Era l'appuntamento canonico della banda musicale di Gualdo Tadino che all'inizio dell'anno offre alla città il meglio del suo repertorio in un concerto capace di attirare ogni volta persone di ogni età. Quello però andato in scena al teatro Talia ieri pomeriggio aveva un sapore di novità, perchè inaugurava le nuove divise della banda realizzate grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, presente in sala con il suo presidente Giampiero Bianconi, e del Comune di Gualdo Tadino, con in platea il sindaco Massimiliano Presciutti . Le vecchie divise erano del 1985, ormai logore visto il tanto uso e non più sufficienti per un numero crescente di musicisti.
Il concerto ha offerto quasi due ore di spettacolo ininterrotto, dove la banda guidata dal maestro Sesto Temperelli ha eseguito brani del suo repertorio applauditissimo lo scorso 30 dicembre anche alla sala dei Notari a Perugia. Dal jazz al pop, con incursioni anche nel canto lirico, non sono mancate esibizioni anche di giovani talenti, ovvero gli studenti che da poco hanno iniziato a frequentare la scuola di musica per banda attivata in città presso la Media Storelli
"La scuola è gratuita e aperta a tutti - ha detto il presidente della banda Massimiliano Garofoli - ed abbiamo già 10 giovani studenti . Diamo gratuitamente anche lo strumento musicale bandistico grazie ad un contributo del Rotary Club che ci ha sostenuto ".
Le giovani leve assicurano un futuro a questo sodaslizio che di fatto è uno dei più antichi della città: ne è documentata la presenza già nel 1841 quando un insieme di ottoni suonò per rendere omaggio al passaggio di papa Gregorio XVI . Da lì in poi una storia ininterrotta che ha inanellato successi su palcoscenici importanti anche fuori città . Dagli anni '70 è guidata dall'inossidabile maestro Sesto Temperelli.