Tre giorni intensi e molto partecipati sui passi di San Francesco trascorsi tra le suggestive colline umbre di Assisi, Valfabbrica e Gubbio.
Si è conclusa oggi pomeriggio, con l'arrivo alla Chiesa della Vittorina, l'undicesima edizione di un pellegrinaggio che quest'anno ha indagato un tema quanto mai attuale: “L'altro: un fratello che cammina con me”.
L'altro è il diverso, lo straniero, il migrante, e chi cammina lo incontra conscio che la differenza è ricchezza e chi non conosciamo, come dice il vescovo di Gubbio, Luciano Paolucci Bedini, non è una minaccia bensì un fratello.
Tanti i pellegrini da tutta Italia e dall'estero, giunti addirittura dalla Germania per conoscere meglio le orme di Francesco, riflettendo su se stessi, su Dio e sulle meraviglie di una natura che va sempre più preservata.
Un percorso spirituale e geografico logisticamente organizzato dalla Piccola Accoglienza, che ha dichiarato, per l'edizione 2019, un bilancio più che positivo.
Con un caloroso abbraccio, i pellegrini, si sono salutati di fronte alla Chiesa dedicata a Santa Maria della Vittoria. Occasione anche per un ricordo d parte di Suor Daniela e adelle sorelle del piccolo testamento, rivolto al custode della Vittorina, Padre Francesco Ferrari, scomparso da pochi mesi.
Bagagli ricchi di valori importanti quelli di chi ritorna, per un legame tra territori che grazie alla stretta collaborazione tra le Diocesi di Assisi e Gubbio, le famiglie francescane, il patrocinio della Regione e i Comuni di Assisi, Valfabbrica e Gubbio si potenzia di anno in anno.
Le immagini dell'arrivo dei pellegrini e le interviste al vescovo di Gubbio, Luciano Paolucci Bedini, ai pellegrini, al Responsabile "Piccola Accoglienza", Angelo Piergentili, al Sindaco di Gubbio, Filippo Mario Stirati e a quello di Assisi, Stefania Proietti, andranno in onda questa sera, alle ore 19.30 e 20.20 al canale 11 di TrgMedia.
Gubbio/Gualdo Tadino
03/09/2019 18:38
Redazione