Skin ADV

Asl 1 e scuole dell’Alto Tevere: rinnovata la convenzione per lo screening di prevenzione e idoneità sportiva sugli studenti

Si è rinnovata la convenzione tra la ASL 1 e le scuole per lo screening di prevenzione e idoneità sportiva su tutti gli studenti delle scuole primarie e secondarie del distretto n.1 (Città di Castello, Umbertide, San Giustino).
Si è rinnovata la convenzione tra la ASL 1 e le scuole per lo screening di prevenzione e idoneità sportiva su tutti gli studenti delle scuole primarie e secondarie del distretto n.1 (Città di Castello, Umbertide, San Giustino). L’incontro per la definizione della convenzione ha avuto luogo nella sala riunioni del servizio di Traumatologia e Medicina dello Sport dell’Ospedale di Città di Castello alla presenza del direttore generale della Asl 1 Emilio Duca, di Luigi Repace, responsabile del Servizio di Medicina e Traumatologia dello Sport, di Luigi Chieli, commissario del distretto scolastico n. 1, di Cinzia D’Ambrosio, cardiologo, e dei dirigenti scolastici e docenti di tredici scuole del territorio, che sono intervenuti aprendo un interessate dibattito e confronto con i rappresentanti della ASL. “Ho l’onore di ereditare questo progetto - ha dichiarato il direttore generale Emilio Duca – e dovrò avere il merito di rafforzarlo e sostenerlo nel miglior modo possibile per il grande valore che ha in termini di prevenzione. Auspico infatti una imminente convenzione anche con le scuole del distretto dell’Alto Chiascio (Gubbio e Gualdo Tadino), in modo da estendere l’attività a tutto il territorio coperto dalla ASL 1. “L’aspetto più importante di questo progetto – ha affermato il dottor Luigi Repace – è che ci ha permesso di individuare diverse patologie, tra cui le più comuni legate all’obesità, alla diminuzione del visus, a problemi dermatologici, cardiovascolari ed osteoarticolari. Inoltre, abbiamo rilevato anche patologie legate all’apparato otorinolaringoiatra, ginecologico e neurologico con numerose cefalee giovanili”. In sei anni il progetto ha infatti permesso di effettuare circa 10.500 visite all’anno e si è rivelato uno strumento efficace in termini di prevenzione, garantendo un attento screening anche su quei giovani che non praticano attività sportiva agonistica e, quindi, non sono sottoposti a regolari visite e controlli per il rilascio delle certificazioni di idoneità sportiva da parte delle federazioni. Nel ringraziare i rappresentanti degli istituti scolastici per la partecipazione, il direttore Duca si è unito al dottor Repace nel sottolineare come solo grazie alla collaborazione e al sostegno delle scuole sia possibile realizzare un’attività preventiva così capillare sui giovanissimi. “Prevenire oggi significa non dover curare domani – ha proseguito Duca – per questo è importante la sinergia con la scuola, che è a diretto contatto con i giovani, nel promuovere la prevenzione e stili di vita e comportamentali corretti”. Le visite medico-sportive standard che sono effettuate gratuitamente sugli studenti delle scuole primarie e secondarie del comprensorio comprendono visita cardiologica, e.c.g. a riposo (e sotto sforzo dopo i 12 anni), visita oculistica, esame delle urine, peso e altezza e spirometria dopo i 12 anni.

21/10/2009 17:52
Redazione
A Gubbio la kermesse “Ottobre piovono libri”
Appuntamento di poesia e arti visive a Palazzo Ducale di Gubbio domani venerdì 23 e sabato 24 ottobre alle ore 17 nell’a...
Leggi
Gubbio: festa alla casa di riposo Mosca
Festa oggi alla casa di riposo Mosca per i compleanni di Niri Manfredi, che ha raggiunto i 103 anni e Adele Ubaldini, ch...
Leggi
Mobile: Dottorini (Verdi per i valori – Idv), confermate risorse per registrazione marchio, adesso veloci verso disciplinare
“E` importante che l`assessore Riommi abbia recepito la nostra richiesta di confermare le risorse alla registrazione del...
Leggi
Gubbio: bilancio per Altrocioccolato
Il commercio equosolidale è in crescita. Lo dicono i numeri ufficiali di Altrocioccolato, la kermesse promossa dal Comun...
Leggi
Gualdo T.: bando per l’assegnazione dei contributi di sostegno agli inquilini bisognosi
L’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Gualdo Tadino ha reso noto, nei giorni scorsi, l’apertura del bando per l’assegn...
Leggi
Il Perugia passa in Coppa
Ha giocato oggi pomeriggio il Perugia impegnato in trasferta a Viareggio. Il match si è concluso con il risultato di 2-1...
Leggi
C.Castello: oltre 12mila visitatori per "I paperi di Cavazzano"
Più di 2.000 persone venute da ogni parte d’Italia, hanno visitato la settima edizione della Mostra del Fumetto di Città...
Leggi
Foligno, stasera riunione informale dei Soci
E` prevista per stasera alle ore 19 la riunione informale dei Soci del Foligno Calcio presso il Relais Casa Mancia. Gli ...
Leggi
Doppio lavoro per il Foligno
I Falchetti stamattina si sono dedicati alla forza con lavoro in palestra e sul campo mentre nel pomeriggio hanno svolto...
Leggi
Patto per la Fano-Grosseto, maggior sicurezza per la “Contessa” e la “Pian d’Assino” e il rilancio dell’Appennino centrale
Nel cuore dell’Appennino umbro marchigiano i confini sono solo sulla carta. L’ambiente naturale e la suggestione del pae...
Leggi
Utenti online:      535


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv