Skin ADV

Anche da Cascia il grido di pace per il Medio oriente

Le monache di Santa Rita partecipano alla giornata di preghiera.

Il monastero Santa Rita da Cascia si unisce al grido di pace per il Medio oriente e aderisce alla giornata di digiuno e preghiera lanciata per il 17 ottobre, dal cardinale Pierbattista Pizzaballa per la pace e la riconciliazione. "Viviamo da giorni lo stesso dolore e sgomento con cui il patriarca latino di Gerusalemme ha aperto il suo appello - ha detto la madre priora suor Maria Rosa Bernardinis -, rispondiamo alimentando con la preghiera la speranza di riuscire a portare pace tra le righe storte della nostra storia. Chiediamo l'intercessione di Santa Rita, che con coraggio e fede ha scelto di essere donna di pace in un tempo di faide, costruendo per tutti la riconciliazione, non con forza e odio ma con dialogo, amore e compassione. Il Signore ci conceda di attingere al suo carisma per trasformare la violenza e essere oggi impronte di pace, finalmente parte della soluzione e non del problema". Le comunità agostiniane di Cascia alle ore 11,45 si riuniranno nella cappellina della Basilica di Santa Rita a Cascia, proprio accanto all'urna che custodisce il corpo della taumaturga, per recitare il rosario. Inoltre, sempre nella cappellina, per tutta la giornata sarà possibile pregare con adorazione del Santissimo Sacramento. Accanto alle monache e ai padri, anche il Comune di Cascia, attraverso il sindaco Mario De Carolis, si è associato alla preghiera per la pace nel Medio Oriente.

Perugia
16/10/2023 13:54
Redazione
Inaugura domani, venerdì 20 ottobre, la mostra “Leoncillo. Ritorno a Gubbio”
È dedicata a Leoncillo Leonardi la mostra che la città di Gubbio ospita dal 21 ottobre 2023 al 7 gennaio 2024 presso le ...
Leggi
Endurance equestre: l'eugubina Maria Chiara Fagiani a Travagliato bissa il successo di Arborea
Dopo Arborea (OR) a distanza di sole tre settimane l’amazzone eugubina Maria Chiara Fagiani vince ancora; questa volta l...
Leggi
Gubbio, Piazza 40 Martiri: ecco gli step del cantiere. Si inizia domani pomeriggio proseguendo fino a Pasqua
Prende il via martedì 17 ottobre il cantiere di Piazza 40 Martiri a Gubbio: 5 milioni di euro provenienti dal PNRR che, ...
Leggi
L’Avis Foligno ha festeggiato i suoi 70 anni di impegno per la vita
Una strada lunga 70 anni, percorsa da numerose persone che hanno dimostrato generosità, altruismo e amore verso il pross...
Leggi
Foligno: centinaia di visitatori in occasione della giornata FAI
Sono state 342 le persone che domenica 15 ottobre 2023, in occasione della Giornata FAI d’autunno, hanno visitato alcune...
Leggi
Fondazione Perugia lancia un nuovo bando in favore del Terzo Settore
Fondazione Perugia lancia un nuovo bando in cofinanziamento con le imprese, “Raddoppia il valore delle tue idee”, destin...
Leggi
Gubbio: al Mazzatinti arriva la formazione per i genitori
Non solo docenti e studenti, ma stavolta anche i genitori sono chiamati a confrontarsi con la formazione. In tempi diffi...
Leggi
Stasera torna "Fuorigioco", ore 20.30, TRG: ospite in studio il difensore rossoblu' Mercadante
Stasera torna "Fuorigioco", ore 20.30, TRG: analisi di Entella -Gubbio con il servizio della partita, terminata 2-1 per ...
Leggi
Foligno: restituiti libretto e denaro smarriti
La funzione di rassicurazione sociale dell’Arma dei Carabinieri consiste nella prossimità e nell’assistenza ai cittadini...
Leggi
Gubbio: bar del Teatro Romano, c’è il bando. Ecco come partecipare
Il Comune di Gubbio ha pubblicato il bando finalizzato alla selezione pubblica per l’affidamento in concessione del bar ...
Leggi
Utenti online:      568


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv