Skin ADV

Anche Gubbio nel tour dell’Umbria sulle orme di Beverly Pepper

Anche Gubbio nel tour dell’Umbria sulle orme di Beverly Pepper. Presentata Belvedere Columns II, l’opera monumentale realizzata dall’artista nel 1998, ora collocata al Park Hotel Ai Cappuccini.

È la scultura Belvedere Columns II di Beverly Pepper a chiudere, a Gubbio, il cerchio del percorso umbro fra le opere dell’artista. Collocata nell’ex convento che accoglie il Park Hotel Ai Cappuccini, è formata da due colonne, ognuna alta tre metri, in cemento, grafite e ossido, realizzate nel 1998. Un’opera che la stessa Pepper, quando era ancora in vita, aveva concordato con la proprietà di sistemare in maniera definitiva in questo angolo di paradiso che fa da cornice alla città di pietra. Un progetto che si è dovuto rimandare a causa dell’emergenza legata al Covid-19, finendo così per realizzarsi in assenza “fisica” dell’artista, che resta pur sempre protagonista attraverso l’immortalità delle sue opere. A presentare alla stampa Belvedere Columns II, è stato il Presidente della Fondazione Progetti Beverly Pepper, Michele Ciribifera, insieme a Maria Carmela Colaiacovo, amministratore delegato del Park Hotel Ai Cappuccini, e Francesca Colaiacovo. L’iniziativa, che vede coinvolte Colacem e Colabeton, si è tenuta in collaborazione con il Festival delle Arti 2021. “La nostra Fondazione - spiega Michele Ciribifera - ha tra i suoi obiettivi quello di portare a compimento i progetti sui quali l’artista aveva iniziato a lavorare in vita, seguendone fedelmente le intenzioni, la poetica e il concetto artistico. Con le Belvedere Columns II sentiamo di essere riusciti pienamente in questo intento. Grazie all’importante sinergia con la famiglia Colaiacovo, che dura da decenni, e alla quale la scultrice aveva dato grande fiducia, sono nate queste colonne monumentali. Realizzata con materiali industriali - provenienti dalle aziende Colacem e Colabeton - quest’opera, connubio ideale di forza ed eleganza, svetta finalmente nel luogo a lei predestinato: una location ricca di storia, ma che al contempo sa guardare al futuro con lungimiranza. Siamo estremamente grati alla famiglia Colaiacovo per aver continuato a dare energia a questo progetto che porta nel nostro territorio, un’altra grande scultura dell’arte contemporanea mondiale”.

Gubbio/Gualdo Tadino
23/08/2021 11:25
Redazione
Sabato 28 agosto alla Ghea l’incontro Acli che anticipa “La Giornata per la Custodia del Creato”
Sabato 28 agosto dalle ore 16,30 presso il Santuario della Madonna della Ghea nella frazione di Purello di Fossato di Vi...
Leggi
Spello: “La città in tasca”, l’ex galoppatoio di Villa Fidelia diventa un villaggio giochi per bambini
Un villaggio di giochi gratuiti per bambine e bambini di età compresa tra i 3 e gli 11 anni. Grazie alla Provincia di Pe...
Leggi
Gruppo Ceri 2020: l'essenzialità del "rito" e il protocollo con la "bolla" Covid free nel Centro storico di Gubbio spiegato stasera nel Tg Plus (ore 20.50)
"Un`edizione della Festa dei Ceri che preservi l`essenza del rito e garantisca la continuità della tradizione, evitando ...
Leggi
Trevi al via i lavori al cimitero comunale
Inizieranno a settembre i tanto attesi lavori per la messa in sicurezza dei percorsi e della “galleria degli artisti” pr...
Leggi
Spoleto: accoltella uomo in comunità terapeutica, fermato dai carabinieri
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Spoleto hanno sottoposto, nella notte, a fermo di in...
Leggi
Gubbio: progetto Arca di Noè, sabato 28 agosto primo raduno nazionale “Lupi COVID ammansiti”
Il progetto ARCA DI NOÈ, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e realizzato in sinergia da Centro Stu...
Leggi
Marco Bartolini nuovo allenatore ErmGroup San Giustino
Il tifernate Marco Bartolini, 47 anni, è il nuovo allenatore della ErmGroup Pallavolo San Giustino dopo le dimissioni di...
Leggi
Ciclismo: Juniores, Pellizzari dell'Uc Foligno espugna Mocaiana e Rulli è campione provinciale perugino
Giulio Pellizzari, corridore marchigiano in forza all’Unione ciclistica Foligno, conquista il Trofeo Acqua & Sapone - 52...
Leggi
Coronavirus, 340 giovani da 12 a 18 anni vaccinati oggi nel primo dei due vaccine day dedicati a loro
Nel giorno del primo open day dedicato ai ragazzi dai 12 ai 18 anni, sono stati 340 coloro che hanno aderito in tutta la...
Leggi
Concerti per il progetto Ars Sacra, percorso di valorizzazione delle chiese eugubine
Prosegue con successo il percorso di valorizzazione di alcune delle più belle chiese eugubine con Arsa Sacra, che per tu...
Leggi
Utenti online:      559


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv