Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Asl 1: raggiunto l'accordo con i medici di medicina generale
Asl 1: raggiunto l'accordo con i medici di medicina generale: governo clinico, prevenzione, promozione della salute, tra i principi base. Un punto chiavem la gestione dell'assistenza Rsa aziendale.
Il 24 luglio la USL Umbria 1 e i medici di medicina generale (425 nel territorio aziendale) hanno siglato l’accordo per il biennio 2014-2015. Gli obiettivi condivisi riguardano governo clinico, prevenzione, promozione della salute, appropriatezza e miglioramento organizzativo. L’azienda sta elaborando anche l’accordo sugli obiettivi da condividere con i pediatri di libera scelta. “Innanzi tutto abbiamo raggiunto l’accordo che regolamenta l’assistenza nelle RSA aziendali – dichiara con soddisfazione il direttore generale Giuseppe Legato – Un traguardo importante considerato che entro l’autunno saliranno a 138 i posti letto di Rsa nel nostro territorio e che, indipendentemente da dove siano collocate le Rsa (in un Centro di salute o in una struttura ospedaliera), è ai medici di medicina generale che è affidata la gestione clinica dei pazienti assistiti, con sedute programmate o su chiamata in base alla necessità. Abbiamo puntato sul potenziamento di questo tipo di assistenza intermedia e integrata per garantire una più completa e appropriata offerta assistenziale per quei numerosi malati che, superata la fase acuta della malattia, sono pronti per essere dimessi dall’ospedale ma non sono tuttavia nelle condizioni di poter tornare in autonomia al domicilio in quanto necessitano di riabilitazione o cure intermedie che richiedono assistenza infermieristica”. Tra gli obiettivi di salute rientrano la valutazione e la prevenzione del rischio cardiovascolare globale nei soggetti ipertesi e diabetici per intervenire precocemente su quelle che poi sono le patologie epidemiologicamente più rilevanti sulla popolazione; la promozione all’adesione ai programmi screening per la diagnosi precoce dei tumori e in particolare allo screening del carcinoma del colon retto; la promozione all’adesione all’annuale campagna regionale di vaccinazione contro l’influenza stagionale per gli ultra sessantacinquenni e per tutti gli altri soggetti appartenenti alle categorie a rischio. Riconfermati anche gli obiettivi di appropriatezza volti a garantire un’assistenza adeguata e di qualità che sia anche economicamente sostenibile per l’azienda: l’appropriatezza diventa un requisito indispensabile sia per le prescrizioni farmaceutiche sia per le prescrizioni delle prestazioni specialistiche ambulatoriali che, attraverso una corretta applicazione dei cosiddetti RAO (Raggruppamenti Omogenei di Attesa), possono garantire l’effettiva priorità d’accesso per le prestazioni, contribuendo in misura significativa al contenimento delle liste di attesa, obiettivo prioritario per il quale si stanno mettendo in atto anche altre strategie condivise a livello regionale. Il governo clinico punta su due obiettivi principali: il primo è il potenziamento del progetto TAO (Terapia Anticoagulante Orale) per la gestione del paziente in terapia antitrombotica che per la terapia potrà accedere direttamente all’ambulatorio del medico di medicina generale. Il secondo obiettivo riguarda un progetto sperimentale in base al quale saranno direttamente i medici di medicina generale a seguire in prima persona i pazienti affetti dal diabete di tipo 2 in compenso o stabilizzati, che fino ad oggi venivano seguiti solo da specialisti. Inizialmente saranno coinvolti in questo percorso sperimentale solo medici operano nella forma associativa della medicina di gruppo (gli studi medici) Sul fronte del miglioramento organizzativo in ambito territoriale, infine, si cercherà di favorire con delle sedute mensili l’integrazione fra i medici di base e i servizi distrettuali.
Città di Castello/Umbertide
25/07/2014 09:18
Redazione
Twitter
27/07/2014 08:20
|
Attualità
Gubbio: l'associazione "100 ramazze" al parcheggio ex Seminario e lungo il Camignano
Hanno fatto parlare di sè a Gubbio per lo spirito di abnegazione e l`entusiasmo con il quale hanno organizzato una vera ...
Leggi
26/07/2014 09:09
|
Costume
Gal Alta Umbria: domani prima escursione su Monte Cucco per "Riscoprire il territorio, camminando"
E’ prevista per domani domenica prossima 27 luglio la prima iniziativa del progetto “Riscoprire il territorio, camminand...
Leggi
25/07/2014 11:38
|
Costume
Gubbio: in ristampa la guida "Fratello Lupo", per l'arrivo di 100 pellegrini da Brescia
Un gruppo di 100 giovani pellegrini di Brescia, accompagnati da 4 sacerdoti e partiti da La Verna, farà tappa a Gubbio p...
Leggi
25/07/2014 11:07
|
Attualità
Per la pace a Gaza: sabato 26 luglio sit-in a Città di Castello
Sabato 26 luglio, dalle ore 10 alle ore 12, in piazza Matteotti a Città di Castello si terrà un sit-in organizzato dalla...
Leggi
25/07/2014 10:35
|
Attualità
Soccorso alpino: cancellata la tassa sul rimborso dei volontari, come auspicato anche dai microfoni di Trg
Un emendamento approvato questa mattina al Senato esenta i volontari del Soccorso Alpino e Speleologico dall’imposta di ...
Leggi
25/07/2014 10:05
|
Cronaca
Anche l'Umbria tra le regioni in campo per il sistema sanitario palestinese
L`Umbria e` tra la Regioni che hanno siglato oggi una convenzione per la collaborazione con il ministero degli Esteri pe...
Leggi
25/07/2014 09:47
|
Politica
Gualdo, vicenda Rosi: botta e risposta Morroni-Presciutti a TRG
Chiedono l`accertamento e relativa dichiarazione di nullità dell`elezione a consigliere comunale, nonché della nomina ad...
Leggi
25/07/2014 08:43
|
Sport
Abbonamenti Gubbio: botteghini aperti anche domani prima dell'amichevole con la Casertana
Si ricorda che in occasione della prima amichevole del Gubbio, in programma sabato 26 luglio alle 20.30 al Pietro Barbet...
Leggi
25/07/2014 08:16
|
Politica
Assisi, caso quote rosa: manca una donna in Giunta, l'ha deciso il Consiglio di Stato.
Il Consiglio di Stato ha deciso che tra i cinque assessori della Giunta comunale di Assisi ci dovrà essere una donna. La...
Leggi
24/07/2014 18:25
|
Attualità
Gualdo T.: Brega in visita dal sindaco Presciutti
Visita istituzionale del presidente del Consiglio regionale Eros Brega e del consigliere Andrea Smacchi al sindaco di Gu...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
1.069
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv