Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Assemblea partecipativa a Cipolleto di Gubbio
Si è svolta lo scorso 14 marzo l’assemblea partecipativa con gli abitanti di Cipolleto, presenti il sindaco Goracci, il vice sindaco Albo, gli assessori Cernicchi, Cappannelli e Monacelli e un pubblico di circa 40 persone.
Si è svolta lo scorso 14 marzo l’assemblea partecipativa con gli abitanti di Cipolleto, presenti il sindaco Goracci, il vice sindaco Albo, gli assessori Cernicchi, Cappannelli e Monacelli e un pubblico di circa 40 persone. Il sindaco Goracci, nell’introdurre l’incontro, ha evidenziato lo scopo partecipativo della riunione ed i punti focali che riguardano la frazione. Ha ricordato che il Piano Regolatore è stato approvato nelle sue linee dalla Provincia e ora sarà discusso ed approvato in maniera definitiva dal Consiglio Comunale. La frazione di Cipolleto, nella parte alta, sarà interessata dalla costruzione dell’area di protezione civile e dalla caserma dei Vigili del Fuoco, non escludendo l’ipotesi di una sede della Forestale e, qualora venisse attivato, anche del commissariato di Polizia. La collocazione della sede dei Vigili del fuoco impone la realizzazione di una strada che arriverà fino al “Ponte di Giorgio”. Per quanto riguarda la parte bassa della località, visto il completamento della palestra, sarebbe auspicabile una gestione diretta coinvolgente un’area ampia, e il recupero dei due casolari “Olmo Tondo 1 e Olmo Tondo 2”, uno destinato a Museo della civiltà contadina e uno a centro di socializzazione per i giovani, mentre il terreno circostante potrebbe essere interessato a colture biologiche. Per quanto riguarda la costruzione del nuovo edificio scolastico, i tempi non saranno brevi, mentre nel frattempo la vecchia struttura verrà dotata di una nuova illuminazione esterna. Il dibattito ha evidenziato il problema della sicurezza stradale, ed è stata richiesta la costruzione di marciapiedi. L’assessore Cernicchi non ha escluso questa possibilità a partire però dal 2008, prediligendo le aree limitrofe alla scuola e alla chiesa. Per quanto riguarda il problema dell’alta velocità degli automobilisti, si ipotizza l’istallazione di dissuasori semaforici, oppure il posizionamento dei rilevatori di velocità con display sul bordo della strada che indichino la velocità della macchina in transito, e tra breve saranno collocati sperimentalmente nella frazione di Belvedere. La proposta dell’autovelox in dotazione ai vigili urbani ha suscitato perplessità per il timore di disagi agli abitanti, anche se l’assessore Albo dice ha ribadito che è tarato ad una velocità superiore rispetto a quella consentita. Tra le altre richieste avanzate, c’è stata quella della sistemazione della cosiddetta “strada dritta” e della strada di Carestello.
Gubbio/Gualdo Tadino
20/03/2007 17:14
Redazione
Twitter
20/03/2007 17:02
|
Costume
Città di Castello: Nuovo appuntamento con “La scuola va a teatro"
Nuovo appuntamento con “La scuola va a teatro”, una delle due sezioni che compongono il programma di “Teatro Ragazzi 200...
Leggi
20/03/2007 16:40
|
Sport
Calcio, stangata sul Gubbio: tre giornate di squalifica a Giacometti
Due giornate per comportamento offensivo verso l’arbitro e una per recidività in ammonizione. Dovrà fare a meno per tre ...
Leggi
20/03/2007 16:36
|
Sport
Il Centro Judo Ginnastica Tifernate conquista il titolo di Campioni Regionali FGI 2007.
La 3° Prova del Campionato Regionale FGI di Ginnastica serie C femminile svoltasi nei giorni scorsi a Perugia ha visto i...
Leggi
20/03/2007 16:20
|
Politica
Nomine alla Scuola Operaia Bufalini: Silvano Mearelli (Rc) in pole position per la presidenza
Nomine alla "Bufalini", Centro Servizi Valtiberina Produce e Fondazione Cassa di Risparmio di Citta` di Castello. Sindac...
Leggi
20/03/2007 16:17
|
Attualità
Polizia municipale e scuola insieme per l`educazione dei giovani
Sono iniziati i corsi per il conseguimento del patentino per i ragazzi di 14 anni. Più tecnicamente si tratta del rilasc...
Leggi
20/03/2007 16:15
|
Cronaca
C.Castello. Centinaia di persone ai funerali di Alberto Sciurpa.
Centinaia di persone questa mattina hanno affollato la chiesa di La Tina per rendere l’estremo saluto ad Alberto Sciurpa...
Leggi
20/03/2007 16:13
|
Cultura
Sono tre gli oli umbri premiati con `5 gocce d`eccellenza`
Sono tre gli oli umbri che hanno ottenuto il massimo punteggio nella prestigiosa ``Guida agli oli d`Italia`` a cura dell...
Leggi
20/03/2007 15:33
|
Sport
A Spello i campionati italiani giovanili di scherma
Si svolgeranno da venerdi` a domenica al palasport di Spello i campionati Italiani di scherma delle categorie giovanili,...
Leggi
20/03/2007 13:40
|
Sport
Boxe, Grassellini tra ring e cinema
Sta avendo il suo momento di gloria anche al cinema Giammario Grassellini, i cui manifesti campeggiano in una delle scen...
Leggi
20/03/2007 12:56
|
Costume
A Nocera Umbra e Bevagna lo spettacolo "La vacca che bevve la luna"
Sarà il 22 marzo alle 21 al teatro Cottoni di Nocera Umbra e venerdì 23 alle stessa ora al teatro Torti di Bevagna lo sp...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
424
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv