Skin ADV

Assegnata gestione Piastra logistica Città Castello. Melasecche "Collocazione tra Umbria e Toscana sarà catalizzatore"

E' stata assegnata provvisoriamente la concessione per la gestione della Piastra logistica di Città di Castello. A darne notizia l'assessore regionale alle infrastrutture Enrico Melasecche.

E' stata assegnata provvisoriamente la concessione per la gestione della Piastra logistica di Città di Castello. A darne notizia l'assessore regionale alle infrastrutture Enrico Melasecche. Tutte le procedure sono state portate avanti dagli uffici regionali - spiega Palazzo Donini -, che hanno provveduto all'apertura della busta contenente l'offerta economica ed alle operazioni della procedura ad evidenza pubblica per l'assegnazione in concessione della base logistica "Alto Tevere" di proprietà della Regione ubicata nei comuni di Città di Castello e San Giustino. La procedura si è completata con l'individuazione dell'' operatore economico aggiudicatario provvisorio, in capo al quale verrà verificata, come di consueto, la sussistenza dei requisiti dichiarati per la partecipazione all'avviso pubblico. Terminata questa fase di controllo senza alcun rilievo, in merito alla corrispondenza fra le autodichiarazioni fornite e la documentazione probante da consegnare, verrà stipulato il contratto di concessione e consegnata la nuova struttura strategica. "La Regione - ha affermato Melasecche - ha volutamente congegnato il bando in modo da incentivare quegli operatori realmente intenzionati non solo a gestire in modo aggregato la logistica dell'Alta Umbria, abbattendone i costi, ma disponibili anche ad implementare con propri capitali quella struttura che grazie all'' impegno di questi mesi è ormai pronta per il decollo. I primi segnali che giungono dal territorio e da quelle istituzioni sono di forte positività in quanto l' imprenditore selezionato opera già nel settore dei trasporti e della logistica e sembra fortemente intenzionato ad aggregare numerosi operatori del settore. La collocazione della piastra in un'area a confine fra Toscana, Umbria e Marche avrà un ruolo di catalizzatore anche grazie al graduale completamento della E78 nei tratti toscani, umbri e marchigiani già previsti nei contratti di programma su cui stiamo ottenendo ulteriori finanziamenti".

Città di Castello/Umbertide
16/08/2021 15:39
Redazione
Sabato 28 agosto alla Ghea l’incontro Acli che anticipa “La Giornata per la Custodia del Creato”
Sabato 28 agosto dalle ore 16,30 presso il Santuario della Madonna della Ghea nella frazione di Purello di Fossato di Vi...
Leggi
Gubbio: fiamme a Ponte D'Assi. Intervento di Vigili del Fuoco e Polizia Municipale
Giorni roventi e di fiamme a Gubbio. Dopo l`incendio di Villamagna di ieri che ha visto l`intervento dei Vigili del Fuoc...
Leggi
Doppio intervento del SASU a Castelluccio
Nel fine settimana il presidio del Soccorso Alpino e Speleologico Umbria (SASU) a Castelluccio di Norcia è intervento in...
Leggi
Salvato capriolo sul Monte Penna
La squadra di Gaifana è intervenuta nella notte sul Monte Penna, comune di Gualdo Tadino, a quota 1150 metri per il salv...
Leggi
Fiamme a Villamagna: intervenuti i vigili del fuoco di Gubbio e gli aerei
I vigili del fuoco sono stati impegnati dalla mattina di Ferragosto nello spegnere un incendio sterpaglie-bosco scoppiat...
Leggi
Covid: secondo giorno di calo degli attuali positivi in Umbria. 117 nuovi positivi e 152 guariti, a Gubbio 2 nuovi casi e ben 11 guarigioni
Secondo giorno consecutivo di calo degli attualmente positivi al Covid in Umbria. In base ai dati aggiornati al 15 agost...
Leggi
Gubbio: San Giuliano con Matteo Sampaolesi vince il Torneo dei Quartieri
Matteo Sampaolesi del Quartiere San Giuliano ha vinto l’edizione 2021 del Torneo dei Quartieri; ha preceduto  Alessandro...
Leggi
Altra giornata di caldo torrido in tutta l'Umbria
Un` altra giornata di caldo torrido su tutta l` Umbria e per il secondo giorno consecutivo è stato sfondato il muro dei ...
Leggi
Gubbio: centinaia di visitatori a Palazzo del Bargello alla scoperta delle armi medioevali
In pochi giorni, nel pieno rispetto delle normative attuali con contigentamento degli ingressi e controllo del green pas...
Leggi
Il sindaco di Norcia Alemanno nominato componente della Cabina di regia nazionale per il rilancio turistico, culturale ed economico dei territori colpiti dagli eventi sismici del 2016
Il sindaco di Norcia Nicola Alemanno è stato nominato componente della Cabina di regia per il rilancio turistico, cultur...
Leggi
Utenti online:      466


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv