Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Anziani non autosufficienti: i sindacati incontrano i responsabili del distretto sanitario a Gubbio
Anziani non autosufficienti: i sindacati incontrano i responsabili del distretto sanitario a Gubbio per tracciare un bilancio del servizio assistenza. Nell'ultimo biennio impiegati 1,5 mln.
Un punto della situazione sull'assistenza degli anziani non autosufficienti è stato al centro dell'incontro tra le organizzazioni dei pensionati di FNP CISL UILP UIL SPI CGIL e la responsabile del distretto Alto chiascio, a Gubbio, Anna Rita Comodi e con la struttura dirigenziale. Negli anni 2012-2013 sono stati impegnati circa 584.963 (2012) e 994. 982 (2103) euro provenienti dal fondo PRINA relativo alla non autosufficienza. Gli utenti in carico sono andati in crescendo nel corso degli anni ed alla data odierna è stata illustrata la seguente situazione: Anziani non autosufficienti 58 - Disabili giovani adulti 78 - Minori non autosufficienti 109 -altri interventi 60 - Soggetti con SLA 3. Gli interventi nell’ambito della popolazione dei 7 comuni del distretto e dell’ambito sociale hanno riguardato diverse prestazioni per oltre 300 persone: dalla assistenza domiciliare, alla semiresidenzialità ed alla residenzialità, con azioni multidisciplinari ed integrate, che hanno permesso alle persone in difficoltà di avere sostegni ed interventi SOCIALI E SANITARI ed alle famiglie supporti adeguati per affrontare le criticità della gestione di patologie altamente invalidanti. L’informazione da parte dei dirigenti del Distretto e la discussione si è concentrata sui servizi e le strutture che si sono attivati nel corso degli ultimi anni e i programmi futuri: 14 posti RSA nell'ospedale di Branca, Punto prelievi a Branca,( così come richiesto in incontri precedenti) presso Ospedale, centri Alzaimer, a Fossato di Vico su struttura del Comune, Gubbio, Autismo, ecc. Una azione ampia e competente sviluppata attraverso il ruolo del distretto e le competenze contenute in esso e con l’apporto di professionalità esterne del privato sociale e con il sostegno del volontariato e delle famiglie. E' in corso un lavoro di riorganizzazione e di rivalutazione delle modalità operative e di riappropriazione delle attività della ASL e dei Comuni, che dovrà permettere in costanza di risorse finanziarie ed umane di poter dare le risposte qualificate ad una quantità di utenti in carico, aumentata. Le organizzazioni sindacali hanno messo in evidenza l’importanza del lavoro svolto ed hanno sviluppato la discussione sulla importanza della rete dei servizi che si sono costruiti nel territorio dell'alto Chiascio . CGI CISL UIL hanno ribadito la necessità di sviluppare politiche per mantenere le persone anziane e non solo nell’ambito familiare; (anche se è emersa una lista d'attesa per ricoveri nelle strutture protette); attraverso i centri diurni che gestiscono parzialmente i pazienti; operare affinché non ci siano persone che debbono attendere per essere prese in carico; nuove servizi e/o riqualificazione degli attuali per prevedere ricoveri di sollievo temporanei; laboratori diversificati per potenzialità di recupero soprattutto giovani e non solo; strutture intermedie per evitare il peso della ospedalizzazione; accesso semplificato ai percorsi di assistenza e migliorare gli ambienti dei servizi per gli utenti e di lavoro per gli operatori. "Nella discussione - recita una nota dei sindacati - oltre alla condivisione sulla qualità delle prestazioni e dei servizi, si sono espresse preoccupazioni sulle risorse finanziarie, che rispetto alle prestazioni che debbono essere garantite nel 2014 mancano circa 200.000 determinate delle scelte nazionali,dall'esaurirsi delle risorse provenienti dal PRINA. CGIL CISL UIL e le organizzazioni dei pensionati hanno chiesto di attivarsi per avere le risorse necessarie per garantire i livelli adeguati di servizi e di prestazioni. CGIL CISL UIL e le organizzazioni dei pensionati hanno chiesto anche criteri di ripartizione delle risorse che tengano conto di un territorio quale quello dell'alto Chiascio che ha parità di popolazione ha un alto indice di invecchiamento. CGIL CISL UIL intendono salvaguardare il modello di servizi sociali/sanitari territoriali che si è realizzato,nel territorio dell'alto Chiascio, a partire dall'accorpamento dei due ospedali di Gubbio e di Gualdo Tadino , in quello di Branca , anche condividendo processi di rigenerazione, e di compartecipazione alla spesa ritenendo che il benessere dei cittadini si realizza con un sistema di servizi territoriali potenziato o che produca salute, educazione alla salute con un sistema diffuso e di qualità dei servizi che garantisca prestazioni universalistiche".
Gubbio/Gualdo Tadino
05/03/2014 09:46
Redazione
Twitter
05/03/2014 09:34
|
Attualità
Gubbio, sabato 8 marzo iniziativa di prevenzione delle malattie tiroidee
Una mattinata all`insegna della prevenzione per festeggiare nel migliore dei modi l`8 marzo, festa della donna. E` l`ini...
Leggi
05/03/2014 08:12
|
Sport
La NFMori Gubbio batte Jesi e vede la salvezza: stasera telecronaca su Trg1 (ore 21.10)
Vittoria e bel passo in avanti per la New Font Mori Gubbio che sabato sera alla Polivalente era opposta al fanalino di c...
Leggi
05/03/2014 08:05
|
Politica
Gubbio: oggi la presentazione ufficiale di Palazzari, candidato unico del Pd
Sara` presentato oggi in conferenza stampa alle ore 12 nella sede di Piazza Oderisi il candidato unico del Pd di Gubbio...
Leggi
04/03/2014 18:25
|
Attualità
La giunta dell'Umbria preadotta un ddl sugli agriturismi
"Per lo sviluppo del sistema agrituristico, l`Umbria si dotera` di una nuova disciplina regionale che tiene conto dell`e...
Leggi
04/03/2014 18:17
|
Cultura
Umbertide: progetto di supporto alla genitorialità
Si intitola “Family Workshop – La sfida educativa in un mondo che cambia” il progetto di supporto alla genitorialità riv...
Leggi
04/03/2014 18:10
|
Attualità
Foligno: convegno sul lavoro il prossimo 19 marzo
Il 19 marzo a Foligno, ci si incontrerà per riflettere e formarsi sul rapporto che intercorre tra lavoro, formazione e c...
Leggi
04/03/2014 18:09
|
Costume
Gualdo T.: rinnovato accordo Ente Giochi de le Porte-gruppo Rocchetta
E’ in pieno fermento la programmazione delle l`attività dell’Ente Giochi de le Porte per il 2014, attività che già da te...
Leggi
04/03/2014 18:05
|
Sport
Gubbio, il Giudice sportivo ferma Malaccari per tre turni. Perugia, out Carcione
Stangata per Malaccari, squalificato per tre giornate dopo l`espulsione rimediata domenica scorsa a Pisa a gara conclusa...
Leggi
04/03/2014 18:01
|
Politica
Riforma Confidi: l'on. Giulietti primo firmatario della proposta di legge
L’on. Giampiero Giulietti ha presentato come primo firmatario una proposta di legge che mira a riformare la disciplina d...
Leggi
04/03/2014 17:59
|
Politica
Rometti chiude le porte ai rifiuti della Calabria: "L'Umbria non puo' smaltirli"
"L`impiantistica regionale non presenta eccedenza per il trattamento e smaltimento di rifiuti oltre al soddisfacimento d...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
614
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv