Skin ADV

Anno Federiciano, arrivano i primi finanziamenti dal Ministero

Continuano le adesioni, c’è ora attesa per altri contributi che dovrebbero arrivare da due proposte di legge.

Un nuovo passo avanti per le celebrazioni dei 600 anni dalla nascita di Federico da Montefeltro. A firma del Ministro Dario Franceschini, è stato infatti pubblicato il decreto con cui vengono assegnati al Comitato Nazionale per le Celebrazioni 160 mila euro.   Si attende intanto che arrivino alla discussione della Commissione Cultura della Camera dei Deputati le due proposte di legge che dovrebbero assicurare altri finanziamenti per svolgere le tante attività messe in programma con il coordinamento dei Comuni di Urbino e Gubbio. Nel riparto dei fondi assegnati ai Comitati Nazionali dal ministero della Cultura, quello assegnato per le celebrazioni dedicate a Federico da Montelfeltro è arrivato primo, seguito dal fondo che verrà conferito al Comitato per le celebrazioni del bicentenario dalla morte di Antonio Canova e dal Comitato per le celebrazioni del centenario della morte di Giovanni Verga, segno della bontà del lavoro fatto e della forte valenza scientifica e culturale del progetto. La proposta delle celebrazioni del 2022 dedicate a Federico è nata dalla spinta del Comune di Gubbio e quello di Urbino,  che hanno creato n Comitato promotore interregionale presieduto dal professor Franco Cardini e che ha come tesoriere e segretario il professor Tommaso Di Carpegna Gabrielli Falconieri. Oltre ai due Comuni, hanno subito aderito al Comitato Promotore la Regione Umbria, la Regione Marche, la Galleria Nazionale delle Marche, la Direzione regionale musei dell'Umbria, l’Università degli Studi di Urbino “ Carlo Bo” di Urbino, l’Università degli Studi di Perugia, l’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale, la Diocesi di Gubbio, l'Arcidiocesi di Urbino, Urbania e S. Angelo in Vado e l'Accademica Raffaello di Urbino. Molte altre città delle Marche e dell’Umbria stanno organizzando iniziative, e sia la Regione Emilia Romagna sia il Comune di San Leo hanno chiesto di entrare a far parte del Comitato. Le proposte di legge che si attende passino al vaglio della Commissione Cultura della Camera dei Deputati sottolineano come puntare su un uomo universale come Federico da Montefeltro significhi “puntare sul meglio dell’umanità e sostenere il progetto per le celebrazioni del VI Centenario della nascita di Federico da Montefeltro significhi investire nel rilancio dell’Italia e della sua immagine nel mondo”.

Il commento dei Sindaci Stirati e Gambini: «Da mesi stiamo lavorando con le varie Istituzioni che hanno aderito al Comitato per le celebrazioni, in modo da dare vita a un programma di notevole qualità, in grado di presentare al pubblico nazionale e internazionale la figura di uno dei grandi personaggi del Rinascimento italiano e nel contempo far scoprire la storia, l’arte e la cultura   delle città e dei territori legati al nome dei Montefeltro. Auspichiamo che il Parlamento possa integrare il supporto finanziario al progetto celebrativo che abbiamo creato».

Gubbio/Gualdo Tadino
09/02/2022 12:18
Redazione
Umbertide: visita del vescovo di Gubbio Monsignor Luciano Paolucci Bedini in Comune, i giovani e la loro crescita al centro dell'incontro
I temi del sociale, della crescita dei giovani e della sinergia tra Comune e Diocesi sono stati al centro dell`incontr...
Leggi
Gualdo Tadino. Rubano liquori al supermercato. Denunciate tre giovani dai Carabinieri
I Carabinieri della Stazione di Gualdo Tadino hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Peru...
Leggi
Diga del Chiascio: via al progetto di collegamento con l'acquedotto del perugino-Trasimeno dal Pnrr 16,2 milioni ad Umbra Acque
Umbra acque ha dato avvio alla progettazione per realizzare il collegamento tra la diga del Chiascio e il sistema acqued...
Leggi
Gubbio, contro l'Olbia fischia Mucera di Palermo. Torrente recupera Di Noia, attesa per Cittadino
Serie C: ha ripreso ad allenarsi il Gubbio dopo la sconfitta di Pescara, invista del match di domenica prossima, ore 14,...
Leggi
Sir Perugia, preparativi per il derby di Champions League contro Trento(Giovedi' ore 19.30). Sole': "Vincere per ipotecare il primo posto"
Ultimi allenamenti al PalaBarton per la Sir Sicoma Monini Perugia. Oggi pomeriggio i Block Devils di Nikola Grbic hanno ...
Leggi
Umbertide: la scuola “Garibaldi” si illumina di rosso in occasione del Giorno del Ricordo
Con l`illuminazione di colore rosso della facciata della scuola primaria “Giuseppe Garibaldi”, Umbertide commemora il Gi...
Leggi
Usl 1 sposta alcuni servizi a Pian della Genna a Perugia
I servizi di tecnologie informatiche e telematiche, di fisica sanitaria, lo staff sviluppo qualità e comunicazione ed il...
Leggi
Circolo Acli Fossato di Vico, indagine sulle condizioni di vita degli immigrati
E’ iniziata nei giorni scorsi la nuova iniziativa targata circolo Acli “Ora et Labora” di Fossato di Vico che ha l’inten...
Leggi
Spoleto: in Piazza Duomo ultimi ciak per "Don Matteo 13"
All`esterno, in Piazza Duomo a Spoleto stamane ultimi ciak per "Don Matteo 13". La Lux Vide sta ultimando le riprese pri...
Leggi
Gubbio: Ceri, Comune e componenti al lavoro per la Festa 2022
Comune e componenti ceraiole continuano l’incessante lavoro per fare tutto ciò che è necessario affinché, dopo i due dif...
Leggi
Utenti online:      404


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv