Skin ADV

Anghiari: Nuova vita per il liceo artistico

Anghiari: E’ già realtà il nuovo indirizzo di liuteria con il relativo corso di formazione per adulti.
Un sogno che si è finalmente avverato: è diventata operativa, nel rinomato istituto scolastico anghiarese, la nuova offerta formativa che vede nello studio della Liuteria il suo principale punto di forza. Grazie alla sinergia tra le istituzioni locali e la dirigenza del Liceo Artistico “Piero della Francesca” di Arezzo, risuonano già nei laboratori della scuola anghiarese le prime note degli strumenti musicali che gli studenti della prima classe hanno ideato e costruito, sotto l’attenta guida dei due maestri liutai, nel corrente anno scolastico. Unico l’obiettivo: far diventare Anghiari un importante polo formativo legato sia alla tradizionale Arte del Legno che alla Liuteria, così che il suo Nuovo Liceo Artistico possa ritornare a essere il punto di riferimento, nel prestigioso settore dell’artigianato artistico di qualità e volano di sviluppo per l’intero territorio. L’aggregazione, poi, al Convitto Nazionale di Arezzo permetterà a tutti gli studenti italiani e non di iscriversi all’unica scuola del centro Italia che ha all’interno della propria offerta formativa il primo indirizzo della Liuteria nel quale, attraverso un attento studio delle tecniche costruttive del passato e seguendo criteri rigorosamente filologici, l’allievo possa non solo riprodurre antichi e moderni strumenti musicali ma anche intervenire sulla loro conservazione e restauro. Per venire incontro, poi, alle tante richieste arrivate alla scuola dal mondo degli adulti, è stato organizzato uno specifico corso di formazione per quanti desiderino apprendere, per motivi di lavoro o per semplice passione personale, i rudimenti della costruzione e della manutenzione di strumenti a corda, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e le Associazioni di Categoria. Articolato in due incontri mensili e per una durata di 160 ore, è già in svolgimento nei fine settimana concordati volta per volta con gli iscritti, al fine di facilitarne la più ampia partecipazione. Resta comunque possibile iscriversi anche successivamente all’inizio delle lezioni, grazie alla flessibilità e personalizzazione dell’intervento. Competenti ed appassionati i due maestri liutai, veri protagonisti dell’iniziativa, gli stessi che collaborano con la scuola per l’introduzione di questa materia nel normale curricolo didattico: Gioachino Giussani e Fabrizio Lepri. Buone notizie anche sul fronte delle iscrizioni alla classe prima per il prossimo anno scolastico, dove la scuola ha fatto il pieno. Sono venti infatti gli studenti che, conseguito il diploma di terza media, hanno scelto il nuovo liceo artistico di Anghiari per proseguire i propri studi nella scuola secondaria superiore e prepararsi così, nel migliore dei modi, a perfezionare la propria formazione in ambito universitario o a mettere subito a frutto le conoscenze ed abilità conseguite, inserendosi nel mondo del lavoro. Tutto questo è sicuramente accaduto grazie alle importanti novità introdotte nella propria offerta formativa caratterizzata non solo, come sopra detto, dall’introduzione della liuteria ma anche dall’attivazione di un secondo indirizzo dedicato alle moderne tecniche di comunicazione audiovisive e multimediali, per le quali la scuola anghiarese è l’unico istituto dell’intero comprensorio valtiberino, sia umbro che toscano, autorizzato all’attivazione da parte dei competenti organi ministeriali. Nuova vita, quindi, per il Liceo Artistico di Anghiari che dopo oltre cinquant’anni di vita è ora in grado di continuare nel tempo a formare le nuove generazioni, offrendo loro accanto ad una più marcata preparazione culturale, la possibilità di realizzarsi in interessanti ed inediti futuri sbocchi professionali.
Città di Castello/Umbertide
30/04/2013 11:02
Redazione
Gubbio: stasera torna "Yesterday", con i favolosi anni '70
Dai Ricchi e Poveri ai Beatles, da Battisti agli Eagles, dalla Vanoni a Gloria Gaynor. Sarà la musica più bella degli an...
Leggi
A Perugia il primo maggio corteo di Cgil-Cisl-Uil
Partirà alle ore 10 da piazza Partigiani, per raggiungere piazza IV Novembre, il corteo previsto per la manifestazione s...
Leggi
Tennis: soddisfazioni per i giovanissimi del CT Gubbio
Ancora soddisfazioni e risultati importanti per i giovani del Circolo Tennis Gubbio ai campionati umbri Kinder di Villa ...
Leggi
Crisi Pd Gubbio: Casoli chiede chiarezza e una "ripartenza"
E` tempo di fare chiarezza all`interno del PD eugubino. A richiedere un azzeramento della situazione e una vera e propri...
Leggi
Crescono i rumors sulla fusione C.Castello-S.Giustino di volley
Crescono i rumors su una possibile (e sempre più probabile) fusione tra il Città di Castello Pallavolo e la Vivi Altotev...
Leggi
Amanda come Califano: "Non escludo il ritorno"
Sembra quasi, inconsapevolmente, fare il verso al mai dimenticato Franco Califano: Amanda Knox manda a dire che non escl...
Leggi
C.Castello: Comune e Sogepu insieme per il decoro cittadino
L’assessore tifernate all’Ambiente Luca Secondi annuncia che da lunedì verrà avviato, per il secondo anno, un intervento...
Leggi
Montone: Presentato il Nuovo Piano Comunale di emergenza in collaborazione con Provincia e Regione
Prosegue l’attività di supporto e collaborazione della Provincia di Perugia a favore delle realtà comunali nell’ambito d...
Leggi
C.Castello: Primo maggio, concerto al Teatro degli Illuminati
L’Amministrazione comunale di Città di Castello aderisce alla manifestazione nazionale indetta a Perugia da Cgil, Cisl e...
Leggi
C.Castello: Successo per l'operazione "Biondo Tevere"
“Un’adesione oltre le aspettative” così gli organizzatori definiscono la prima edizione di “Biondo Tevere” che sabato 27...
Leggi
Utenti online:      983


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv