Skin ADV

Patto per la Fano-Grosseto, maggior sicurezza per la “Contessa” e la “Pian d’Assino” e il rilancio dell’Appennino centrale

Patto per la Fano-Grosseto, maggior sicurezza per la “Contessa” e la “Pian d’Assino” e il rilancio dell’Appennino centrale. A Cantiano, Guasticchi incontra il Presidente della Provincia di Pesaro Urbino Matteo Ricci.
Nel cuore dell’Appennino umbro marchigiano i confini sono solo sulla carta. L’ambiente naturale e la suggestione del paesaggio montano uniscono paesi vicini, ma sono anche le emergenze legate all’isolamento, i difficili collegamenti viari, la crisi economica che ha messo in ginocchio il sistema produttivo ad accomunare i luoghi. Hanno parlato quindi la “stessa lingua” Marco Vinicio Guasticchi, presidente della Provincia di Perugia, e il presidente della Provincia di Pesaro Urbino Matteo Ricci, affiancati dalle rispettive Giunte e dal sindaco Martino Panico, che per la prima volta si sono incontrati stamani a Cantiano. Una mattinata di lavoro, tra l’arte e la storia della preziosa sala consiliare del Comune, che ha stabilito una nuova collaborazione su alcune questioni chiave perché, sono stati concordi i due amministratori (entrambi al primo mandato), “da soli non si arriva da nessuna parte, soprattutto in questo periodo di crisi”. La viabilità ha aperto il confronto. “Dobbiamo fare fronte unico - ha chiarito Matteo Ricci - per completare la Fano-Grosseto, rendere più moderna e sicura la “Contessa” e la “Pian D’Assino” per un collegamento più rapido alla E 45, risolvere i disagi della rete ferroviaria dopo i tagli alle fermate di Fossato di Vico”. Quindi la valorizzazione turistica dell’Appennino che ridia fiato all’economia e al lavoro. “In questa zona i sistemi industriali - ha fatto notare Marco Vinicio Guasticchi - sono stati colpiti da una crisi strutturale e profonda. Si tratta ora di attivare iniziative economiche, turistiche e culturali che offrano un futuro allo sviluppo di aree collassate. Noi ci stiamo provando, tanto per fare un esempio, con nuovi impianti sciistici realizzati sui Sibillini, centri sportivi eco-compatibili e un nuovo ruolo per i parchi e le zone protette”. E poi lo sviluppo dei “distretti rurali” per un rilancio della produzione grazie agli investimenti europei. Infine la “Questione Centro Italia”, sollevata a livello nazionale da Matteo Ricci, che rappresenta la sintesi delle rivendicazioni del cuore del Paese “ignorato dal Governo” e che, al tempo stesso, candida le regioni centrali a paladine dell’unità territoriale. Battaglia che è stata subito abbracciata da Marco Vinicio Guasticchi. “Siamo province cardine – ha detto il Presidente della Provincia di Perugia - che si distinguono per qualità della vita e tradizione di buongoverno, eppure ci ritroviamo schiacciate tra i grandi blocchi del Nord e del Sud. Rischiamo di perdere le posizioni acquisite. Dobbiamo quindi creare una forte sinergia fra tutti gli amministratori del Centro Italia”. E il presidente Ricci ha precisato: “Sono due le partite da giocare, in attacco per rivendicare interventi e risorse, mi riferisco in particolare alle misure anticrisi, alle infrastrutture e al federalismo. E in difesa candidandoci a rappresentare la cerniera che vuole tenere insieme il Paese, per esempio sul piano simbolico ospitando una delle celebrazioni per l’anniversario dell’Unità d’Italia”. Al termine le due amministrazioni si sono date appuntamento, entro novembre, per firmare un protocollo d’intesa e definire le prossime mosse nella battaglia per la Fano-Grosseto e il miglioramento dei collegamenti stradali umbro marchigiani.

21/10/2009 15:46
Redazione
Gubbio: festa alla casa di riposo Mosca
Festa oggi alla casa di riposo Mosca per i compleanni di Niri Manfredi, che ha raggiunto i 103 anni e Adele Ubaldini, ch...
Leggi
A Foligno arriva il detersivo alla spina
Nuovi distributori di detersivo alla spina saranno inaugurati domani presso le Coop ``Agorà`` di Foligno (ore 10.30) e `...
Leggi
Gualdo T.: riapertura della scuola comunale di musica, avviata la prima fase
Una delle priorità dell’amministrazione comunale è la riapertura della scuola comunale di musica, chiusa quattro anni f...
Leggi
“Legno, forma e luce”. A Gualdo Tadino personale di Giuseppe Biagioli, l’artista che dipinge con il fuoco
Domenica 25 ottobre alle ore 11, con il patrocinio del Comune di Gualdo Tadino e del Polo Museale della città, sarà inau...
Leggi
Stramaccioni incontra i cittadini di Bastia, insieme all`onorevole Gianpiero Bocci, in vista delle Primarie
Domani pomeriggio, alle 17.30, nell`atrio del cinema Esperia di Bastia, Alberto Stramaccioni, candidato segretario alle ...
Leggi
Brevi sulla panchina del Como. Colligiana esonerato Costantini
Ennesimo esonero in Lega Pro: la Colligiana, club di Seconda Divisione, ha esonerato l´allenatore Maurizio Costantini. L...
Leggi
Le primarie del PD stasera a "Link" (ore 21.20 su TRG)
Le primarie del PD, in programma domenica prossima, e il loro "peso" sulle prossime elezioni regionali del marzo 2010. S...
Leggi
Gubbio: buono il livello di sicurezza ma non bisogna abbassare la guardia
“A Gubbio non esiste un problema sicurezza, ma non bisogna abbassare la guardia, per far sì che questo territorio contin...
Leggi
Tessera del Tifoso disponibile nella sede del Foligno
COMUNICATO STAMPA FOLIGNO CALCIO srl E` possibile richiedere la Tessera del Tifoso nella sede del Foligno Calcio in V...
Leggi
Alla sua III° edizione il Premio letterario “Città di Castello”
E’ giunto alla sua terza edizione il Premio letterario “Città di Castello”. Come noto, si tratta di un concorso finalizz...
Leggi
Utenti online:      533


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv