Skin ADV

Anche una delegazione degli "Eugubini nel mondo" alle celebrazioni di domenica scorsa al Sacrario di Pian de Salesei

Anche una delegazione degli "Eugubini nel mondo" presente alle celebrazioni di domenica scorsa al Sacrario di Pian de Salesei alla vigilia del 4 novembre. Da agosto nel Sacrario sono esposte le copie dei Ceri che furono realizzati nel 1917.

C'era anche una delegazione dell'associazione "Eugubini nel mondo" domenica scorsa al Sacrario Militare di Pian di Salesei in occasione della commemorazione dei Caduti della Grande Guerra e della S.Messa officiata da Don Lorenzo Cottali, cappellano degli Alpini del Col di Lana. Nù erosi i Gruppi di sezioni Alpini presenti con il Presidente della Sezione di Belluno Dal Borgo, le rappresentanze Combattentistiche e d'Arma, le autorità del comune di Montebelluna.

Una celebrazione significativa a pochi giorni dalle commemorazioni di Caporetto (il 24 ottobre scorso) di cui ricorre il centenario e poco prima del 4 novembre quando ricorrerà il 99mo anniversario del giorno della Vittoria.
Una cerimonia partecipata per ricordare i Caduti di quel drammatico avvenimento che sconvolse il mondo. "Una Guerra che ha segnato per sempre la nostra valle - ha ricordato don Lorenzo - che ha lasciato sulle pendici del Col di Lana più di 8.000 morti di ogni ordine, grado e nazionalità. Una Guerra cruenta di mine e contromine. Dopo l'esplosione della mina avvenuta il 17 aprile del 1916, i vessilli italiani e quelli austroungarici sventolavano a poche centinaia di metri uno dall'altro. Soldati che condividevano la stessa montagna, le stesse sofferenze e paure, gli stessi valori e sicuramente la stessa voglia di tornare a casa. Il ricordo di quella tragedia deve restare sempre vivo, perché l'uomo dalla storia deve imparare i valori della pace".

A guidare la delegazione eugubina il presidente dell'associazione Mauro Pierotti (vedi photo gallery) che anche con questa presenza ha voluto testimoniare la vicinanza della comunità eugubina a quella di Livinallongo con cui è stato stretto un gemellaggio istituzionale dal 2013. E' anche la prima cerimonia solenne dopo il 5 agosto scorso, quando all'interno del Sacrario di Pian de Salesei sono state collocate le copie dei Ceri a ricordo della memorabile edizione della Festa organizzata dai  soldati il 15 maggio 1917. Una giornata che resterà scolpita nella memoria dei 2.000 presenti molti dei quali eugubini.

Gubbio/Gualdo Tadino
02/11/2017 10:01
Redazione
Gubbio. La Caritas e l'omaggio a don Milani: il 10 novembre in dono opera omnia agli istituti superiori
Il prossimo 10 novembre a Gubbio (ore 17.15), presso la Sala ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana, la Caritas dioc...
Leggi
Gubbio: "Conoscere il cammino di Sant'Ubaldo" arriva la 4a tappa, Cantiano-Acquapartita domenica 12 dicembre
È in programma domenica 12 novembre, la quarta tappa dell’iniziativa "Conoscere il cammino di Sant’Ubaldo" promossa dall...
Leggi
Gubbio: oggi alle 16 l'evento "Palazzo Ducale for Wedding"
Domenica 5 Novembre, alle ore 16, si terrà nel Palazzo Ducale di Gubbio, l`evento “Palazzo Ducale for Wedding”. L`evento...
Leggi
Gubbio: appuntamento stasera con il concerto ‘Jazz in taverna’
E’ in programma per venerdì 3 novembre un nuovo appuntamento con ‘Jazz in taverna’ con la musica di ‘Simone Gubbiotti Tr...
Leggi
Gubbio: alle 17 cerimonia di consegna nuovo defibrillatore al ‘Centro Sociale’ di San Pietro
Venerdì 3 novembre, alle ore 17, presso il Centro Sociale San Pietro in via Fonte Avellana, a Gubbio, si terrà la cerimo...
Leggi
Situazione problematica per gli apicoltori dell'Eugubino-Gualdese: - 80 % di miele nel 2017, allarme su tutta la linea
L`annata 2017 sarà ricordata come una delle peggiori nella storia dell`agricoltura, poco vino seppur di qualità, poco ol...
Leggi
Delitto Meredith, dieci anni dopo i misteri coprono le certezze: stasera alle 19 su TRG la puntata di "Link" con l'intervista a Sollecito
Era il 31 ottobre 2007 quando a Perugia si consumò l`omicidio di una studentessa che avrebbe acceso come non mai i rifle...
Leggi
Gubbio: domani presentazione del documentario della Danae film production su Federico II
Si terrà domani venerdì 3 novembre alle ore 17, presso la Biblioteca Sperelliana, la presentazione del documentario prod...
Leggi
Da giovedi' 2 novembre nuovo numero verde per informazioni su servizi sanitari Usl 1: 800636363
Dal 2 novembre il Numero Umbria Sanità  (NUS) 800.63.63.63 sostituirà lo 075075075 per le informazioni sull’accesso alle...
Leggi
Gualdo Tadino: la mostra ‘Seduzione e potere’ raggiunge quota 8.500 presenze in tre mesi
Un successo auspicato e raggiunto. La mostra ‘Seduzione e potere. La donna nell’arte tra Guido Cagnacci e Tiepolo’ in sc...
Leggi
Utenti online:      485


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv