Skin ADV

Assisi: 10mila pellegrini sulla via della fede. Primo monitoraggio di un sentiero religioso: stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)

Sono 10.000 le persone che nel 2015 hanno fatto tappa ad Assisi percorrendo i cammini francescani da soli o in compagnia degli amici a quattro zampe a cui e' stata inviata la credenziale. Stasera speciale "Trg Plus" (ore 20.50)
Sono 10.000 le persone che nel 2015 hanno fatto tappa ad Assisi percorrendo i cammini francescani da soli o in compagnia degli amici a quattro zampe e ai quali è stata inviata la credenziale del pellegrino. Il dato è stato reso noto in una conferenza stampa all'ufficio stampa del Sacro Convento di Assisi, a cui sarà dedicata la puntata di questa sera di "Trg Plus" (ore 20.50). Gli arrivi censiti dalla “Statio Peregrinorum” nel primo anno di apertura sono 1.600. In maggioranza uomini tra i 30 e i 60 anni. Tra le nazionalità straniere più presenti sui cammini guidano la classifica i tedeschi (24,58%) seguiti da francesi (18,44%) e polacchi (8,66%). Più che raddoppiate le presenze tra aprile e giugno del 2016 (788) rispetto al 2015 (300). I Cammini francescani sono il primo itinerario religioso in Italia a raccogliere e illustrare i dati di affluenza. Presentato anche il nuovo attestato ufficiale, delle Basiliche di San Francesco d'Assisi e Santa Maria degli Angeli, che verranno consegnati ai pellegrini che giungeranno a piedi, in bicicletta e a cavallo la città del Patrono d'Italia. Uno speciale riconoscimento anche per gli “amici a quattro zampe” che sempre più spesso camminano in compagnia dei loro padroni. I dati diffusi dall’Organizzazione Mondiale del Turismo stimano in 330 milioni i viaggiatori verso i luoghi della fede, di cui 40 milioni in Italia. Sono ritornati popolari i viaggi verso le antiche mete di pellegrinaggio, specialmente a piedi. Da anni, le istituzioni civili e religiose dell’Umbria lavorano in stretta sinergia con le associazioni e le aziende ricettive del territorio per promuovere e migliorare l’esperienza religiosa, spirituale e turistica del pellegrino che decide di attraversare il "Cuore Verde d’Italia" per arrivare ad Assisi, a Loreto o a Roma. Il Giubileo straordinario della Misericordia e la dichiarazione del 2016 come “Anno dei cammini” stanno rivelando una grande opportunità per riscoprire la spiritualità e aprirsi al Mistero attraverso il pellegrinaggio a piedi nei molti luoghi religiosi che l'Italia offre. E in questo senso, l'Umbria e Assisi sono, insieme a Roma, le mete maggiormente scelte per compiere un cammino di fede e di conoscenza di sé. I dati delle presenze e i nuovi attestati ufficiali per i pellegrini e gli amici a quattro zampe sono stati presentati oggi ad Assisi alla presenza del Custode del Sacro Convento di Assisi, padre Mauro Gambetti, il Presidente del Consorzio “Francesco’s Ways”, Mons. Paolo Giulietti, il Vicepresidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli, il Responsabile della “Statio Peregrinorum”, Fra’ Jorge Fernandez, la docente di Scienze Politiche dell’Università di Perugia, Fiorella Giacalone, e l'autrice del cammino francescano “ Di qui passò Francesco”, Angela Maria Seracchioli. Presenti anche, oltre ai frati minori della Basilica di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola, i volontari della Diocesi di Gubbio – Progetto “PiccolAccoglienza” - guidato da Simone Minelli, i quali a partire da quest’anno hanno creato un apposito servizio dedicato alla spedizione delle credenziali del pellegrino. I volontari di Gubbio da anni si occupano della assistenza ai pellegrini in transito da Gubbio.
Assisi/Bastia
16/06/2016 10:27
Redazione
"Difendiamo i nostri figli": stasera a Gubbio il comitato legato al Family day al Cinema Astra
A fine maggio a Roma si è costituito il “comitato famiglie per il NO” al prossimo referendum costituzionale previsto per...
Leggi
Scade il 16 giugno la rata di acconto Imu 2016
Scade il 16 giugno il termine per il pagamento della prima rata dell`IMU e della Tasi. La legge di Stabilità 2016 ha int...
Leggi
Mostra Ligabue-Ghizzardi: oggi dalle 15 alle 19 Open day per operatori turistici
Sarà un incontro rivolto a tutti gli operatori turistici, guide regionali, titolari di agenzie viaggio, albergatori e ri...
Leggi
Pietro Garinei nuovo presidente dell'assemblea dei soci della Fondazione Cassa di Risparmio di Città di Castello
E` Pietro Garinei il nuovo presidente dell`assemblea dei soci della Fondazione Cassa di Risparmio di Città di Castello: ...
Leggi
Pubblicato il Bando per il Servizio Civile presso la Caritas Diocesana di Foligno
Sono aperte le candidature per il nuovo anno di Servizio Civile presso la Caritas Diocesana di Foligno; un’opportunità p...
Leggi
Foligno: presentazione del cd realizzato dai tamburini della Giostra della Quintana
Sarà presentato alla stampa mercoledì alle 11 nel Salone d’Onore di Palazzo Candiotti a Foligno, il primo cd realizzato ...
Leggi
Al via il servizio SpelloInforma
E’ in programma per domani martedì 14 giugno alle ore 12 nella Sala degli Zuccari del Palazzo comunale di Spello, la con...
Leggi
Maltempo: il Comune di Perugia chiederà lo stato di emergenza
Il Comune di Perugia richiedera` lo stato di emergenza dopo il nubifragio di ieri e nel frattempo, con una ordinanza, il...
Leggi
Perugia: smarrisce portafogli e va dai carabinieri ma viene arrestata
Si e` recata dai carabinieri di Castel del Piano per denunciare lo smarrimento del proprio portafogli e del telefono cel...
Leggi
Maltempo: a Perugia ha piovuto come una volta ogni 30 anni
E` un fenomeno meteorologico che solitamente si verifica una volta ogni 30 anni, almeno, quello legato alla pioggia cadu...
Leggi
Utenti online:      530


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv