Skin ADV

Anche Perugia nella rete del traffico di giocattoli pericolosi made in China: blitz della Finanza

Anche Perugia nella rete del traffico di giocattoli pericolosi made in China: blitz della Finanza che sequestra 300 mila articoli giocattolo. L'indagine partita da Macerata.
Anche l'area di Perugia è coinvolta nella retata delle Fiamme Gialle contro un traffico di giocattoli cinesi pericolosi. Giocattoli contenenti ftalati, una famiglia di composti chimici usati nell'industria delle materie plastiche come agenti plastificanti per migliorarne la flessibilita' e la modellabilita', che pero' puo' produrre malformazioni nei bambini: una ''femminilizzazione'' dei neonati maschi e disturbi nello sviluppo degli apparati riproduttivi dei neonati in genere. Li ha scoperti la Guardia di Finanza di Macerata che ha sequestrato 300 mila articoli cinesi (telefoni giocattolo, bambole, soldatini di plastica e altro ancora) destinati alla vendita ai bambini in varie localita' italiane, denunciando l'importatore. E' la piu' grave, ma non l'unica irregolarita' riscontrata dalle Fiamme Gialle anche tramite analisi di laboratorio in collaborazione con la Camera di Commercio. In qualche caso la presenza degli ftalati arrivava fino al 200% dei limiti di tollerabilita'. Ma anche gli altri prodotti presentavano anomalie come surriscaldamento e funzionamento anormali; la temperatura delle batterie superiore al limite ammissibile; l'energia cinetica dei proiettili in plastica di armi giocattolo superiore al limite massimo consentito; la presenza di punte acuminate e la marcatura CE sull'imballaggio non conforme ai requisiti grafici della normativa europea; il livello di pressione sonora superiore al massimo consentito e la mancanza di invio dei rapporti di prova in conformita' alle norme EN 71/1/2/3 da parte dell'importatore. Gli accertamenti sono partiti dalle analisi di un laboratorio specializzato e certificato sui giocattoli cinesi venduti nel Maceratese per verificarne il contenuto chimico e la loro eventuale pericolosita' per la salute umana. Una volta riscontrate le irregolarita' e' scattato l''immediato sequestro per i circa 300 mila giocattoli rinvenuti come giacenze presso la sede dell''azienda a Taranto e presso clienti della stessa nelle province di Venezia, Cosenza e appunto Perugia. Prodotti dal valore intrinseco bassissimo ma che proprio per questo permettevano di abbattere i prezzi anche fino al 50% rispetto ad analoghi articoli ''in regola'', con riflessi quindi anche sulla concorrenza. Il titolare e' stato denunciato a piede libero alla Procura della Repubblica di Macerata e segnalato alla Camera di Commercio per le violazioni di carattere amministrativo.
Perugia
19/11/2012 08:28
Redazione
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale
Il presidente del Consiglio Comunale Gianni Pecci ha convocato il Consiglio Comunale, in sessione straordinaria in sedut...
Leggi
Foligno, rimonta compiuta. battutto l'Hinterreggio 2-1, decidono Rampi e Balistreri
Il Foligno supera per 2-1 l`Hinterreggio nel 12esimo turno del girone B di Seconda Divisione salendo così a quota 14 pun...
Leggi
Perugia, pari pazzesco con il Frosinone
Esordio beffardo sulla panchina del Perugia per il neo tecnico Andrea Camplone: contro il Frosinone, i biancorossi vanno...
Leggi
Avellino-Gubbio 2-0. Decidono Herrera e Castaldo, espulsi Venturi e Sottil
Il Gubbio cade per 2-0 ad Avellino nell`undicesima giornata del campionato di Prima Divisione girone B. I rossoblù vanno...
Leggi
Skin cancer test a Branca grazie all'Aelc
Nuova iniziativa dell’Aelc per le giornate della prevenzione “per vincere il melanoma”. Il 21, 22 e 23 novembre è possib...
Leggi
Nuova segnaletica turistica a Gubbio
La presentazione ufficiale ci sarà sabato prossimo ma intanto è sotto gli occhi di tutti: la nuova segnaletica turistica...
Leggi
Messa per i defunti santantoniari il 24 novembre
La Famiglia dei Santantoniari come tutti gli anni nel mese di novembre celebra la messa in ricordo dei ceraioli defunti....
Leggi
Restaurato "Il giudizio di Paride" a Gubbio
Giovedì 22 novembre per il ciclo “incontri al museo” ci sarà, a Gubbio, la presentazione del restauro effettuato sul dip...
Leggi
Sull'accorpamento della Storelli, a Gualdo l'assessore Porzi
E’ un istituto ferito quello che ha incontrato ieri sera, a Gualdo Tadino, presso la Media Storelli, l’assessore provinc...
Leggi
Umbertide: inaugurato il laboratorio per bambini aggetti da disturbi dell'apprendimento
E’ stato inaugurato "Conl@boro" il laboratorio specializzato per l’autonomia scolastica dei ragazzi affetti dai disturb...
Leggi
Utenti online:      451


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv