Skin ADV

Appello delle associazioni consumatori ai candidati umbri per le Europee e le Comunali

Appello delle associazioni consumatori umbre ai candidati umbri per le Europee e le Comunali: "Trasparenza e attenzione alle esigenze reali del cittadino".
"Le associazioni dei consumatori umbre chiedono ai candidati e alle candidate al Parlamento Europeo, ai candidati e alle candidate sindaci e ai futuri consiglieri comunali umbri per rappresentare quello che dal proprio osservatorio dovrebbero essere alcune delle priorità dell’attività delle future Istituzioni". Si apre così una nota a firma di Federconsumatori, Adiconsum, Codacons, Movimento a Difesa del Cittadino, Confconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori. "E’ necessario che la politica rivolta ai consumatori utenti offra risposte che migliorino la qualità della vita dei cittadini europei ed umbri, anche alla luce della grave crisi economica e di fiducia nella politica che ha colpito l’intero continente. Ai candidati al Parlamento Europeo e al futuro governo dell’Unione le associazioni chiedono un intervento maggiore per la sicurezza alimentare, che passa secondo noi per l’estensione dell’etichettatura di origine dei prodotti e per maggiori controlli sull’utilizzo degli antibiotici, in particolare nella carne; servizi finanziari su misura, ciò di cui hanno bisogno gli utenti è: garantire una consulenza indipendente per la gestione del credito e del risparmio, impedire il sovra-indebitamento e aumentare il coordinamento tra le autorità di vigilanza; che i diritti siano validi anche on line, ripensando un regolamento sulla protezione dei dati personali e armonizzando i diritti comunitari superando le discriminazioni sul luogo di residenza dei consumatori; definire il diritto dei beni acquistati on line, che è fondamentale alla luce di un’economia sempre più digitale; una maggiore sostenibilità del prodotto, attraverso l’incentivazione del consumo a km 0, prodotti che durino di più, la promozione della riparazione e del riutilizzo evitando l’invecchiamento programmato del prodotto. L’Europa è un’Istituzione che condiziona e condizionerà in positivo la vita dei cittadini comunitari, pertanto le associazioni dei consumatori invitano ad andare alle urne il 25 maggio. Vogliamo ricordare per che per quanto riguarda la questione della salute è necessario mantenere e migliorare i risultati raggiunti in questi anni. L’accesso universale alle cure mediche, a prescindere dalla nazionalità, dal sesso e dalla situazione economica è, ad esempio, uno dei principi fissati dal Trattato dell’Unione Europea e dalla Carta dei Diritti Fondamentali ed auspichiamo che chi si candida a governare, a qualunque livello, a questo si ispiri. Ai nuovi sindaci e alle nuove amministrazioni comunali, le associazioni chiedono politiche più inclusive e governi più attenti all’ascolto dei cittadini, che valorizzino e tutelino i beni comuni. Nello specifico, chiediamo che venga data piena attuazione all’accordo nazionale (siglato da CNCU – Stato – Regione – ANCI – associazioni dei consumatori) sulle linee guida relative ai criteri da applicare per individuare i principi e gli elementi minimi da inserire nei contratti di servizio e nelle carte di qualità dei servizi pubblici locali; di promuovere adeguate campagne di informazione rivolte agli utenti sugli standard di qualità dei servizi e delle modalità di risoluzione di eventuali contenziosi; individuare indicatori di misurazione degli standard minimi di qualità dei servizi pubblici locali con verifiche periodiche che coinvolgano l’Ente, le associazioni e le aziende. Le linee guida approvate dalla Conferenza Unificata del settembre 2013 e pubblicate lo scorso ottobre in Gazzetta Ufficiale, danno piena attuazione all’articolo 2 comma 461 e contribuiranno a migliorare la gestione di quei servizi erogati da Regioni e Comuni, come ad esempio il trasporto ferroviario e su gomma, il servizio idrico integrato, la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti, la gestione dei parcheggi e gli asili nido, attuando quel principio minimo da inserire nei contratti di servizio e nelle carte di qualità, quali la partecipazione certa ed efficace degli stakeholders, la trasparenza, e la terzietà ed economicità del sistema di monitoraggio. Per una seria politica delle tariffe e qualità dei servizi bisogna dare piena attuazione alle “raccomandazioni” che, ad esempio, la Corte dei Conti ha inviato recentemente ad alcuni Comuni umbri, per quanto attiene ai servizi quali l’assistenza agli anziani, la mensa, il trasporto scolastico, la mobilità intercomunale, costituendo all’interno dell’amministrazione un “organo o un responsabile unitario della corretta gestione dei servizi e delle verifiche sulla funzionalità di essi in rapporto alle previsioni degli atti che regolamentano il rapporto con il gestore ed alle aspettative dell’utenza”. E’ necessario distinguere i proclami dall’impegno concreto e per questo le associazioni dei consumatori sopracitate chiedono a tutti i candidati parlamentari europei, sindaci e consiglieri una candidatura trasparente rendendo pubblici curricula vitae, condizione patrimoniale e reddituale, una dichiarazione sulla loro storia giudiziaria, i potenziali conflitti di interesse e i costi della campagna elettorale. Vogliamo conoscere per scegliere e la trasparenza è il primo antidoto per fermare la corruzione".
Perugia
19/05/2014 10:25
Redazione
Gualdo Tadino: inaugurato il pannello in ceramica in memoria di Alberto Marcotulli
Una cerimonia semplice ma suggestiva quella che ieri mattina ha visto inaugurata l`opera “Madonna col Bambino e Angeli”,...
Leggi
Gubbio Ciclismo Mocaiana: ancora un buon risultato per Martiri
Ancora un piazzamento per lo junior Luca Martiri della Gubbio Ciclismo Mocaiana. Il corridore diretto da Luca Tomassini ...
Leggi
Foligno, ko al "Blasone" con il Borgosesia (1-2). Il Deruta pareggia a Bastia e retrocede (1-1)
Capitombolo interno del Foligno nella sfida playoff - fase nazionale - con il Borgosesia: al "Blasone" i falchetti cedon...
Leggi
Eccellenza regionale: Group Castello cede ai playoff al Torgiano. Retrocede Gm10
Niente da fare per il Group Castello che nei play off promozione di Eccellenza regionale viene battuto dalla Vis Torgian...
Leggi
Festa dei Ceri mezzani: corsa impeccabile dei piu giovani, ma in Basilica niente condivisione
Non era spenta ancora l`eco dell`emozionante e memorabile 15 maggio che Gubbio si e` rituffata nel clima ceraiolo, con l...
Leggi
Perugia, incidente stradale lungo la Pievaiola: auto fuori strada, due donne ferite
Una domenica  che poteva finire peggio per due donne che alle 7 di questa mattina sono rimaste coinvolte in un incidente...
Leggi
Val di Chienti riaperta a Casenove: era chiusa per fogli di cellulosa in strada
E` stata riaperta la strada statale 77 Val di Chienti provvisoriamente chiusa in tarda mattinata in entrambe le direzion...
Leggi
Tre giocatori del Gubbio segnalati per droga: il commento della societa'
"La società As Gubbio 1910 ha appreso con sorpresa e rammarico l`indiscrezione circa la segnalazione alla Prefettura di ...
Leggi
Europrogettazione: lunedì a Villa Fassia di Gubbio incontro politico
Lunedì 19 maggio presso l`Azienda agraria Villa Fassia di Gubbio dalle ore 9,30 alle 13 si terrà un incontro formativo g...
Leggi
Parco monte Cucco: domattina a Sigillo confronto tra i candidati sindaco
E’ indetta per domani mattina, domenica 18 maggio ore 11, presso l’Hotel Dominus di Sigillo, una riunione/confronto fra ...
Leggi
Utenti online:      578


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv