Skin ADV

Arezzo: domenica la seconda giornata delle ferrovie dimenticate, percorso fino a Fossato di Vico

Arezzo: domenica la seconda giornata delle ferrovie dimenticate, percorso fino a Fossato di Vico dove il treno arrivava fino al 1944 passando per Sansepolcro e poi Gubbio. Previsto un tour escursionistica in bicicletta.
Domenica 1 marzo e' in programma la seconda giornata nazionale delle ferrovie dimenticate, dedicata al recupero del patrimonio ferroviario dismesso che in Italia ammonta a oltre 5.000 km e che tende ad aumentare con la costruzione di rettifiche o varianti di percorso. Solo una piccola parte di questo patrimonio e' stato riutilizzato sotto forma di percorsi ciclo-pedonali e al tempo stesso alcune ipotesi di ripresa del servizio ferroviario locale si scontrano con difficolta' finanziarie e una politica non sensibile a forme di mobilita' alternative all'uso del mezzo privato. In provincia di Arezzo e' presente un tratto della vecchia linea della FAC (Ferrovia dell'Appennino Centrale), Arezzo-Sansopolcro-Gubbio-Fossato di Vico, distrutta dagli eventi bellici del 1944 e non piu' riattivata. La Federazione Italiana Amici della Bicicletta e il Dopolavoro Ferroviario di Arezzo hanno proposto una ipotesi di riuso alla Provincia di Arezzo, alla Camera di Commercio ed ai Comuni di Arezzo, Anghiari, Monterchi e Sansepolcro interessati dal percorso, che sostengono l'iniziativa e partecipano alla giornata del primo marzo convinti che un patrimonio di inestimabile valore storico e paesaggistico debba essere recuperato e salvaguardato nel modo e nella misura piu' efficaci e funzionali possibili, alla stessa stregua di quanto si sta facendo in Spagna, nel Regno Unito, nel Belgio, in Francia. La cicloescursione prevede un giro lungo, di difficolta' media, che partira' alle 8.30 dal valico del Torrino ed uno piu' breve e facile che partira' invece alle 10 da Le Ville di Monterchi. Il punto di arrivo di entrambi i percorsi e' la stazione di Sansepolcro alle ore 13, con partenza per il ritorno fissata alle 14.45. Per partecipare e' sufficiente una city bike, dotata di faro di illuminazione in caso di partecipazione al giro lungo.

27/02/2009 19:37
Redazione
Al Comunale di Gubbio "La rosa tatuata" con Mariangela D`Abbraccio
Mercoledì 4 marzo, alle 21, al teatro Comunale di Todi e in chiusura di Stagione mercoledì 11 marzo, alle 21, al Comunal...
Leggi
Gubbio e Gualdo Tadino alla 40° edizione del Premio Internazionale San Valentino d`Oro
Oggi a Terni è in programma la 40esima edizione del Premio Internazionale San Valentino d`Oro, organizzato dal "Comitato...
Leggi
Campobasso: arrestato il 28enne che a capodanno provocò incidente sulla E45 a Umbertide
E` stato arrestato dai Carabinieri di Campobasso e di Citta` di Castello il ventottenne che, il primo gennaio scorso, al...
Leggi
Calcio: Gubbio, tornano Corallo e Anania
Una sola vittoria in sette precedenti. La strana coppia Simoni Tumiatti dovrà far fronte anche a questo aspetto negativo...
Leggi
Da domenica il ``Gran Prix umbro di podismo``
Partira` domenica mattina, con la prima tappa a Solomeo, e si chiudera` il prossimo 13 dicembre, con la disputa dell` In...
Leggi
C. Castello. Interventi su piazza Matteotti, interrogazione del consigliere Briganti
Il consigliere comunale tifernate Stefano Briganti ha presentato un’interrogazione al sindaco per conoscere quali inizia...
Leggi
San Giustino. Bollette Aimet, interviene il sindaco Buschi
Il sindaco Fabio Buschi interviene sulla vicenda che in questi giorni ha riguardato la società Aimet, in relazione all’e...
Leggi
Il "suocero" di Luca Toni, padre della Top Model Marta, si candida con la Lega a sindaco di Foligno
Alberto da Giussano punta alla conquista del Palazzo Comunale di Foligno. La Lega Nord sbarca sulle rive del Topino e – ...
Leggi
Boxe: il pugile eugubino Grassellini sul ring domani in Germania
Tornera` a combattere domani sera in Germania il pugile eugubino Giammario Grassellini, che sara` impegnato allo ``Jahns...
Leggi
Prima ristampa del codice miniato della biografia di San Francesco
Il 16 aprile 1209, con l`approvazione di Papa Innocenzo III alla `Regola francescana`, nasceva l`Ordine dei frati confra...
Leggi
Utenti online:      1.225


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv