagli insetti. In Umbria è nato PODIS, il nuovo portale sulla disinfestazione gestito dalla USL 1
Il Comune di Gualdo Tadino rende noto che la USL Umbria 1 ha attivato PODIS (www.portaledisinfestazione.org), un nuovo p...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
358
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv