Skin ADV

Artigianato, erogati 9milioni di euro per i lavoratori di 3.400 aziende umbre

Artigianato, erogati 9milioni di euro per i lavoratori di 3.400 aziende umbre. Il Fondo di solidarieta' bilaterale dell'artigianato ha emesso i primi bonifici alle imprese.

Il Fondo di solidarietà bilaterale dell’artigianato (Fsba), costituito da Confartigianato, Cna, Casartigiani, Claai, Cgil Cisl, Uil, ha erogato in queste ore 3.347 bonifici alle aziende artigiane umbre per un totale di 8.903.395 euro da destinare alle lavoratrici e ai lavoratori di comparto, come prestazione prevista per l’emergenza Covid 19 per i mesi di marzo e aprile. Ingente è stata la richiesta di utilizzo del Fondo da parte delle aziende artigiane a causa della pandemia ancora in atto: nello specifico, in Umbria a oggi sono oltre 4mila le aziende che hanno fatto richiesta per il sostegno al reddito di oltre 18mila lavoratori. “Il Fondo – spiegano Cgil, Cisl e Uil dell’Umbria – ha proceduto con la massima velocità a garantire la distribuzione dell’ultima trance di 516milioni di euro accreditata dal governo centrale nelle casse di Fsba il 28 luglio. Tuttavia, a fronte delle domande a oggi pervenute, riteniamo necessario un nuovo intervento del Governo e delle istituzioni volto a ottenere ulteriori risorse per coprire tutte le domande pervenute nei mesi di maggio, giugno e luglio, e volto ad allungare ulteriormente il numero di settimane di cassa integrazione rispetto alle diciotto già previste e in buona parte utilizzate dalle imprese del comparto”. Il Fondo di solidarietà nazionale aveva già distribuito, con risorse proprie, 250milioni di euro ai lavoratori sospesi causa Covid 19, a totale copertura del mese di marzo. Gli ulteriori stanziamenti di 765milioni di euro risultano comunque insufficienti a coprire il fabbisogno del settore oltre il mese di aprile. “L’artigianato – prosegue il sindacato confederale – è da sempre il basamento dell’economia umbra caratterizzata dall’attività di lavoratori dipendenti di piccole e microimprese. Fsba e parti sociali stanno facendo oltre il possibile per rispondere celermente alle numerose esigenze di tante famiglie, perseguendo l’obiettivo di mantenere vivo il comparto, salvaguardando i diritti del lavoro e garantendo l’occupazione, nella speranza che tutto torni alla normalità nel più breve tempo possibile. Occorre però fare presto e fare bene: le famiglie dei lavoratori sospesi dal lavoro non possono più aspettare i tempi di reperimento delle risorse assolutamente necessarie per la tenuta del sistema”. “Ci stiamo occupando – concludono Cgil, Cisl e Uil dell’Umbria – anche delle imprese artigiane dove l’attività produttiva, pur in mezzo a mille difficoltà sta ricominciando. Occorre che la ripartenza sia in totale sicurezza per i lavoratori dipendenti, per gli stessi imprenditori e per tutta la clientela che con loro viene a contatto. Anche su questo fronte la bilateralità artigiana può fare molto per monitorare, indirizzare e vigilare”.

Perugia
30/07/2020 19:22
Redazione
Saldi estivi 2020 al via oggi
Scattano oggi, 1° agosto, i saldi estivi in Umbria, per concludersi il 29 settembre prossimo. Un appuntamento quest’anno...
Leggi
San Benedetto accoglie a Norcia il Jazz “Sacro” di Duke Ellington
Nel primo week-end di agosto la capitale della Valnerina regala un imperdibile appuntamento musicale di alto valore arti...
Leggi
Umbertide: “Venerdì sera in centro”, stasera in piazza Matteotti si esibisce la Compagnia della Scuotilancia
Proseguono gli imperdibili appuntamenti di “Venerdì sera in centro”, iniziativa organizzata dall`associazione commercian...
Leggi
Grande successo a Scheggia per la serata Amarcord con le proiezioni d'archivio di Fernando Sebastiani. Stasera il Docu Film in onda su TRG
E` stato un vero e proprio viaggio nei ricordi quello di ieri sera per Scheggia è i suoi abitanti: in una piazza Luceoli...
Leggi
Gubbio: “Dieci maestri”, al via la rassegna che racconta i segreti degli artigiani
Veri e propri convivi a cielo aperto in una cornice accogliente, fluida e informale: parte domani per chiudersi a dicemb...
Leggi
L’azienda umbra Colfiorito al fianco della FAO per combattere gli sprechi alimentari
C’era anche Alessio Miliani, direttore generale di Fertitecnica Colfiorito, azienda umbra leader nel settore dei legumi ...
Leggi
Presentato il recital "All That Puccini" che incanterà sabato il Teatro Romano con la soprano Cristina Park. Stasera servizio nel Tg di TRG
Il Belcanto torna grande protagonista al Teatro Romano. Presentato proprio nella cornice del rinnovato Caffè del Teatro ...
Leggi
Perugia, conta solo vincere domani(ore 21) a Venezia per centrare la salvezza. Mister Oddo:"Serve partita intelligente"
Domani sera alle 21 si disputa l`ultimo turno di B che per il Perugia rappresenta un vero e proprio spareggio salvezza: ...
Leggi
L'assessore Coletto in visita alle strutture sanitarie di Orvieto
La Regione Umbria riserva la massima attenzione ai servizi sanitari dell’Orvietano: lo conferma la visita da parte dell’...
Leggi
Variante Castiglione del lago, firmato protocollo d’intesa fra Regione Umbria, Provincia di Perugia e Comune
È stato firmato ieri pomeriggio, nella Sala consiliare del palazzo comunale di Castiglione del Lago, il protocollo d’int...
Leggi
Utenti online:      499


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv