Skin ADV

Gubbio: centinaia di visitatori a Palazzo del Bargello alla scoperta delle armi medioevali

In pochi giorni, nel pieno rispetto delle normative attuali con contigentamento degli ingressi e controllo del green pass, la mostra "A singolar tenzone" a Palazzo del Bargello di Gubbio, ha visto centinaia di visitatori.

In pochi giorni, nel pieno rispetto delle normative attuali con contigentamento degli ingressi e controllo del green pass, la mostra "A singolar tenzone" a Palazzo del Bargello di Gubbio, ha visto centinaia di visitatori. “Un successo atteso, - così dichiarano dell'organizzazione -  come ogni anno la nostra Associazione decide di dedicare un evento al target famiglie con bambini ma non solo, temi trasversali che possano attrarre e coinvolgere un pubblico variegato, ma che guardino specialmente alle famiglie che arrivano in città. Dalla mostra Lego nel 2018 fino a Gubbio Baby buskers dello scorso anno, in maniera sistematica si vuole dare un offerta, piccola o grande che sia, e per questo 2021 abbiamo pensato al tema medioevo ed armi,  valorizzando Palazzo del Bargello, una delle strutture architettoniche che meglio si prestavano a questa operazione, dunque ci aspettavamo sicuramente una risposta positiva da parte del pubblico.  In collaborazione con l’Azienda Medioevo, e nel contesto dell’Esposizione Permanente della Balestra che già di per se merita la visita al Palazzo, la mostra è un racconto tra oggetti e pannelli esplicativi, che ci parla di armi, armature e tecniche di difesa, d’assedio, ed ancora le armi, sono al centro di un esposizione adatta a tutta la famiglia ma molto intrigante anche per la ricostruzione storica, per un pubblico adulto. I sistemi di difesa ed esempio, combinavano tecniche attive e passive, si sfruttavano soprattutto gli ostacoli naturali, costruendo le fortezze in luoghi sopraelevati o a ridosso di strapiombi e pareti rocciose, oppure si circondavano le mura di fossati pieni d’acqua, sui quali si costruivano una serie di ponti levatoi. Durante gli attacchi si usava anche far cadere dall’alto materiali e oggetti sul nemico che stesse tentando di superare una porta o di scalare le mura, la cosiddetta difesa piombante. Questa azione si effettuava da caditoie, cammini di ronda e apparati a sporgere. Queste e mole altre curiosità vi aspettano a Palazzo del Bargello. La mostra sarà aperta al pubblico fino a fine ottobre, dal martedì alla domenica con i seguenti orari 10.00-13.00 e 15.00-18.00 per informazioni info@museogubbio.it – 0759220904.

Gubbio/Gualdo Tadino
14/08/2021 16:48
Redazione
Sabato 28 agosto alla Ghea l’incontro Acli che anticipa “La Giornata per la Custodia del Creato”
Sabato 28 agosto dalle ore 16,30 presso il Santuario della Madonna della Ghea nella frazione di Purello di Fossato di Vi...
Leggi
Gubbio: San Giuliano con Matteo Sampaolesi vince il Torneo dei Quartieri
Matteo Sampaolesi del Quartiere San Giuliano ha vinto l’edizione 2021 del Torneo dei Quartieri; ha preceduto  Alessandro...
Leggi
Il sindaco di Norcia Alemanno nominato componente della Cabina di regia nazionale per il rilancio turistico, culturale ed economico dei territori colpiti dagli eventi sismici del 2016
Il sindaco di Norcia Nicola Alemanno è stato nominato componente della Cabina di regia per il rilancio turistico, cultur...
Leggi
Covid in Umbria: 92 nuovi positivi e 121 guariti, stabile il quadro dei ricoveri. A Gubbio 79 attualmente positivi, 21 a Gualdo Tadino
Tornano a scendere gli attualmente positivi al Covid in Umbria dove rimane stabile il quadro degli ospedali mentre scend...
Leggi
Marsciano: dieci piante marijuana e due chili essiccati in casa, arrestato 22enne di origine tunisina. Denunciate anche tre donne
Dieci piante di marijuana alte circa 80 centimetri e quasi due chili della stessa sostanza, essiccata, in un barattolo, ...
Leggi
Vaccini, Assessore Coletto: "In Umbria 78% con almeno una dose. Campagna prosegue anche a Ferragosto"
"La campagna vaccinale anti-Covid dell`` Umbria prosegue senza sosta anche a Ferragosto, per centrare l`` obiettivo di r...
Leggi
Corso per arbitri di calcio, al via le iscrizioni alla "Carlo Angeletti" di Gubbio
La sezione A.I.A. “Carlo Angeletti” di Gubbio, in contemporanea con tutte le altre sezioni d’ Italia, indice il Corso pe...
Leggi
Palazzo Baldeschi a Perugia, porte aperte per Ferragosto con biglietti a prezzo ridotto
Come ogni anno a Ferragosto la Fondazione CariPerugia Arte aprirà regolarmente le porte di Palazzo Baldeschi al Corso e,...
Leggi
E' Asia Carrezza di Città di Castello Miss Rocchetta bellezza Umbria, eletta nella finale regionale a Gualdo Tadino
E` Asia Carrezza, 20 anni di Città di Castello Miss Rocchetta Bellezza Umbria 2021 eletta durante la finale regionale te...
Leggi
Lutto nel mondo imprenditoriale Eugubino. Si è spento Augusto Mori
Lutto nel mondo imprenditoriale Eugubino.  Nella serata del 12 agosto, è deceduto Augusto Mori, Aveva 93 anni. Insieme ...
Leggi
Utenti online:      504


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv