Skin ADV

Arriva in Umbria Euroschool Festival 2018 (15 aprile – 31 maggio)

Arriva in Umbria Euroschool Festival 2018 (15 aprile – 31 maggio). Ospiti d'onore: Mogol, il procuratore Caselli, Massimo Rivola Più di 10.000 studenti approdano nella verde Umbria.

L’Umbria per la prima volta coinvolta all’Euroschool Festival 2018, come riferito alla conferenza stampa di martedì 10 aprile presso il Palazzo Donini (Regione Umbria), si svolgerà dal 15 aprile al 31 maggio nella provincia di Perugia e nei comuni di Foligno, Bettona, Torgiano, Gubbio e Todi. Saranno presenti oltre 10.000 studenti che provengono da varie parti dell’Italia e del mondo,accompagnati da docenti e genitori, più di 26.000 giorni di permanenza in Umbria e quasi 21.000 pernottamenti. Euroschool Festival è l’evento più grande d’Europa nato nel 1995 legato alle varie fasi di apprendimento,è un’associazione No profit. Come affermato dal presidente Luigi Giorgetti, dell’Associazione Rikreazione No profit, è stata scelta la regione Umbria perché “terra di contadini” in quanto “chi semina raccoglie”, questi sono i valori che vogliamo trasmettere ai ragazzi: il merito paga”. Durante la conferenza stampa sia il Sindaco di Torgiano Marcello Nasini, il vicepresidente della Provincia di Perugia Roberto Bertini e il vicesindaco di Todi Claudio Ranchicchio hanno affermato che questo evento contribuisce alla ripresa turistica della Regione Umbria dopo i vari sismi subiti, non ultimo quello di questa notte che già ha provocato allarmismo in questo settore. “La Prima edizione di questo Festival – ha detto Bertini - si è tenuta a Sanremo è stata una fortuna che gli organizzatori abbiano pensato di portarla in Umbria. Speriamo di far diventare questo un appuntamento annuale che rilanci l’Umbria nel panorama turistico”. Nella mattinata sono stati presentati gli eventi tra cui il concerto inaugurale che si terrà martedì 17 aprile ore 20:30 presso la Basilica Superiore di San Francesco in Assisi, mentre a Foligno il 17 e 18 maggio sarà presente Massimo Rivola,Direttore della Ferrari. A partecipare è stata anche la responsabile della Casa del Cioccolato Perugina Cristina Mencaroni, che ha specificato come il museo privato sia il secondo più visitato dopo quello di Maranello. “Le visite alla fabbrica della Perugina sono iniziate nel lontano 1960, abbinate alla visita del parco della Città della Domenica. Oggi siamo una realtà consolidata e siamo pronti ad accogliere i tanti studenti che questa prestigiosa manifestazione porta in Umbria per un mese”.

Gubbio/Gualdo Tadino
10/04/2018 14:32
Redazione
Tornano stasera sul palco gli Angels Gospel: alle 21 spettacolo di beneficenza a S.Domenico, ricavato per l'Oncologia dell'ospedale di Branca
Un concerto di beneficenza, il cui ricavato andrà al reparto di Oncologia dell`Ospedale di Branca; questo sarà il prossi...
Leggi
Gubbio: Euromedica, open day di primavera con prick test, agopuntura, elettromiografia e urologia
Sabato 21 aprile dalle 10 alle 13 Prick test, agopuntura e elettromiografia e viste urologiche in promozione Open day di...
Leggi
Gubbio, soddisfazione e intenti comuni perche' il 15 maggio sia una festa aperta ma anche sicura: il dibattito su safety e security per la Festa dei Ceri, a "L'Attesa" (replica ore 14 su TRG)
"La Festa dei Ceri di questo 2018 dovrà osservare alcune importanti prescrizioni, dettate dalle normative nazionali, e c...
Leggi
Gubbio: domattina incontro al Centro servizi S.Spirito con la giornalista Tiziana Ferrario per il suo libro "Orgoglio e pregiudizi"
Ultimo incontro del programma della ‘Festa della donna’ previsto per domani giovedì 12 aprile alle ore 11, presso il Cen...
Leggi
Gubbio: oggi dalle 9 alle 16 interruzione di acqua in alcune vie del comune
L’azienda ‘Umbra Acque’ informa che, a causa di lavori di manutenzione straordinaria sulla rete idrica di distribuzione,...
Leggi
Gubbio: convegno al ‘Cassata - Gattapone’
Si svolgerà mercoledì 18 aprile a partire dalle ore 8 e 30 presso l’IIS ‘Cassata Gattapone’, sede Cassata, il convegno s...
Leggi
Gubbio: presentazione del libro ‘Antonio Abati, il poeta satirico di Gubbio’ di Elena Turchi
Si terrà venerdì 13 aprile alle ore 17 presso la Biblioteca Sperelliana la presentazione del libro di Elena Turchi ‘Anto...
Leggi
Gubbio: appuntamento con 'Il sabato in Biblioteca'
Si terrà sabato 14 aprile dalle ore 17 alle 18.30 un nuovo appuntamento con l’iniziativa “Il sabato in Biblioteca”, labo...
Leggi
Gubbio: presentazione degli spettacoli promossi dall' ‘Associazione Culturale Umbri-A Concerto’
Si terrà martedì 17 aprile alle ore 11 presso la Sala Convegni dell’Hotel ‘Beniamino Ubaldi’, la conferenza stampa di pr...
Leggi
Restauro e migliorie nei cimiteri di Assisi
Prosegue l’opera di riqualificazione del patrimonio pubblico da parte dell’Amministrazione Proietti mediante interventi ...
Leggi
Utenti online:      581


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv