Skin ADV

Anci Umbria in prima linea contro l'Imu sui terreni agricoli: "Stanchi di metterci la faccia"

Anci Umbria in prima linea contro l'Imu sui terreni agricoli: "Stanchi di metterci la faccia". Assemblea straordinaria sabato prossimo 6 dicembre alla sala consiliare della Provincia.
"Un decreto approvato "nottetempo" che ancora una volta chiama i Comuni a compensare con nuove tasse, stavolta a carico di imprese e terreni agricoli, una nuova e brutale sforbiciata ai trasferimenti erariali". Si apre così una nota polemica dell'Anci Umbria contro le novità (Imu sui terreni agricoli) che rischiano di mettere a terra numerosi imprenditori e cittadini. Annunciata un'assemblea per sabato prossimo in Provincia. "Ancora una volta, uno Stato centrale che non ci mette la faccia e fa fare ai Sindaci il ruolo di gabellieri ed esattori. Ancora una volta, sempre da parte dei ministeri interessati (stavolta Agricoltura ed Economia) una modalità confusa, pasticciata, improvvisata al punto da rischiare di rendere il tutto inapplicabile. Ancora una volta, un metodo che vuole dimostrare mirabolanti risparmi per i cittadini da una parte e contemporaneamente nuove ed originali tasse dall’altra. I tagli ai comuni arrivano infatti a bilanci approvati e già "assestati". Un assestamento fissato come termine ultimo al 30 novembre e un decreto approvato il 28 novembre che istituisce una nuova tassa e, al tempo stesso, opera nuovi pesanti tagli. Già questo fatto, da solo, basterebbe a far comprendere quanta confusione si crea. Chi dovrà pagare questa tassa dovrebbe farlo entro il 16 dicembre, in concomitanza peraltro con tutta una serie di altre scadenze (Imu, Tasi, Tari), costringendo tutti a precipitarsi da consulenti e patronati per capire, attraverso conti complicati, come e quanto pagare. Tutto ciò senza considerare gli improvvisi e pesanti impatti che questa nuova tassa avrà sullo stato di salute del mondo agricolo. I sindaci umbri si rivolgono innanzitutto ai Parlamentari eletti nella nostre regione, perché si facciano portavoce di uno stato molto diffuso, di preoccupazione e arrabbiatura, anche nostre, che impongono di intraprendere qualsiasi azione, affinché tale decreto venga ritirato o almeno ne slitti, rivedendolo profondamente, l'entrata in vigore. Anche l'Anci nazionale dei comuni è chiamata ad un’azione forte e nitida, di contrasto a questo ennesimo calcio rifilato a tanti cittadini, a tante imprese e agli Enti Locali. Abbiamo assistito e continuiamo ad assistere, da parte di una associazione che ci rappresenta tutti, ad un atteggiamento diplomatico che, riporta a casa risultati non soddisfacenti per i cittadini. Basta infatti guardare a quello che è stato ottenuto con la Legge di Stabilità. Concessioni di poco valore reale per la vita quotidiana di tanti comuni. L'Associazione dei Comuni dell'Umbria chiede quindi l'immediata convocazione degli organi nazionali dell'Associazione, per discutere e chiedere che questo provvedimento venga ritirato e ridiscusso e che l’azione sulla Legge di stabilità sia più incisiva. Si stanno definendo le caratteristiche del ricorso contro il Decreto Ministeriale IMU da presentare nel più breve tempo possibile, da parte dell’Anci Umbria e, rispetto al quale si cercherà di far fronte comune con le altre Anci regionali. La mobilitazione dei comuni dell’Umbria è cominciata e continuerà con l’appuntamento fissato il 6 dicembre presso la Sala del Consiglio Provinciale di Perugia in occasione dell’Assemblea Straordinaria di ANCI Umbria aperta a tutti i rappresentanti dei Consigli Comunale, a rappresentanti delle altre ANCI regionale ed al mondo delle associazioni di categoria del settore agricolo".
Perugia
04/12/2014 11:26
Redazione
Gubbio, si apre stasera la mostra "La Tela Integrata" alle 18.30
L’atto artistico come strumento per unire, integrare e ridurre distanze. Questa concezione accomuna due artiste tessili ...
Leggi
Successo al teatro Lyrick di Assisi per la X edizione de "La Rosa dell'Umbria": tra i premiati, Zeffirelli, Falini e Arisa
E` stata soprattutto la serata di Franco Zeffirelli, quella che ha celebrato la X edizione de "La Rosa dell`Umbria", la ...
Leggi
Basket Gubbio, a S. Francesco la presentazione del libro sui 40 anni
“Nell’educazione sportiva un tesoro” era il titolo dell`evento in programma oggi sabato 6 dicembre alle ore 17 presso sa...
Leggi
Cottafava, Fraschetti e Frondizi a "Il Rosso e il Blu" (ore 19 Rgm, ore 21 Trg)
La vigilia di Gubbio-Santarcangelo ma anche quella di Perugia-Latina al centro della 13-a puntata de "Il Rosso e il Blu"...
Leggi
Mostra Nazionale dei Presepi a Gualdo Tadino: sabato inaugurazione a S.Francesco
Sarà inaugurata domani mattina alle ore 11.30, nella Chiesa di San Francesco, la Mostra Nazionale dei Presepi Città di G...
Leggi
Gubbio: la Giunta annuncia la riapertura temporanea di via Perugina per il ponte dell'Immacolata
In riferimento ai lavori di sistemazione del tratto di via Perugina, e in vista del ponte dal 6 all’8 dicembre, l’ammini...
Leggi
Gubbio, lunedi' 8 dicembre si inaugura il presepe a S.Martino e sul Camignano
Il Comitato organizzatore del presepe di San Martino in Gubbio ricorda in una nota che lunedì 8 dicembre alle ore 16 in ...
Leggi
Torna a farsi sentire lo sciame sismico nell'Eugubino
Torna a farsi sentire lo sciame sismico nell`Eugubino: dalle 18 di ieri ci sono state 7 scosse sopra i 2 punti di magnit...
Leggi
Basket: da domani allenamenti a Foligno per la nazionale in carrozzina
La nazionale femminile italiana di pallacanestro in carrozzina si allenera` al Palasport di Foligno dal 5 al 7 dicembre....
Leggi
Stasera torna su TRG "Aspettando l'Albero di Natale piu grande del mondo" (ore 21)
Torna questa sera, giovedì 4 dicembre, la trasmissione "Aspettando l`Albero di Natale più grande del mondo" (ore 21 TRG)...
Leggi
Utenti online:      506


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv