Skin ADV

Anche a Gubbio la Faimarathon, maratona della cultura

Anche a Gubbio la Faimarathon, maratona della cultura. Iniziativa contemporanea in 90 altre città d'Italia nei musei e nei luoghi architettonici.
Anche Gubbio sarà tra le 90 città italiane che domenica 13 ottobre ospiteranno la “FaiMarathon – Con Il Gioco del Lotto e il FAI, l’unica maratona che si corre con gli occhi”, evento nazionale a cura delle delegazioni e dei volontari FAI, ideato e realizzato in partnership con Il Gioco del Lotto, a sostegno della campagna di raccolta fondi “Ricordati di salvare l’Italia” attiva fino al 27 ottobre. La “FaiMarathon” è una passeggiata non competitiva, una “maratona culturale” a tappe adatta a persone di tutte le età, nata lo scorso anno con l’intento di far riscoprire agli italiani, attraverso itinerari interessanti e curiosi, i sorprendenti tesori che si nascondono tra i luoghi della loro vita quotidiana. Per far riflettere sul tema della campagna di raccolta fondi del FAI, si terranno anche visite a monumenti o siti paesaggistici, alcuni dei quali restaurati con i proventi del Lotto. In Umbria sono cinque gli itinerari previsti, a Perugia, Terni, Città di Castello, Assisi ed, appunto, Gubbio, da dove si partirà alle ore 10 per un tour in 4 tappe della durata di due ore. La passeggiata eugubina ripercorre elementi architettonici simbolo della città, dal Teatro Romano (che è stato oggetto di interventi di restauro finanziati proprio con i fondi del Lotto) alla Chiesa di Santa Maria dei Laici, dal Palazzo Ondedei Bentivoglio al Teatro Comunale, il tutto arricchito da piccole rappresentazioni. La giornata è resa possibile grazie al lavoro di molti volontari fra i quali alcuni ragazzi ed insegnanti dell’Istituto Tecnico Statale Maria Letizia Cassata e dell’Istituto di Istruzione Superiore G. Mazzatinti entrambi di Gubbio, il Centro Studi Danza di Umbertide, ed un gruppo di ex alunni del Istituto di Istruzione Superiore Leonardo Da Vinci di Umbertide, gruppo formatosi a seguito del progetto apprendisti ciceroni al quale l’Istituto aderisce da ormai 4 anni. E' possibile iscriversi alla maratona presso: GUBBIO: COPISTERIA “LE COLIBRI’ DI NUTI MARIA GIULIA” Via Mazzatinti, 1 (Calata dei Ferranti) Tel. 0759220195 Sig.ra Nuti Maria Giulia Orario:dal Lunedì al venerdì 9,30 – 13,00 e 16,00-19,30 sabato mattina 10,00-12,00. UMBERTIDE: LIBRERIA “LIBERPUCCI s.n.c. di Pucci M.A. e Gagliardi A.” Via della Repubblica, 5 (sotto Grattacielo) Tel. 0759417775 Sig.ra Beatini Laura e Sig.ra Beatini Anna Orario: dal Martedì al Sabato 09,30-13,00 e 16,00-19,30 fino a sabato 12 ottobre, oppure online sul sito www.fondoambiente.it, o prima della partenza presso i banchi FAI, direttamente domenica 13 ottobre. Sarà inoltre possibile scaricare una speciale “App” per smartphone con tutte le indicazioni relative ai percorsi, ai luoghi e agli orari di partenza, fotografie, condivisione social e tanti approfondimenti sull’iniziativa.
Gubbio/Gualdo Tadino
11/10/2013 08:14
Redazione
"30 anni di avventura, lo scoutismo a Gubbio": da domenica prossima iniziative celebrative
“30 anni di avventura, lo scoutismo a Gubbio”: è il titolo della manifestazione celebrativa dei 30 anni continuativi del...
Leggi
Un mese alla Corsa delle Botti di Costacciaro
Meno di 30 giorni alla tradizionale Corsa delle Botti di Costacciaro, in programma il prossimo 10 novembre a Costacciaro...
Leggi
Gubbio: al Bargello la mostra di Silvio Natali
E’ prevista per oggi sabato 12 ottobre alle ore 17, l’ inaugurazione dell’ultima mostra del “Calendario Bargello in most...
Leggi
Gubbio: due giorni per rivivere il torrente Camignano
Sabato 12 e domenica 13 ottobre il torrente Camignano tornerà al centro della vita eugubina con “Fiume in festival”, due...
Leggi
Altotevere C.Castello: oggi (ore 18) al Palakemon l'attesa presentazione
Per l’Altotevere Città di Castello è arrivata l’ora della presentazione ad autorità e pubblico alla vigilia dell`attesis...
Leggi
Perugia: "Mostra Mercato del volontariato e della solidarietà" presso la Rocca Paolina
Anche quest’anno, con l’obiettivo di promuovere il protagonismo delle associazioni che operano nel territorio provincial...
Leggi
Gubbio: torna la scuola per genitori ed educatori della Pastorale familiare diocesana
Approfondire la conoscenza dei propri figli e crescere nella consapevolezza del proprio ruolo genitoriale attraverso una...
Leggi
C.Castello: sottoposto a sorveglianza ha droga in casa, arrestato
Sottoposto agli obblighi della sorveglianza speciale, un uomo di 39 anni, residente a Selci Lama, è stato arrestato dall...
Leggi
Presentato in Regione il progetto 'Guida la vita' dell'associazione El.Ba.
Sono 5.404 gli alunni che, suddivisi in 305 classi, per un impegno di 863 ore di formazione e 600 di organizzazione, han...
Leggi
Gubbio: inaugurato il "progetto accoglienza" all'ospedale di Branca
E` stato presentato oggi all`ospedale comprensoriale di Gubbio-Gualdo a Branca il nuovo percorso assistenziale dedicato ...
Leggi
Utenti online:      371


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv