Skin ADV

Anche a Gualdo Tadino e' partito il progetto della Fondazione Carisp e Cesvol di "Sostegno alle poverta'"

Anche a Gualdo Tadino e' partito il progetto della Fondazione Carisp Perugia e di Cesvol di "Sostegno alle situazioni di poverta'". Tutti i riferimenti presso i Servizi sociali del Comune.

E’ partito in questi primi giorni di gennaio il progetto di “Sostegno alle situazioni di povertà” destinato ai cittadini in difficoltà del Comune di Gualdo Tadino.

Il Comune di Gualdo Tadino, la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia ed il Centro di Volontariato Sociale della Caritas Diocesana sede di Gualdo Tadino intendono dare un aiuto alle persone che sono in difficoltà nel pagamento delle utenze relative a servizi idrici integrati, gas per uso domestico ed energia elettrica e/o dei canoni di locazione al fine di contrastare la povertà ed il disagio economico delle famiglie residenti nel territorio del Comune di Gualdo Tadino, così come previsto dalla convenzione siglata il 21 dicembre 2016.

La convenzione che ha durata annuale (1 gennaio 2017 – 31 dicembre 2017) destinerà fondi per gli interventi inizialmente per 67.700,00 € (50.000,00 € contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, 16.700,00 € del Comune di Gualdo Tadino oltre ad un contributo in risorse umane e servizi; 1.000,00 € del CVS Caritas oltre al contributo in risorse umane e servizi) e potrà essere prorogata annualmente sino al 2019 mediante la stipula di un accordo scritto tra i soggetti firmatari.

Le condizioni generali per richiedere l’erogazione delle prestazioni previste sono le seguenti:

  1. residenza anagrafica nell’ambito del territorio comunale da una data antecedente ad anni due decorrenti dalla data di presentazione della domanda;

  2. situazione economica del nucleo familiare risultante da attestazione ISEE in corso di validità inferiore ad euro 7.000,01. Tale soglia in casi eccezionali potrà essere derogata ad insindacabile giudizio della Commissione di cui all’art. 4 della sopra richiamata convenzione (di seguito Commissione) qualora si siano verificati episodi straordinari o considerevoli modificazioni del reddito rispetto quello dichiarato per il calcolo dell’ISEE appositamente documentati;

  3. presentazione delle bollette delle utenze relative a servizi idrici integrati, gas per uso domestico ed energia elettrica intestate al richiedente o comunque riferibile ad una utenza intestata ad altro soggetto facente parte del nucleo familiare, ovvero presentazione del contratto di locazione ad uso abitativo intestato al richiedente o ad altro soggetto facente parte del nucleo familiare.

Gli interventi, la cui entità è stabilita secondo le reali necessità accertate in sede di istruttoria, saranno erogati mensilmente per un periodo di tempo non superiore a mesi tre nell’arco di un anno. E’ fatta salva la possibilità di riproporre nuova richiesta che sarà sottoposta a nuovo iter istruttorio.

L’entità massima del contributo/i che sarà erogato non potrà eccedere annualmente gli euro 800,00 per nucleo familiare.

Saranno esclusi dal contributo i beneficiari del SIA o coloro che ne abbiano fatto richiesta fino a verifica dell’eventuale accoglimento.

I contributi verranno garantiti fino ad esaurimento delle risorse messe a disposizione dai soggetti attuatori il progetto.

Una apposita commissione (composta da 5 membri in cui sono rappresentati tutti i firmatari della convenzione) valuterà successivamente le domande pervenute.

I criteri di accesso e la domanda di partecipazione al progetto sono scaricabili sul sito www.tadino.it. Tutte le domande per accedere al fondo dovranno essere presentante presso:

• il Servizio Sociale/Ufficio della Cittadinanza del Comune di Gualdo Tadino

• il Centro di Volontariato Sociale della Caritas Diocesana sede di Gualdo Tadino

 

Gubbio/Gualdo Tadino
14/01/2017 09:11
Redazione
Gubbio, serata di calcio con Sandreani, Cacciatori, Roscini e Magi. Stasera le immagini e i gol del 85-86 a "Fuorigioco" (ore 21)
Una serata di calcio, un`occasione speciale anche per ricordare gli spareggi di 30 anni fa a Senigallia per la promozion...
Leggi
Anche il 2016 sopra il milione di accessi: continua la crescita dei numeri di www.trgmedia.it
  Il 2016 ha fatto segnare un nuovo record per il sito di news, informazione e piattaforma tv e radio www.trgmedia.it, ...
Leggi
Presentato il nuovo Consiglio provinciale di Perugia: conferenza di presentazione, Mismetti illustra il programma
E’ giudicato straordinario da Nando Mismetti il risultato uscito dalle urne dello scorso 8 gennaio che ha attribuito all...
Leggi
Terza edizione del premio letterario dedicato a Fabrizio Catalano
L’Associazione “Cercando Fabrizio e …” lancia una nuova edizione del Premio Letterario Nazionale dedicato a Fabrizio Cat...
Leggi
Bastia U.: torna Expo Tecnocom. La XV edizione della grande fiera professionale è alle porte
Expo Tecnocom, la grande vetrina professionale per il settore dei pubblici esercizi, delle attività ricettive e dell’art...
Leggi
Sitem di Trevi punta sul mercato delle auto elettriche e acquisisce l’azienda svizzera Stanzwerk
Svolta produttiva e dimensionale per la Sitem di Trevi, azienda meccanica leader europea nella produzione di lamierini m...
Leggi
Impianti sportivi: “Sostegni 2018/2020 per la riqualificazione dei manti di gara”
“Negli strumenti finanziari 2018-2020 prevedere interventi di sostegno per la riqualificazione dei `manti di gara` degli...
Leggi
Aimc Gubbio: con il "metodo analogico" continua il ciclo di aggiornamento per dirigenti e insegnanti
Prende il via domani, venerdì 13 gennaio, il terzo ciclo di incontri di aggiornamento per dirigenti e a insegnanti della...
Leggi
Sisma: domani incontro a Foligno con la presidente Marini e Vasco Errani
Domani, venerdì 13 gennaio, con inizio alle ore 9,30, nell’Auditorium San Domenico di Foligno, si svolgerà un incontro r...
Leggi
Bando Isi Agricoltura per contributi a fondo perduto: prorogata scadenza dal 20 gennaio al 28 aprile prossimo
Sono stati prorogati dal 20 gennaio al 28 aprile 2017 i termini delle scadenze relative al bando Isi Agricoltura 2016, c...
Leggi
Utenti online:      576


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv