Skin ADV

Asili nido, in Umbria un settore in crescita che vuole più spazio

Primo incontro tra la neonata associazione Assonidi Umbria Confcommercio e l’assessore regionale Paola Agabiti.

Imprese a tutti gli effetti ma non solo, in virtù del ruolo sociale importantissimo che rivestono, affiancando efficacemente le famiglie nella crescita dei bambini. Sono gli asili nido privati, una novantina nella regione, che hanno costituito recentemente la loro associazione di rappresentanza Assonidi Umbria Confcommercio e hanno voluto presentare problemi e prospettive del settore all’assessore regionale all’istruzione Paola Agabiti. Un primo incontro franco e costruttivo, dal quale gli imprenditori di Assonidi Umbria si aspettano l’inizio di un percorso di confronto tra istituzione e imprese che faccia superare le questioni ancora aperte, come nel caso della legge regionale per l’accreditamento di cui si auspica rapidamente l’entrata in porto. Con l’obiettivo di far crescere ulteriormente il settore, in modo da poter garantire sempre meglio un servizio di eccellenza alle famiglie che frequentano queste strutture. Strutture che, anche in Umbria, hanno vissuto sulla propria pelle i gravissimi problemi derivanti dalla pandemia, riuscendo comunque a garantire nel tempo una condizione altissima di sicurezza. Nell’indagine effettuata da Confcommercio nei primi due mesi dell’anno, infatti, a cui ha aderito oltre la metà delle imprese umbre, è emerso un indice di positività del personale sotto il 2%. Tra i bambini, addirittura sotto l’1%. Nonostante questo, le ripercussioni economiche della pandemia sono state pesanti anche su queste imprese, che hanno chiesto all’assessore Agabiti di aprire un tavolo di coordinamento su tutte le questioni che riguardano un settore così delicato, negli ultimi anni protagonista di una crescita esponenziale.

Perugia
03/08/2021 11:32
Redazione
L'artista Marilù consegna una sua opera al compositore Ludovico Einaudi e sogna di portarlo nella sua Gubbio
Al maestro Ludovico Einaudi, esibitosi in concerto lo scorso sabato a Valsorda (Gualdo Tadino) per il festival Suoni Con...
Leggi
Gubbio: botta e risposta tra amministrazione comunale e Lega sul tema cementifici e uso CSS
Botta e risposta a Gubbio tra amministrazione comunale e Lega sul tema dei cementifici e dell`uso di CSS, dopo l`interve...
Leggi
Norcia: il Consiglio comunale approva il Piano Attuativo di Castelluccio e si conclude l’iter per tutte le frazioni del territorio
Il Consiglio Comunale ha approvato tutti i punti all’ordine del giorno. Il più importante tra questi l’adozione del Pian...
Leggi
Vaccini: quasi il 60 per cento ha completato il ciclo in Umbria
Quasi il 60 per cento degli umbri ha completato il ciclo vaccinale: secondo i dati della Regione aggiornati al 2 agosto,...
Leggi
Covid, Umbria: 22 nuovi positivi e 66 guariti. Calano gli attualmente positivi
In Umbria oggi 22 nuovi contagi al Covid-19, 66 guariti e 1660 attualmente positivi. Nessuna variazione sul numero dei d...
Leggi
Gubbio, controlli Carabinieri. Due denunce per guida in stato di ebbrezza
Nel corso dei controlli effettuati in occasione dell`ultimo fine settimana, i carabinieri della compagnia di Gubbio, gui...
Leggi
Auri in assemblea delibera salvaguardia degli equilibri di bilancio per il 2021. Raccolta differenziata in Umbria pari al 66,2%
"Un quadro di un’autorità in piena salute, che ha saputo, negli ultimi tempi, rendersi via via più efficiente, riducendo...
Leggi
Il ventriloquo tifernate Radicchi chiude CdCinema
Si è conclusa con la proclamazione del film “Mio fratello rincorre i dinosauri” di Stefano Cipani come vincitore del Con...
Leggi
Alla scoperta dei luoghi simbolo della cultura e dell’arte di Assisi
Alla scoperta dei luoghi simbolo della cultura e dell’arte di Assisi. E’ questo il leit motiv del calendario degli appun...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, ieri sette nuovi positivi e nessun guarito
“I dati della giornata di ieri ci riferiscono di sette nuovi postivi e di nessuna guarigione”. E’ quanto rende noto il s...
Leggi
Utenti online:      736


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv