Skin ADV

Anche a Gualdo Tadino una delegazione FAI: riunione mercoledi' 3 febbraio alle 21

Anche a Gualdo Tadino nascera' una delegazione FAI (Fondo Ambiente Italiano): si parte con una riunione organizzativa mercoledi' 3 febbraio alle 21 al centro turistico S.Guido, aperta a tutti.
I volontari del FAI - Fondo Ambiente Italiano hanno il piacere di invitare tutta la cittadinanza a partecipare alla riunione pubblica riguardante la futura costituzione del Gruppo FAI di Gualdo Tadino. Il FAI – Fondo Ambiente Italiano, è una fondazione nazionale senza scopo di lucro che nasce nel 1975 con un obiettivo concreto: agire per la salvaguardia del patrimonio d’arte e natura italiano. Un impegno quotidiano che si traduce in: tutela e valorizzazione, il FAI restaura e riapre al pubblico monumenti e luoghi di natura unici del nostro Paese che gli vengono affidati per donazione o in concessione; educazione e sensibilizzazione, il FAI educa e sensibilizza la collettività alla conoscenza, al rispetto e alla cura dell’arte e della natura, elementi caratterizzanti della nostra identità; vigilanza e intervento, il FAI si fa portavoce degli interessi e delle istanze della società civile vigilando e intervenendo attivamente sul territorio, in difesa del paesaggio e dei beni culturali italiani. In vista delle prossime Giornate FAI di Primavera, che si svolgeranno il 19 e 20 marzo, si intende portare a conoscenza dei cittadini la missione del FAI e coinvolgere coloro che vorranno far parte di questo progetto volto a valorizzare, tutelare, far conoscere e difendere il nostro territorio in tutta la sua bellezza e importanza. La riunione pubblica si terrà mercoledì 3 febbraio alle 21.00 presso il Centro Turistico San Guido. Per informazioni contattare il numero: 3491639139.
Gubbio/Gualdo Tadino
30/01/2016 11:11
Redazione
Occhio alle truffe on line: Enel lancia l'allarme agli internauti umbri
Internauti umbri, prestate attenzione: da alcune segnalazioni si apprende che in questi giorni è tornata a circolare, da...
Leggi
Vittorio Sgarbi torna a Gualdo Tadino: oggi alle 18 presentazione catalogo mostra "Dalla terra al cielo"
Dopo il grande successo dell’inaugurazione della mostra “Dalla terra al cielo, dal figurativo all’informale”, promossa d...
Leggi
Programma sviluppo rurale 2014-2020, oggi a Montefalco presentazione dei bandi
Si parlerà di sviluppo rurale e in particolare dei bandi della nuova programmazione per il periodo 2014-2020 attivati da...
Leggi
Biancarelli ("Umbria piu' uguale"): sull'estromissione dal Consiglio regionale nuovo ricorso alle Sezioni unite di Cassazione
Non è ancora stata scritta la parola fine sulla vicenda giudiziaria che ha visto l`estromissione di Giuseppe Biancarelli...
Leggi
2015, l'aeroporto dell'Umbria vola (+30%)
Si vola di più e, stando a quanto riferiscono i passeggeri, si vola meglio. Promosso a pieni voti nell`anno 2015 l`aereo...
Leggi
Tagina, la crisi non è finita. Al Trg sera il direttore Marengo: "Senza una svolta rischia l'intera struttura"
Si e` parlato della complessa situazione di Tagina Spa nel tg di ieri sera di Trg ( ore 19.20 prima edizione, 202.20 la ...
Leggi
Perugia, lunedì sera alla Sala dei Notari in streaming la fiction su Luisa Spagnoli
Perugia si prepara in grande stile all`appuntamento con la fiction tv dedicata a Luisa Spagnoli, girata in gran parte ne...
Leggi
Gubbio: eletto il nuovo Consiglio Direttivo del Comitato “Albero di Natale più grande del mondo”
Si sono svolte in data 23 gennaio le votazioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo del Comitato “Albero di Natale più...
Leggi
Umbertide: oggi le celebrazioni per il decimo anniversario della scomparsa di Donato Fezzuoglio
Stamane a Umbertide, è prevista la cerimonia per la celebrazione del decimo anniversario della scomparsa di Donato Fezzu...
Leggi
Foligno: arresto per spaccio di hashish
Prevenzione e repressione verso la cessione di sostanze stupefacenti e tutela delle fasce deboli sono tra gli obiettivi ...
Leggi
Utenti online:      523


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv