Skin ADV

San Benedetto accoglie a Norcia il Jazz “Sacro” di Duke Ellington

Il magnificente Sacred Concert per solista, coro e orchestra sara' presentato domenica 2 agosto nella piazza di San Benedetto a Norcia, gioiello della regione, simbolo di resilienza e cuore dell'identita' d'Europa.

Nel primo week-end di agosto la capitale della Valnerina regala un imperdibile appuntamento musicale di alto valore artistico, culturale e simbolico. Domenica 2 Agosto alle 21, nella piazza di Norcia la PERUGIA BIG BAND jazz orchestra diretta da Massimo Morganti, il Coro Polifonico Città di Tolentino diretto da Aldo Cicconofri, l'ensemble vocale Coristi a Priori diretto da Carmen Cicconofri e la soprano solista Marta Raviglia presenteranno il "SACRED CONCERT" di Duke Ellington “un concerto sontuoso, carico di speranza”. Fin dallo scorso anno, grazie al prezioso supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia il tour del progetto di turismo musicale “Qua e là per l'Umbria con Duke Ellington” ha portato la musica di Ellington in location estremamente inclusive. Dal Teatro Piccolo di Montecastello di Vibio alle vie del borgo di Compignano di Marsciano, lo storico teatro di Panicale e quello di Gubbio con il Festival No Borders, fino all'omaggio a Perugia con il concerto di Natale nella Basilica di San Pietro - poi lo stop obbligato dalla pandemia. “Ringraziamo la Perugia Big Band che ha scelto Norcia e Piazza San Benedetto per ripartire con il suo tour e il concerto del 2 agosto sarà il primo appuntamento musicale del nostro cartellone dell’Estate Nursina” – dichiara l’Assessore alla Cultura, del Comune di Norcia Giuseppina Perla. “Tutti noi, dopo questi mesi di lock down sentiamo forte la necessità di tornare a riappropriarci di quegli spazi che sono parte integrante della nostra vita. La musica proposta dal numeroso ensemble saprà sicuramente emozionarci attraverso le note a ritmo jazz di un gigante come Ellington. L’Umbria – prosegue Perla - ha una storica vocazione per questo genere di musica e anche Norcia, in questi anni, ha ospitato diversi complessi Jazz, come Renzo Arbore e l’Orchestra Italiana e i Funk Off. La nostra città – continua - ha poi una particolare attitudine musicale che può essere sintetizzata nel Complesso Bandistico Città di Norcia che, anche grazie al suo particolare legame artistico di amicizia, ha sicuramente favorito alla realizzazione di questo evento” ha conclude l’Assessore. I Concerti Sacri di Duke Ellinkton sono un'opera importante e unica nel suo genere: tre concerti sacri per big band, coro e voce solista che a più riprese fra il 1966 e il 1974 furono commissionati al compositore americano da alcune chiese ed istituzioni (primo: Grace Cathedral di San Francisco commissionato dall'episcopato della California; secondo: Cattedrale di San John the Divine di New York commissionato dall'episcopato di New York; terzo: Abbazia di Westminster di Londra per il 25° anno delle Nazioni Unite commissionato dal Presidente Sir Colin Crow). Ellington fu ispirato songwriter, pianista, arrangiatore e bandleader statunitense entrato nel mito. Un genio del XX secolo universalmente conosciuto per la sua enorme influenza nel mondo della musica jazz e non solo. Il concerto di Norcia prevede l'esecuzione dell'arrangiamento musicale di John Hoybye e Peder Pedersen. Un mix stilistico che ruota attorno alla chiave centrale dello swing, con il coro e la voce solista che si alternano, si sovrappongono e dialogano con la jazz band. I brani si fondono con ritmo ed eleganza, dando vita ad un programma musicale strepitoso ma sopratutto coinvolgente per tutti. 70 musicisti sul palco sono un colpo d'occhio imponente! “Qua e là per l'Umbria con Duke Ellington” è un progetto di turismo musicale ideato dall'Associazione Culturale Perugia BigBand con i partner Coro Polifonico Città di Tolentino e Coristi a Priori. Sviluppato con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e il patrocinio dell'Assemblea legislativa della Regione Umbria. L'evento di Norcia gode del patrocinio del Comune di Norcia ed è stato reso possibile dalla squisita collaborazione della Filarmonica e del Complesso Bandistico Città di Norcia. Il concerto è gratuito e sarà gestito in ottemperanza alle linee guida per l'organizzazione di manifestazioni in luoghi pubblici.

Perugia
31/07/2020 11:53
Redazione
Saldi estivi 2020 al via oggi
Scattano oggi, 1° agosto, i saldi estivi in Umbria, per concludersi il 29 settembre prossimo. Un appuntamento quest’anno...
Leggi
Coronavirus, ora l'esame sierologico diventa gratuito con la convenzione tra Euromedica Gubbio e Unisalute. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.55)
Il test sierologico per il Covid 19 completamente gratuito. La novità assoluta nell`intero panorama regionale e` propost...
Leggi
L’associazione culturale Talia presenta “Cartoline Gualdesi – Saluti da Gualdo”
L’associazione culturale Talia presenta “Cartoline Gualdesi – Saluti da Gualdo”, un’esposizione fotografica dell’artista...
Leggi
Notti d'Autore: il programma del Festival di Costacciaro
Ecco il programma delle due giornate dedicate a Fellini. La manifestazione ideata dalla Pro Costacciaro è in programma l...
Leggi
Assisi: al via il Piano generale di manutenzione e messa in sicurezza delle strade comunali del territorio
Oggi è partito il Piano generale di manutenzione e messa in sicurezza delle strade comunali del territorio di Assisi (Pi...
Leggi
Perugia: denunciati due ricettatori e sequestrati cinque orologi di pregio e numerosi oggetti in oro per un valore complessivo di circa 85.000 euro
Nel pomeriggio del 29 luglio, la Squadra Mobile della Questura di Perugia ha effettuato una perquisizione all’interno di...
Leggi
Variante Castiglione del Lago: firmato il protocollo d’intesa fra Regione Umbria, Provincia di Perugia e Comune
È stato firmato ieri pomeriggio, nella Sala consiliare del palazzo comunale di Castiglione del Lago, il protocollo d’int...
Leggi
Sanità: prorogati i termini delle autocertificazioni per esenzioni
La Giunta regionale dell’Umbria, su iniziativa dell’assessore alla Salute, Luca Coletto, ha stabilito di prorogare fino ...
Leggi
Turismo, pubblicato il bando a sostegno del capitale circolante delle imprese ricettive colpite dall’emergenza sanitaria
Presentato questa mattina a Palazzo Donini il bando a sostegno del capitale circolante delle imprese ricettive colpite d...
Leggi
Montefalco: il Museo di San Francesco mantiene il livello di visitatori dello scorso anno
Dalla città del Sagrantino arriva uno straordinario segnale di ripresa per tutta l’Umbria. Nel solo mese di luglio i vis...
Leggi
Utenti online:      521


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv