Skin ADV

Anche a febbraio la mostra Extinction di Gubbio propone tantissime attività e aperture straordinarie

Fino al 27 febbraio 2025, la mostra “Extinction” di Gubbio propone aperture straordinarie.

Fino al 27 febbraio 2025, la mostra “Extinction” di Gubbio propone aperture straordinarie. Ogni martedì e giovedì pomeriggio è possibile accedere su prenotazione dalle 15:00 alle 18:00 (chiusura biglietteria ore 17:00). Sabato, domenica e festivi apertura ordinaria dalle 10:00 alle 19:00 (chiusura biglietteria ore 18:00). Ogni fine settimana, lo Staff propone laboratori per i più piccoli ed eventi per le famiglie. Il ricco calendario di attività è consultabile su https://www.dinosauricarneossa.it/dco/eventi/gubbio. Nel cuore della città di Gubbio, Extinction è una mostra dedicata alle estinzioni di massa che hanno segnato in maniera irreversibile la storia del nostro pianeta. Paleosculture iperrealistiche in scala 1:1 realizzate da GeoModel, sono il fulcro di questo progetto tutto italiano, frutto dell’intenso lavoro di paleontologi, paleoartisti, illustratori, pittori, scultori ed operai. Progetto curato dai Paleontologi Simone Maganuco e Stefania Nosotti. Protagonisti indiscussi i dinosauri, il gruppo più numeroso si rettili vissuti nell’era secondaria, scomparsi 66 milioni di anni fa per la caduta di una cometa grande come una montagna impattata sulla Terra. La testimonianza delle conseguenze devastanti, che hanno causato la scomparsa del 75% delle specie, è racchiusa nelle rocce della Gola del Bottaccione, detta Gola dell’Iridio, a pochi passi dalla Mostra, un sito Geologico e Paleontologico di rilevanza mondiale. La sua storia, dalla formazione in ambiente marino iniziata ben 145 milioni di anni fa alle scoperte degli anni ’70 del Novecento, è raccontata attraverso la Quadrisfera del fisico Paco Lanciano.

Domenica 9 Febbraio (dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 17:00)

“Valendino surprise”

In occasione della festa degli innamorati la mostra Extinction propone, per i più piccoli, la realizzazione di dolcissimi dinosauri che escono da un uovo a forma di cuore!

TARIFFE

L’attività ha un costo aggiuntivo di €4,00 rispetto al biglietto d’ingresso

Domenica 16 Febbraio (dalle 15:00 alle 17:00)

“Dinocreste”

A carnevale ogni scherzo vale! Se cercate un travestimento originale non potete non partecipare al laboratorio “Dinocreste”, realizzando insieme allo Staff coloratissime creste di dinosauro!

TARIFFE

L’attività ha un costo aggiuntivo di €4,00 rispetto al biglietto d’ingresso.

Domenica 23 febbraio (dalle 14:00 alle 17:00)

“Saurotrek”

A grande richiesta torna “Saurotrek” la piacevolissima escursione verso la Gola del Bottaccione, le cui rocce racchiudono la testimonianza della scomparsa dei dinosauri.

Il percorso prevede l'attraversamento dell'acquedotto medievale fino al centro storico della città di Gubbio, dove i partecipanti potranno assaporare alcuni prodotti tipici in una bottega locale.

La passeggiata lunga 5 km ca. prevede un dislivello di 200 m ed è adatta a grandi e piccoli. Equipaggiamento base richiesto: scarpe da trekking, borraccia, giacca, zainetto, cappello. Attività su prenotazione; minimo 8 partecipanti.

TARIFFE

L' attività è su prenotazione ed ha un costo di €16,00 per gli adulti e di €13,00 per i bambini (comprensivo del biglietto di ingresso, escursione e piccola degustazione di prodotti tipici).

Gubbio/Gualdo Tadino
30/01/2025 16:06
Redazione
L’Assessore Regionale Barcaioli ha incontrato il Sindaco di Gualdo Tadino, Presciutti
Nel pomeriggio di martedi 28 gennaio, presso Palazzo Broletto a Perugia, l`Assessore Regionale all’istruzione e alla for...
Leggi
Le Black Angels si avvicinano al confronto con Cuneo
Continua a lavorare duramente la Bartoccini MC Restauri Perugia per preparare la sfida di domenica 2 febbraio in casa de...
Leggi
Umbertide ha ricordato l'appuntato Donato Fezzuoglio a diciannove anni dal suo sacrificio
Questa mattina, giovedì 30 gennaio 2025, Umbertide ha ricordato, a diciannove anni dalla sua scomparsa, Donato Fezzuogli...
Leggi
Il Crocifisso ligneo policromo della Chiesa dell’Ospedale presto in esposizione nella Pinacoteca Civica e Diocesana di Spello
Un significativo esempio di collaborazione tra istituzioni religiose e civili, nel segno della tutela e della valorizzaz...
Leggi
Minaccia la guardia medica, denunciato ad Assisi
Il personale della polizia di Stato del commissariato di Assisi ha denunciato un uomo di 59 anni ritenuto responsabile d...
Leggi
Sisma, in Umbria 34 interventi strategici per la viabilità
La Cabina sisma ha approvato l`ordinanza speciale che va a completare i finanziamenti del Programma per il ripristino e ...
Leggi
Gubbio: mura urbiche dell’ex Seminario, via ai lavori
Sono stati consegnati questa mattina, 30 gennaio, alla ditta Edilizia Teodori, dopo l’espletamento della gara, i lavori ...
Leggi
C.Castello: presidio dei lavoratori Sagemcom, ricordato il sindacalista morto
Il sindaco di Città di Castello, Luca Secondi, e i consiglieri regionali Michelini e Ricci assieme ad una delegazione de...
Leggi
Servizio civile universale, due giorni di open day nella nuova sede di Anci Umbria
Lunedì 3 e mercoledì 5 febbraio, dalle ore 9 alle 15, presso la nuova sede Anci Umbria, situata in via Palermo 86/A a Pe...
Leggi
Gubbio: un concerto per ricordare Claudia Bocci
Tanti amici e musicisti si sono dati appuntamento domenica 2 Febbraio alle ore 15.00 nella chiesa di San Marziale a Gubb...
Leggi
Utenti online:      890


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv