Skin ADV

Asl 1: in Alto Tevere e Eugubino-Gualdese stop ai cani non identificati.

Il Servizio Veterinario della ASL n. 1 comunica che non potranno essere più presenti sul territorio nazionale cani non identificati.
Il Servizio Veterinario della ASL n. 1 comunica che, come previsto dall’Ordinanza Ministeriale del 06/08/2008 (G.U. del 20/08/2008), non potranno essere più presenti sul territorio nazionale cani non identificati, pertanto: tutti i cani dovranno essere identificati (mediante applicazione del microchip) nel secondo mese di vita. In sanatoria è possibile identificare cani di età superiore ai 2 mesi suddetti entro 30 giorni dalla data di entrata in vigore della presente Ordinanza, senza incorrere in sanzioni. Si ricorda che tale adempimento, quale atto medico-veterinario, può essere effettuato da Medici Veterinari pubblici o da Veterinari libero professionisti autorizzati. Inoltre, visto il dilagare del fenomeno dell’abbandono dei cani che alimenta il randagismo, saranno intensificati gli atti di vigilanza da parte dei Servizi Veterinari, Polizia Municipale, Corpo Forestale, Polizia Provinciale, etc., che saranno di carattere sanzionatorio. Infine il Servizio di Sanità Animale comunica che è vietata la vendita di cani di età inferiore ai 2 mesi, nonché di cani non identificati e registrati in anagrafe canina.

10/09/2008 07:55
Redazione
Gubbio: oggi la presentazione del volume “Ubaldus Hodie Colitur – Musiche per S. Ubaldo dal Medioevo all’Ottocento”
“Ubaldus Hodie Colitur – Musiche per S. Ubaldo dal Medioevo all’Ottocento” è il titolo del volume che verrà presentato a...
Leggi
Gualdo T.: i Giochi de le Porte alla ricorrenza dell`inaugurazione dell`Università degli Studi di Perugia
Anche i Giochi de le Porte alla celebrazione per la ricorrenza della data di fondazione dell`Università degli Studi di P...
Leggi
Gubbio: Premio "bontà" dell`Unione Cavalieri al prof. Piergiuseppe Pelicci
Dedizione e competenza, queste le motivazioni che hanno accompagnato la consegna del premio "bontà" allo studioso di ori...
Leggi
Trevi: tecnici umbri di judo a scuola da Giovinazzo
Una settantina di tecnici umbri di judo hanno concluso a Trevi il corso di aggiornamento tenuto da Girolamo Giovinazzo, ...
Leggi
C.Castello. Marchesani: "La polemica di Veltroni è strumentale".
”I militari della RSI hanno visto riconosciuto sia sul campo, dagli angloamericani, sia da organismi sopranazionali lo s...
Leggi
M.S.M.Tiberina. Via libera alla nomina di assessore per Mauro Severini.
Via libera alla nomina di Mauro Severini, in giunta a Monte Santa Maria Tiberina. Il comune “montesco” deve indicare i n...
Leggi
C.Castello.Parchi pubblici abbandonati a se stessi.Una situazione su cui riflettere.
Mancanza assoluta nella custodia e ordinaria manutenzione dei parchi cittadini e delle aree verdi che sono state create...
Leggi
Bocca Trabaria. Autoarticolato finisce su una scarpata
Strada bloccata e problemi alla viabilità ieri dalle 16,50 e fino alle 18,50 per un incidente verificatosi attorno alle...
Leggi
C.Castello.Centro ricreativo "Il Piccolo Principe" e "La casa delle fiabe" pienamente funzionanti.
Sono riprese ad inizio mese le attività del centro ricreativo e ludoteca “Piccolo Principe” nel quartiere di san Giacomo...
Leggi
Italia – Ucraina, questa sera al Paternesi
Che l’Italia fosse una corazzata era noto alla vigilia. Con le sue 9 medaglie, di cui 4 ori, 4 argenti ed un bronzo nell...
Leggi
Utenti online:      361


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv