Skin ADV

Asl 1: dal 1 dicembre al 31 gennaio prossimo la campagna macellazione a domicilio dei suini

Asl 1: dal 1 dicembre al 31 gennaio prossimo la campagna macellazione a domicilio dei suini: tutte le date e i riferimenti per la visita veterinaria.
Anche quest’anno il servizio Veterinario di Igiene di Alimenti di origine animale sarà a disposizione dei cittadini per consentire la macellazione a domicilio dei suini per uso familiare, rispettando una millenaria tradizione dei nostri territori. La campagna di macellazione, in accordo con la Regione Umbria, avrà inizio il 1 dicembre 2014 e terminerà il 31 gennaio 2015. Dopo tale data non sarà più possibile autorizzare la macellazione. Si ricorda che la macellazione è consentita a condizione che vengano pagati i diritti di macellazione pari a 11,20 euro per suino macellato, e che i visceri (lingua, trachea, polmoni, cuore, fegato e milza ) vengano sottoposti a visita sanitaria. Il pagamento dei diritti può essere effettuato direttamente presso i CUP abilitati (codice di pagamento: H.6) o tramite bonifico bancario intestato a USL UMBRIA 1 IBAN: IT 97 X 02008 03039 000102418453 UNICREDIT S.P.A. AGENZIA PERUGIA MADONNA ALTA specificando la causale “campagna di macellazione suini per uso familiare 2014/2015” Le sedi individuate per la visita veterinaria ed i relativi giorni ed orari sono i seguenti: AREA ALTO TEVERE: AMBULATORIO VETERINARIO C/O CANILE DI LERCHI, loc. Mezzavia, a Città di Castello, dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 10; MATTATOIO COMUNALE DI UMBERTIDE lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8,30 alle ore 10. AREA ALTO CHIASCIO: MATTATOIO COMUNALE DI GUBBIO, lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8.30 alle ore 10; MATTATOIO COMUNALE DI GUALDO lunedì e venerdì dalle ore 8,30 alle ore 10. AREA DEL PERUGINO: CENTRO DI MACELLAZIONE PONTE SAN GIOVANNI (Via Simonucci, 14), lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9,30 alle ore 10,30. AREA DELL’ASSISANO: DISTRETTO SANITARIO DI CANNARA lunedì, mercoledì e venerdì alle ore 9; DISTRETTO SANITARIO PASSAGGIO DI BETTONA, lunedì, mercoledì e venerdì alle ore 9,30; DISTRETTO SANITARIO DI VALFABBRICA, lunedì, mercoledì e venerdì alle ore 10,30; EX MATTATOIO DI BASTIA UMBRA, lunedì, mercoledì e venerdì alle ore 11,30 AREA MEDIA VALLE TEVERE: MATTATOIO PUBBLICO DI MARSCIANO, lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8 alle ore 10; MATTATOIO COMUNALE DI MASSA MARTANA, lunedì e venerdì dalle ore 8 alle ore 9. AREA DEL TRASIMENO: LABORATORIO DEI SERVIZI VETERINARI PANICALE (Piazza del Mercato, 2), lunedì e venerdì dalle ore 8,30 alle ore 9,30. Si precisa che le carni dei suini macellati per uso privato potranno essere utilizzate solo dopo l’esito favorevole della visita sanitaria e dell’esame trichinoscopico (per la ricerca di Trichinella spp) e che, al fine di verificare il rispetto delle suddette disposizioni, sarà intensificata l’attività di vigilanza e controllo. Si ricorda che la macellazione di suini privati senza i previsti controlli sanitari è perseguibile a norma di legge mediante il sequestro dell’animale macellato e relativa sanzione amministrativa. Per ulteriori informazioni i cittadini possono rivolgersi alle sedi individuate per la visita a agli uffici veterinari del territorio.
Gubbio/Gualdo Tadino
18/11/2014 13:43
Redazione
Assisi: al Teatro Lyrick lo spettacolo "Jesus Christ Superstar"
Dopo lo straordinario successo riscosso a Roma, Verona e Milano, con interminabili standing ovation e applausi a scena a...
Leggi
Perugia ci riprova: in Romania si decide la "Capitale europea dei giovani 2017"
"Un sincero `in bocca al lupo` alla citta` di Perugia e al Forum regionale dei giovani che oggi, a Cluj-Napoca in Romani...
Leggi
Gubbio, Domini salta l'Ancona, al "Conero" fischia Pietropaolo di Modena
Riprende ad allenarsi nel pomeriggio il Gubbio in vista della sfida di sabato ad Ancona: domani è prevista una doppia se...
Leggi
Anmil (mutilati e invalidi lavoro): in tanti hanno partecipato alla 20a giornata a Gubbio
Si è celebrata domenica la 20à giornata ANMIL (associazione nazionale mutilati ed invalidi del lavoro) sezione dei comun...
Leggi
Presentato il programma della 53a edizione de "L'Oro di Spello"
Valorizzare tutte le risorse del territorio: è questo il filo conduttore scelto per il 2014 da “L’Oro di Spello”, la man...
Leggi
Discarica Belladanza: interrogazione di Lignani Marchesani (Fdi) su mancata chiusura
“Quale futuro per la discarica di Belladanza che, nell`ultimo Piano rifiuti regionale risalente al 2009, doveva essere c...
Leggi
Marini: "Per il dissesto idrogeologico serve manutenzione"
Per affrontare il problema del dissesto idrogeologico servono "opere importanti sul versante degli investimenti" ma anch...
Leggi
Sir Safety Perugia, occhi puntati sulla Champions, domani partenza per Tours
Nonostante la pausa, mentre il resto della Superlega è scesa in campo per la sesta giornata di campionato, la Sir Safety...
Leggi
Progetto "Bussola": presentati i risultati dell'iniziativa di Confindustria e Regione
Avvicinare le famiglie e giovani studenti alla filiera formativa tecnico scientifica perché più vicina alle esigenze del...
Leggi
Maltempo, oltre 70 interventi stanotte nella provincia di Perugia. A Foligno Topino fuori dagli argini
Oltre settanta gli interventi effettuati dai vigili del fuoco tra il tardo pomeriggio di ieri e la notte appena trascors...
Leggi
Utenti online:      524


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv