Skin ADV

Artigianato e sapori tipici dell’Alta Valle del Tevere in trasferta a Sanremo

Artigianato e sapori tipici dell’Alta Valle del Tevere in trasferta a Sanremo. E Frankie Hi-Nrg brinda nei salotti di Radio Subasio in un clima di familiarità.
Le ricchezze dell’enogastronomia e dell’artigianato dell’Alta Valle del Tevere accompagnano Radio Subasio nella sua trasferta annuale a Sanremo, con altri partner rappresentativi dell’Umbria. La radio del centro Italia più vicina al Festival anche quest’anno ha allestito al Grand Hotel Londra, intorno allo studio radiofonico, degli angoli di intrattenimento e di ristoro, che sono, più che vetrine, dei veri e propri salotti conviviali in cui si ritrovano tutti i protagonisti del Festival per una pausa dedicata al gusto e ai piaceri dell’arte… Tra gli ospiti di ieri (martedì) anche Frankie Hi-Nrg, il rapper cresciuto a Città di Castello. Tra i partner che collaborano all’iniziativa “Umbria Arte & Sapori” non poteva mancare il Consorzio dell’artigianato del mobile in vero stile altotiberino S.M.A.I. - con sede ed esposizione permanente a Città di Castello e ben 60 imprese artigiane consorziate - che per il sesto anno mette in vetrina una selezionata produzione artigianale all’insegna della qualità e della tipicità. E’ all’arredamento in stile umbro fornito dal Consorzio SMAI, cui si unisce l’attualità di articoli di design forniti da Abati Mobili - che si deve l’atmosfera particolarmente accogliente e invitante dei salotti di Radio Subasio allestiti al Grand Hotel Londra di Sanremo: dal bancone del bar nell’angolo dell’enoteca all’area delle degustazioni gastronomiche. A conquistare il palato dei numerosi ospiti che frequentano “Casa Subasio” saranno le Norcinerie di Renzini Alta gastronomia umbra, che da tre anni partecipa a questa iniziativa sanremese con i loro cavalli di battaglia, il prosciutto tipico di Norcia e i salumi. E per coronare i momenti dedicati ai piaceri della gola, le Cantine Donini di Umbertide offriranno una selezione di vini locali adatti ad accompagnare i sapori tipici umbri, dalle zuppe al prosciutto e ai salumi fino al dessert: la scelta spazia dal Rosso Umbria al Pinot nero, dal Cuvée di Grechetto al vino liquoroso invecchiato. L’Alta Valle del Tevere – dove già dai tempi di Plinio il Giovane, i Romani avevano impiantato un insediamento produttivo di grande importanza - comincia infatti a farsi conoscere anche dal punto di visto enologico.

26/02/2008 16:20
Redazione
Le città del benessere sbarcano a Sigillo
Farà tappa oggi a Sigillo, alle ore 18 al centro convegni San Giuseppe, il progetto promosso dai comuni dell`Ambito terr...
Leggi
C.Castello. Delusione del PD per le mancate primarie.
Il coordinamento comunale del PD di Città di Castello, chiamato ad esprimersi sulle proposte di candidatura per Camera e...
Leggi
C.Castello. Il festival di Todi non coinciderà con quello tifernate.
“Sembra ormai ufficiale: il rischio di sovrapposizione tra il Festival delle Nazioni ed il Festival di Todi dovrebbe ess...
Leggi
Bastia U.: a "Expo casa" in primo piano il risparmio
Tecnologie e prodotti che fanno risparmiare sulla bolletta energetica. Non solo per chi una casa la deve ancora costruir...
Leggi
A Spello una kermesse tutta dedicata al caffè
Sara` una kermesse interamente dedicata al caffe` quella che si svolgera` a Villa Fidelia di Spello dal 16 al 18 maggio ...
Leggi
C.Castello. Arrestati due cittadini marocchini.
Ieri, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Città di Castello hanno denunciato alla competente autorità ...
Leggi
C.Castello. Question Time sulla FCU.
“Due dei quattro nuovi locomotori elettrici sono arrivati ed entro il mese di giugno saranno disponibili per operare nel...
Leggi
Foligno, 35mila euro per starde più sicure
Lavori di messa in sicurezza in alcune strade Per migliorare la sicurezza in alcune strade, il Comune di Foligno ha p...
Leggi
Umbertide. Istituiti i forum tematici del PD.
Lunedì scorso, alle ore 18,00 presso il salone del chiostro di piazza San Francesco di Umbertide, si è svolta un’assembl...
Leggi
In più di 19mila per `Pintoricchio`
E` in crescendo il successo di "Pintoricchio" la mostra dedicata a Barnardino Di Betto in occasione dei 550 anni dalla n...
Leggi
Utenti online:      473


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv