Skin ADV

Ancora un passo in avanti per la Lubecca-Roma

Ancora un passo in avanti per la Lubecca-Roma. A Gubbio il direttore dell’Istituto degli Itinerari Culturali.
La "Lubecca-Roma" è sempre più vicina a diventare "Itinerario Culturale Europeo", un progetto che prese spunto da un'idea degli eugubini Maria Vittoria Ambrogi e Giambaldo Belardi, autori tra l'altro di un volume dedicato al tragitto compreso tra la città tedesca e la Capitale italiana. Il fine settimana appena trascorso ha visto infatti a Gubbio la presenza di Michel Thomas Penette, direttore dell'Istituto Europeo degli Itinerari Culturali con sede a Lussemburgo ed invitato dall'associazione "La strada europea della Pace Lubecca - Roma", nata a Gubbio il 27 dicembre dello scorso anno sotto la presidenza della Comunità Montana dell'Alto Chiascio. Dell'associazione fanno parte anche la Comunità Montana Catria e Nerone, la Comunità Montana Medio e Alto Metauro, la Regione dell'Umbria e i Comuni di Gubbio, Foligno, Valfabbrica, Urbino e Cagli. Nella sua due giorni eugubina Penette ha esaminato lo stato del dossier finale che verrà presentato il prossimo 3 ottobre al Consiglio di Orientamento di Strasburgo, organo consultivo del Consiglio d'Europa. Il direttore dell'Istituto Europeo degli Itinerari Culturali ha inoltre incontrato il sindaco di Gubbio Orfeo Goracci e la delegazione proveniente da Thann, in città per festeggiare il 50esimo anniversario del gemellaggio con la città di pietra; anche il centro dell'Alsazia è infatti ormai prossimo ad aderire all'associazione che sta promuovendo la certificazione ufficiale del percorso. A sostenere tale iniziativa si è inoltre impegnato anche il ministro per i Beni Culturali Sandro Bondi, il quale ha garantito il suo interessamento anche presso il Consiglio d'Europa. Per la Lubecca-Roma diventare "Itinerario Culturale Europeo" rappresenterebbe un passo fondamentale, che di certo favorirà la valorizzazione di un percorso ricco di bellezze artistiche e naturali e soprattutto di un enorme significato storico.

17/09/2008 11:27
Redazione
Gubbio: due giorni dedicati all`inclusione sociale. Stasera "Link" (ore 21.20) con il ricordo del dott. Manuali, ispiratore della legge 180
L’impossibile che diventa possibile, come immaginare e vedere il disagio che si trasforma in risorsa perchè il recupero ...
Leggi
C.Castello. Prove tecniche di tesseramento nel PD tifernate.
Prove tecniche di “tesseramento” e gruppo unico in consiglio comunale. Ha preso il via ieri sera, con la riunione dell’u...
Leggi
Serie D, turno infrasettimanale, c`è Sansepolcro-Rieti
Il morale è alto in casa Sansepolcro dopo la vittoria di Gavorrano e oggi pomeriggio al "Buitoni" nel turno infrasetti...
Leggi
Gubbio: una settimana densa di appuntamenti con l’Assemblea ecclesiale diocesana
E’ iniziata una settimana densa di appuntamenti di rilievo per la diocesi di Gubbio. Oggi inizia l’annuale Assemblea ecc...
Leggi
Foligno: I Primi d’Italia alla “Prova del Cuoco”
La fortunata trasmissione televisiva “La Prova del Cuoco” - che dopo la pausa estiva ha ripreso l’attività su Rai Uno - ...
Leggi
Foligno: cinema, danza e teatro per la finale di Segni Barocchi
Cinema, danza, commedia e musica caratterizzano l`ultima settimana della 29/a edizione di Segni Barocchi Festival che si...
Leggi
Calcio: Gubbio, ottimismo dall’infermeria
Ottimismo nello staff medico rossoblu alla ripresa della preparazione dopo la bella vittoria con la Cisco Roma. Solo in ...
Leggi
Coresi ai box, problemi di lombalgia
40 minuti di colloquio tra tecnico e squadra a Foligno, alla presenza anche del direttore generale Federico Cherubini e ...
Leggi
Prima neve sui monti Sibillini
Prima neve sui monti Sibillini, al confine tra Umbria e Marche, dove stamani la vetta del Monte Vettore (2.476 metri) e`...
Leggi
Gubbio: lavori per l’ “Albero di Natale più Grande del Mondo”
Dopo la pausa estiva, sono ripresi a Gubbio da domenica 14 settembre i lavori di istallazione per l’ “Albero di Natale p...
Leggi
Utenti online:      405


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv