Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Soccorso alpino: cancellata la tassa sul rimborso dei volontari, come auspicato anche dai microfoni di Trg
Soccorso alpino e Speleologico: con un emendamento al Senato, e' stata cancellata la tassa (doppia marca da bollo) sulla richiesta di rimborso da parte dei volontari, come auspicato anche dai microfoni di Trg dal vice presidente regionale Moriconi.
Un emendamento approvato questa mattina al Senato esenta i volontari del Soccorso Alpino e Speleologico dall’imposta di bollo sulle richieste di rimborso per le giornate lavorative “perse” per salvare vite umane. Il caso era emerso nei giorni scorsi con una protesta attraverso i social network che a rimbalzata anche in Umbria, da dove il vice presidente del Soccorso alpino regionale, Matteo Moriconi, anche dai microfoni di TRG, aveva parlato di una tassa "indegna" considerando l'abnegazione con cui i volontari del Soccorso alpino - unica realtà ignorata dalla Regione tra i destinatari di contributi - i prodigano per soccorrere e salvare il prossimo in condizioni di estrema emergenza. L'emendamento che cancella la doppia marca da bollo ( da 16 euro ciascuna) e' stato approvato questa mattina al Senato, in Commissione referente congiunta Ambiente – Attività produttive; l’emendamento al DL competitività esenta da imposta di bollo le istanze dei volontari del soccorso alpino per rimborso perdita giornata lavorativa. "Grazie al governo e al sottosegretario Zanetti che ha recepito l’interrogazione che ho fatto alcuni giorni fa”. E’ quanto scrive l’on Roger Menech sulla sua pagina facebook e sul suo profilo twitter. Di recente infatti era scattato l’obbligo per i lavoratori autonomi soccorritori del CNSAS – Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico - di apporre 2 marche da bollo da 16 euro l’una su ogni domanda di rimborso per le giornate lavorative perse per effettuare operazioni di soccorso, quindi un balzello di 32 euro a fronte di un rimborso lordo giornaliero di 74 euro. Per Mauro Guiducci Presidente Regionale del Soccorso Alpino e Speleologico Umbria e Consigliere Nazionale del CNSAS è stata restituita la dignità a chi ogni giorno sacrifica il suo tempo per salvare vite umane. Anche se per il Soccorso Alpino e Speleologico Umbria questa è una vittoria a metà, rimane sempre il problema da risolvere con la Regione Umbria, dove il nostro rimane ancora oggi l’unico Servizio Regionale del CNSAS a cui non gli viene riconosciuto nessun sostegno economico.
Gubbio/Gualdo Tadino
25/07/2014 10:35
Redazione
Twitter
27/07/2014 08:20
|
Attualità
Gubbio: l'associazione "100 ramazze" al parcheggio ex Seminario e lungo il Camignano
Hanno fatto parlare di sè a Gubbio per lo spirito di abnegazione e l`entusiasmo con il quale hanno organizzato una vera ...
Leggi
26/07/2014 09:09
|
Costume
Gal Alta Umbria: domani prima escursione su Monte Cucco per "Riscoprire il territorio, camminando"
E’ prevista per domani domenica prossima 27 luglio la prima iniziativa del progetto “Riscoprire il territorio, camminand...
Leggi
25/07/2014 11:38
|
Costume
Gubbio: in ristampa la guida "Fratello Lupo", per l'arrivo di 100 pellegrini da Brescia
Un gruppo di 100 giovani pellegrini di Brescia, accompagnati da 4 sacerdoti e partiti da La Verna, farà tappa a Gubbio p...
Leggi
25/07/2014 11:07
|
Attualità
Per la pace a Gaza: sabato 26 luglio sit-in a Città di Castello
Sabato 26 luglio, dalle ore 10 alle ore 12, in piazza Matteotti a Città di Castello si terrà un sit-in organizzato dalla...
Leggi
24/07/2014 18:25
|
Attualità
Gualdo T.: Brega in visita dal sindaco Presciutti
Visita istituzionale del presidente del Consiglio regionale Eros Brega e del consigliere Andrea Smacchi al sindaco di Gu...
Leggi
24/07/2014 17:48
|
Cultura
Mostra collettiva di artisti austriaci ospitata presso la Chiesa di Santa Maria Nuova a Gubbio
Giovedì 31 Luglio, l’Associazione culturale Kat’Ars, in collaborazione col Polo Museale Diocesano di Gubbio inaugura, al...
Leggi
24/07/2014 17:11
|
Attualità
Cia, l'agricoltura umbra "in ginocchio" per il maltempo
Agricoltura "in ginocchio" per il maltempo. A denunciarlo e` il presidente regionale della Cia Domenico Brugnoni. Che se...
Leggi
24/07/2014 16:55
|
Attualità
Tecnokar Trailers riattiva produzione Adige Foligno
Positiva soluzione per la vicenda Adige, l`azienda di Foligno che realizza rimorchi e semirimorchi, da tempo in difficol...
Leggi
24/07/2014 16:27
|
Attualità
Confcommercio: forte malumore tra i commercianti umbri per i costi dell'attivazione Pos
A quasi un mese dall`entrata in vigore dell`obbligo per imprenditori e professionisti di mettere a disposizione il Pos p...
Leggi
24/07/2014 16:18
|
Costume
Anche il gualdese Mario Rondelli tra i fiondatori azzurri campioni d'Europa
La città può annoverare un campione europeo in una specialità alla quale Gualdo Tadino è particolarmente legata il tiro ...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
669
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv