Skin ADV

Anche Sigillo si e' accesa con la "Notte dello sport paralimpico"

Anche Sigillo si e' accesa venerdi' sera con la "Notte dello sport paralimpico": valori morali accanto ai valori sportivi. Tra i testimonial Luca Panichi e Leonardo Cenci.
La "Notte bianca dello sport… paralimpico" di Sigillo ha fatto di nuovo centro. Molta è stata la gente che anche venerdì sera ha riempito il parco Villa Anita. Tutti i presenti hanno potuto praticare o assistere alle seguenti discipline sportive: handbike, danza sportiva in carrozzina, equitazione, tiro a volo laser, tiro con l'arco, arrampicata sportiva, arti marziali, calcio balilla umano 11 contro 11, agility dog, palla a mano in carrozzina. Testimonial dell'evento è stata Jenny Narcisi, umbra di adozione e medaglia di bronzo ai Mondiali di paraciclismo disputati in Svizzera, mentre gli ospiti d'onore sono stati il campione Luca Panichi e Leonardo Cenci, presidente dell'associazione Avanti Tutta onlus. Anche la sesta edizione della manifestazione è stata promossa dal Cip Umbria (Comitato italiano paralimpico), dal Comune di Sigillo e dalla Regione Umbria; con il patrocinio del Coni Umbria, dell'Inail Umbria e dell'associazione Leukos e con la collaborazione di Asad (società cooperativa sociale), Gubbio Soccorso, protezione civile "Montecucco" Sigillo. Prima di intervenire a Sigillo il presidente del Cip Umbria, Francesco Emanuele, ed alcuni degli ospiti hanno preso parte ad una sorta di "anteprima", organizzata nella stessa giornata nell'ambito della "Notte bianca dello sport" di Gubbio, iniziativa promossa insieme al Comune di Gubbio. La manifestazione si è aperta alle ore 18,30 con il terzo Trofeo a cronometro di handbike "Antonello Palanga" vinto da Stefano Girelli, che ha tagliato il traguardo con il tempo di 5'43". L'handbiker dell'Uc Petrignano, che aveva trionfato anche nel 2013, è giunto primo davanti a Fatmir Kruezi della ViterSport Viterbo (5'51") e a Giuseppe Murolo della ViterSport Viterbo (7'56"). Quarto e sesto altri due handbiker dell'Uc Petrignano: Riccardo Lucaccioni (8') e Renzo Pieri (9'). La quinta piazza è stata conquistata dalla campionessa Roberta Amadeo del Team Mtb Bee and Bike Bregnano (8'46) mentre la settima dall'altrettanto brava Sara Valenti del Gc Apre Olmedo (12'59"). Ha preso parte alla gara anche Luca Panichi che ha corso con la sua carrozzina impiegando il tempo di 18'40", 14" in meno del 2014. Alle 21,30 si è svolta la cerimonia di inaugurazione vera e propria. Il primo a prendere la parola è stato il sindaco di Sigillo, Riccardo Coletti, che ha ricordato che è l'unica notte bianca dello sport europea interamente dedicata al settore paralimpico. "Un evento - ha sottolineato - che è cresciuto di anno in anno". Subito dopo il presidente del Cip Umbria, Francesco Emanuele, ha detto che il "Comitato italiano paralimpico è al servizio delle persone per dargli pari dignità. Lo sport - ha proseguito - è uguale per tutti". Emanuele ha concluso il suo intervento augurando buon divertimento a tutti i presenti. Il consigliere delegato allo sport, Claudio Cecchetti, ha rimarcato che "dietro questo evento c'è il lavoro di un anno a partire da quello del Cip, regionale e nazionale, fino a quello fatto dal consigliere comunale Nicola Bazzucchini. Questa manifestazione - ha concluso - è piena di valori morali e sportivi". Sono poi intervenuti anche Sante Spigarelli, vice presidente nazionale della Fitarco nato a Sigillo, ed Antonio Pismataro, in rappresentanza del tiro a segno. Entrambi gli ospiti hanno ricordato come questi sport stiano crescendo e prendendo sempre più piede in Umbria anche nel settore del paralimpico. Il sindaco di Sigillo ha fatto intervenire anche Carla Casciari, ex vice presidente della Regione Umbria con delega al welfare, presente all'iniziativa e che ha definito la manifestazione "un segno importante per quella che chiamano inclusione". Parola poi agli ospiti d'onore con Luca Panichi che ha presentato l'Asda "Superteam" Libertas Perugia, la prima squadra italiana di pallamano in carrozzina, insieme al presidente Marco Castellani. Ha chiuso la carrellata di interventi Leonardo Cenci che, con la sua solita grinta ed energia, ha raccontato la sua storia e la mission di Avanti Tutta onlus che, in circa due anni, ha effettuato numerose donazioni all'ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia. Subito dopo è stato lasciato spazio alle varie esibizioni e i più curiosi si sono potuti cimentare nel tiro a volo laser, nel tiro con l'arco, nell'arrampicata sportiva e nel calcio balilla umano 11 contro 11.
Gubbio/Gualdo Tadino
31/08/2015 16:51
Redazione
Gubbio: è entrato in vigore il nuovo calendario unico di raccolta differenziata
E` iniziato martedì 1 settembre il nuovo sistema di raccolta differenziata a Gubbio. Annunciato già da mesi dall`assesso...
Leggi
Si aprono venerdi' prossimo le Fiere di Settembre a Umbertide
E` iniziato il conto alla rovescia per le tradizionali Fiere di Settembre che quest`anno si terranno nei giorni di vener...
Leggi
"La Caduceo racconta l'Onaosi": oggi la presentazione della mostra in programma alla Rocca Paolina
Un’importante e inedita mostra di opere, documenti, grafiche, fotografie, arredi, espressioni musicali e curiosità, orga...
Leggi
"Sul Sentiero di Francesco": parte oggi da Assisi la tre giorni di pellegrinaggio verso Gubbio
Riconciliarsi con Dio sui passi del Poverello: sarà questo il tema che guiderà la settima edizione del pellegrinaggio a ...
Leggi
C.Castello. Festival delle Nazioni. Questa sera l'omaggio di Sciarrino a Burri
L’evento più atteso del Festival delle Nazioni è alle porte. La prima esecuzione assoluta del brano di Salvatore Sciarri...
Leggi
Controlli della polizia in parchi a Perugia, una denuncia
La polizia ha innalzato il livello di attenzione all`interno dei parchi del centro di Perugia per prevenire piu` efficac...
Leggi
Foligno, vertenza Polizia municipale: "Incontro con il sindaco, ma segnali non incoraggianti"
Terminato lo sciopero dello straordinario dal 22 al 31 agosto, martedì 1 settembre si terrà l`incontro convocato con tut...
Leggi
Tavecchio rilancia: "La Figc ha scelto una Lega Pro a 54 squadre. Solo il Coni può cambiarla"
Dichiarazioni volte a spengere anche quel residuo di speranza che coltiva il Gubbio. Il Presidente Tavecchio, dall`Expo ...
Leggi
"Sentiero di Francesco": sospese le adesioni per sold out. Successo per convegno e spettacolo di sabato
Sono centinaia e arrivano da tutta Italia i viandanti pronti a mettersi in cammino da Assisi a Gubbio per la settima edi...
Leggi
Frana San Giovanni Profiamma: presa di posizione Carbonari (M5S)
Presa di posizione della portavoce del M5S in Consiglio regionale, Maria Grazia Carbonari, riguardo la frana di San Giov...
Leggi
Utenti online:      377


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv