Skin ADV

Anche Contessa e Flaminia tra le direttrici che tornano di competenza Anas: dal 1 ottobre numerose novita' viarie in Umbria

Anche Contessa e Flaminia tra le direttrici che tornano di competenza Anas: dal 1 ottobre numerose novita' viarie in Umbria dopo l'accordo con la Regione e la Provincia.

Novità sul fronte viabilità, ma stavolta non si tratta di problematiche di traffico, ma di competenza. 

Dal prossimo 1 ottobre Anas-Società del Gruppo FS Italiane, Agenzia del Demanio, Regione Umbria e Province di Perugia e Terni hanno sottoscritto i verbali che attuano il passaggio alla competenza di Anas di circa 243 km di strade regionali e provinciali (ex statali) in Umbria. Contestualmente, sono stati trasferiti alla Regione i tratti delle statali 77 “della Val di Chienti” e 318 “di Valfabbrica” ormai sottesi dalle nuove direttrici realizzate da Quadrilatero per 45 km complessivi.

Il passaggio, dal 1 ottobre prossimo, conclude l’iter di rientro avviato nell’agosto 2017 con l’intesa sancita dalla Conferenza Unificata Stato-Regioni per la revisione delle reti di 11 Regioni, per circa 3.500 km di strade, e proseguito con il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 20 febbraio 2018

Nel dettaglio, passano da Regione Umbria ad Anas le seguenti ex strade statali: 3 “Flaminia” per 21,3 km tra Fossato di Vico e il confine marchigiano; 71 “Umbro Casentinese” per 96 km dal confine con la provincia di Viterbo al confine con la provincia di Arezzo; 74 “Maremmana” per 10,5 km dal confine con la provincia di Viterbo all’innesto della ex SS71; 146 “di Chianciano” per 670 metri nei pressi del confine toscano verso Chiusi; 209 “Valnerina” per 29,2 km da Terni a Sant’Anatolia di Narco; 320 “di Cascia” per 12,2 km da Cascia all’innesto sulla SS685; 361 Septempedana per 10,5 km da Nocera Umbra all’innesto della SS3; 418 “Spoletina” per 16,4 km tra Acquasparta e San Giovanni di Baiano; 452 “della Contessa” per 9,5 km da Gubbio al confine marchigiano; 471 “di Leonessa” per 15,7 km dal confine con la provincia di Rieti all’innesto della SS685.

Passano inoltre da Provincia di Perugia ad Anas i tratti delle strade provinciali 169, 170 e 172 che compongono il percorso Pierantonio (innesto E45) - San Giovanni del Pantano - Mantignana (innesto raccordo Perugia-Bettolle) per complessivi 20,6 km.

Infine, passano da Anas a Regione Umbria i tratti delle strade statali 77 “della Val di Chienti” e 318 “di Valfabbrica” per complessivi 45 km ormai sottesi dalle nuove direttrici realizzate nell’ambito del progetto Quadrilatero, rispettivamente Foligno-Civitanova Marche e Perugia-Ancona.

Gubbio/Gualdo Tadino
23/09/2018 11:52
Redazione
Polo di Belladanza: domani informativa di Sogepu in commissione controllo e garanzia
Sogepu porterà nella prossima seduta della quinta commissione speciale permanente “Controllo e Garanzia” un’informativa ...
Leggi
Gubbio: tre borse di studio in memoria di Gennaro Pinna e Chiara Giulianelli
Un focus per riflettere sull’importanza dell’educazione e l’alfabetizzazione tra epoca antica e Medioevo sarà l’occasion...
Leggi
Quadrilatero caos, cantieri bloccati nelle Marche: stamane riunione congiunta di Prima e Seconda commissione
E` in programma stamane, Lunedì 24 settembre la riunione congiunta di Prima e Seconda commissione per l’audizione del pr...
Leggi
Gubbio: al via la prossima settimana il programma del ‘Festival del Medioevo’ e le novità per la città
Il programma della quarta edizione del ‘Festival del Medioevo’ è stato presentato in conferenza stampa, alla Sala degli ...
Leggi
Serie D, è subito derby tra Bastia - Cannara. Il tecnico biancorosso Bonura a TRG: "Fondamentale rimanere equilibrati, vincere sarebbe importante"
Serie D: la seconda giornata del girone E parte domani con due anticipi, tra cui spicca la gara del Trestina a domicilio...
Leggi
La realtà gualdese Slope sarà la prima azienda italiana a lanciare l'intelligenza artificiale negli hotel
L’intelligenza artificiale e il conseguente uso degli assistenti vocali stanno entrando sempre di più nella vita quotidi...
Leggi
Umbertide, un premio alle imprese che innovano e una borsa di studio intitolati a Giuseppe Codovini: stasera nel Trg Economia (TRG ore 20.30)
Ad un anno dalla scomparsa di Giuseppe Codovini, imprenditore, socio e amministratore delegato del Gruppo Tiberina di Um...
Leggi
Gubbio: da lunedì 24 settembre inizia l’attività del servizio ristorazione scolastica
Il Servizio Istruzione del Comune di Gubbio comunica che, in accordo con le istituzioni scolastiche, l’attività di risto...
Leggi
Gubbio: taglio del nastro per la mostra fotografica sui 50 anni di "Romeo e Giulietta" di Zeffirelli, di scena alla Chiesa dei Bianchi
  Gubbio riabbraccia idealmente Franco Zeffirelli a 50 anni dai ciak di "Romeo e Giulietta". E’ stata inaugurata ieri p...
Leggi
Gualdo T.: il sindaco Presciutti lancia una proposta ad ANCI dopo il caso Lega: "Rateizzare su 80 anni i mutui dei comuni"
Il Sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti lancia una proposta ad ANCI per rateizzare gli interessi passivi su...
Leggi
Utenti online:      480


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv