Skin ADV

Anci Umbria punta sull’europrogettazione: pubblicato l’avviso per la costituzione di un elenco di esperti

Anci Umbria, anche su sollecito e richiesta di alcuni Comuni dell'Umbria, punta sull'europrogettazione, come via per sostenere e supportare i Comuni.

Anci Umbria, anche su sollecito e richiesta di alcuni Comuni dell’Umbria, punta sull’europrogettazione, come via per sostenere e supportare i Comuni, ma soprattutto come strumento per contribuire a restituire slancio ai Comuni, le cui risorse sono sempre più ridotte, e quindi a rilanciare il tessuto economico di tutta la regione: è con questa finalità che è stato pubblicato un avviso per la costituzione di un elenco di professionisti e/o enti o società cui attingere per il conferimento di incarichi per l’elaborazione di proposte progettuali a valere sui programmi di finanziamento sopra indicati con l’intento di creare un nucleo dinamico di competenze qualificate al fine di proporre idee progettuali condivise e partecipate in grado di mettere in atto cambiamenti a livello locale orientati alla costruzione di un’identità comunitaria. L’intento immediato è quello di favorire la partecipazione dei Comuni umbri ai programmi di finanziamento regionali, nazionali ed europei supportando gli Enti locali nella presentazione e implementazione di progetti a valere sui fondi strutturali e di investimento europei (SIE) e sui fondi diretti per il periodo di programmazione in corso e per il periodo 2021-2027, e/o su altri fondi nazionali gestiti da Fondazioni, Associazioni e altri soggetti pubblici e/o privati, al fine di intercettare risorse disponibili e progettare interventi integrati coerenti con le politiche di sviluppo e crescita dei territori.Anci Umbria vuole essere – afferma il segretario generale Silvio Ranieri – una struttura sempre più a sostegno dell’azione dei Comuni, di assistenza tecnica, attraverso la dotazione di nuovi strumenti e opportunità. Riteniamo che l’Europa sia un valido contenitore, da cui attingere contenuti e risorse e lo facciamo non solo attraverso la nostra struttura interna, ma ancheselezionando e avvalendoci delle migliori potenzialità presenti sul territorio che, successivamente metteremo a disposizione degli Enti locali”. Per Ranieri, questo è “un pezzo di un puzzle più ampio dell’azione strategica di Anci, finalizzata alla crescita culturale, economica, sociale e formativa dei Comuni, in attuazione delle future opportunità derivanti, anche indirettamente, dal Recovery Fund e dai 5 obiettivi di policy: un’Europa più intelligente (a smarter Europe); un’Europa più verde e a basse emissioni di carbonio (a greener, low-carbon Europe); un’Europa più connessa (a more connected Europe); un’Europa più sociale (a more social Europe); un’Europa più vicina ai cittadini (a Europe closer to citizens)”. La domanda deve essere indirizzata e trasmessa ad ANCI Umbria in formato elettronico al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: anciumbria@postacert.umbria.it.

Perugia
06/10/2020 12:55
Redazione
Citerna: Nicola D’Avenia nuovo comandante della polizia locale
Nicola D’Avenia è il nuovo comandante della polizia locale nel Comune di Citerna. “L’amministrazione comunale – afferma ...
Leggi
Umbertide: in fase di completamento gli interventi di ristrutturazione della scala e dell'accesso al Parco fluviale del Tevere
Sono in fase di completamento gli interventi di ristrutturazione della scala e dell`accesso al Parco fluviale del Tevere...
Leggi
Gubbio: presentazione del libro di Giovanni Rampini "Corrispondenze"
L’Associazione Maggio Eugubino e la Redazione de L’Eugubino, nel Settantesimo anno di fondazione, inserito nei festeggia...
Leggi
Gualdo Tadino: campagna venatoria 2020/2021. Esame ricerca trichinella spp. nelle carni di cinghiale
In riferimento al DPGR n. 413 del 3.8.1990 e s.m.i. , ai Reg.ti CE 1375/2015 e 1109/2011 e alla D.D. regione Umbria n° 2...
Leggi
Sabato 10 ottobre a Fossato di Vico la 10° edizione della “Giornata ecologica” organizzata dall’Acli Ora et Labora
Torna puntuale sabato 10 ottobre la “Giornata ecologica” organizzata dal circolo Acli Ora et Labora, con la collaborazio...
Leggi
Sgominata banda nigeriana dedita allo spaccio. Base operativa a Fontivegge. Oltre due chili tra marijuana e cocaina sequestrati
Sgominata banda dedita allo spaccio che operava su territorio regionale, con base operativa a Fontivegge di Perugia, con...
Leggi
Bevagna: il Comune aiuta le imprese, esenzione Cosap e riduzione Tari
Dopo la proroga dei termini di versamento al 31 ottobre dei tributi comunali deliberata nel pieno dell’emergenza sanitar...
Leggi
Chiusa la procura di Terni per caso Covid-19
Disposta stamani la chiusura della sede della procura di Terni, a palazzo Gazzoli, in seguito all`accertamento di un cas...
Leggi
Il "Festival del Cinema di Spello" promuove anche la danza
Si intitola “La Danza sulle note di Ennio Morricone” ed è il nuovo progetto messo in campo dal “Festival del Cinema Citt...
Leggi
Anche Norcia ha aderito alla rete delle Città Identitarie
Anche la Città di Norcia ha preso parte sabato 3 ottobre nell’ iniziativa di lancio della rete delle Città Identitarie, ...
Leggi
Utenti online:      357


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv