Skin ADV

Appalto da 15 milioni di euro per la Cancellotti srl: lavorera' alla linea 4 della metropolitana di Milano

Appalto da 15 milioni di euro per l'azienda perugina Cancellotti srl: lavorera' alla realizzazione della linea 4 della metropolitana di Milano. Si e' specializzata nella produzione di conci prefabbricati per gallerie .

Battendo la concorrenza delle agguerrite aziende del settore della prefabbricazione dell’Italia settentrionale, l’impresa perugina Cancellotti S.r.l. si è aggiudicata un importante appalto da 15 milioni di euro per la fornitura di prefabbricati per la realizzazione della metropolitana MM4, Linea 4 di Milano. L’azienda umbra, specializzata nella produzione di prefabbricati e manufatti impiegati nel settore infrastrutturale, civile ed industriale (barriere new jersey, conci prefabbricati, barriere fonoassorbenti) ha, poco prima di Natale, sottoscritto un contratto che prevede la fornitura di conci, cioè elementi prefabbricati in cemento strutturale con cui si realizzano anelli per il rivestimento di gallerie idrauliche, ferroviarie e stradali.

Cancellotti ha acquisito, nel corso degli ultimi 20 anni, una competenza specifica nella produzione di conci prefabbricati per gallerie realizzate con scavo meccanizzato con TBM (talpa), divenendo uno degli operatori di riferimento del settore a livello nazionale.

“Siamo particolarmente orgogliosi di poter concorrere alla realizzazione di quest’opera – ha spiegato Maurizio Mariotti, amministratore delegato dell’azienda – sia perché Milano è una città particolarmente attenta alla modernità e funzionalità delle opere infrastrutturali, badando quindi molto alla qualità e alla affidabilità nella selezione dei fornitori, sia perché siamo riusciti a vincere la concorrenza di aziende strutturate e che operano da anni del nostro stesso settore. Ciò è potuto accadere anche perché – ha continuato Mariotti - ci siamo impegnati a organizzare un sito produttivo a Carvico in provincia di Bergamo, a circa 50 chilometri da Milano. Qui, a partire dal mese di giugno, cominceremo a produrre conci di due diverse dimensioni. Le prime consegne sono previste intorno alla fine del 2017”. L’appalto per la linea 4 della metropolitana di Milano, impegnerà l’azienda perugina per almeno due anni con una produzione prevista di circa 70 mila metri cubi di calcestruzzo per la realizzazione dei conci. Si tratta quindi di un appalto particolarmente importante per la Cancellotti, che, con il suo gruppo, ha chiuso il 2015 con un fatturato di 34 milioni di euro e un andamento positivo in controtendenza rispetto al mercato di riferimento.

L’azienda, con sede a Ponte Valleceppi, è stata fondata da Delfo Cancellotti nel 1956. Oggi il gruppo Cancellotti rappresenta una importante realtà aziendale, guidata dal figlio Francesco e dal genero Maurizio Mariotti, che dà lavoro a circa 80 collaboratori, un numero destinato ad aumentare non appena partirà la produzione a Carvico. ”Ferma restando la qualità dei nostri prodotti – ha aggiunto Mariotti - che si basa su una costante innovazione tecnologica, la capacità della nostra azienda di restare sul mercato, nonostante i lunghi anni di crisi, è legato principalmente a due fattori: una conquistata solidità finanziaria e la scelta di diversificare la nostra attività andando ad occupare spazi in settori contigui al nostro”. Accanto all’attività principale legata alla produzione di barriere di sicurezza e pannelli fonoassorbenti per strade a autostrade, in anni recenti Cancellotti ha, infatti, investito - anche attraverso l’acquisizione di altre società in Italia - sul settore della prefabbricazione per infrastrutture ferroviarie e per impianti di depurazione acque.

Attualmente il gruppo è costituito da tre società: Cancellotti S.r.l., che si occupa prevalentemente della produzione di conci, new jersey e pannelli fonoassorbenti, Edilflor, con sede a Forlimpopoli e un sito produttivo in Sardegna, vicino Sassari, impegnata principalmente nella realizzazione di predalles e muri di sostegno prefabbricati e Trav.Cem con sede in provincia di Viterbo, specializzata nelle produzioni per il comparto ferroviario.

Perugia
22/02/2017 11:58
Redazione
Gubbio, domani sera torna al Crico's il Gran Ballo dei Santantoniari con i Moka club
Grande attesa per il Gran Ballo dei Santantoniari di domani sabato 25 febbraio, ultimo sabato di carnevale, al Crico`s d...
Leggi
Gualdo Tadino: tra marzo e aprile incontri partecipativi su legalita', sicurezza, scuola, sanita' e cultura
Due mesi importanti attendono Gualdo Tadino ed i suoi cittadini. Marzo e Aprile saranno periodi, infatti, nei quali, su ...
Leggi
Sir Perugia, caccia al 2°posto: stasera(ore 20.30) sfida sul campo di Revivre MIlano
Turno infrasettimanale e penultima di regular season per la Sir Safety Conad Perugia che questa sera (si comincia alle...
Leggi
Mobbing e Stalking: nuovo punto di ascolto allo Sportello decentrato di Città di Castello
Lo sportello decentrato della Provincia di Perugia di Città di Castello si arricchisce di un nuovo servizio: un punto di...
Leggi
Assisi. Furto e atti vandalici al presepe di Santa Maria degli Angeli. La polizia individua gli autori grazie alle telecamere sono tutti giovanissimi
Il 4 gennaio scorso ad Assisi era stato commesso un danneggiamento, perpetrato nella notte, del Presepe allestito dalla ...
Leggi
Gubbio: domenica prossima 26 febbraio il 57° Carnevale dei Ragazzi
Il Centro della Gioventù organizza domenica 26 febbraio il 57° Carnevale dei Ragazzi. Alla manifestazione è abbinata la ...
Leggi
Gubbio: ancora sassi caduti dalla Gola del Bottaccione
Nel pomeriggio di ieri sono tornati a cadere dei sassi dalla roccia della Gola del Bottaccione a Gubbio. La segnalazione...
Leggi
Sisma: si lavora per fare la semina per la fioritura a Castelluccio
A Norcia si lavora per aprire un "corridoio" che dia la possibilita` ai trattori di "salire fino Castelluccio e fare la ...
Leggi
Rogo di Gaifana, Varoshi resta in carcere: il Riesame respinge il ricorso
Il Tribunale del Riesame (Narducci presidente, Verola e Semeraro a latere) ha respinto il ricorso presentato da Hasan Va...
Leggi
Gubbio, oggi pomeriggio celebrazione eucaristica ad un mese dalla scomparsa di mons. Bottaccioli
Non si spegne l`eco di cordoglio per la scomparsa di Mons. Pietro Bottaccioli, vescovo emerito di Gubbio. Nei giorni sco...
Leggi
Utenti online:      554


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv