Skin ADV

Assisi: è tutto pronto per la carta alimentare solidale “Dedicata a te”, i beneficiari sono 410 famiglie

Ciascun nucleo familiare beneficiario del Comune di Assisi riceverà nei prossimi giorni una lettera raccomandata e/o sarà contattato direttamente dall’Ufficio Servizi Sociali.

E’ tutto pronto per l’assegnazione della carta solidale denominata “Dedicata a te”, la misura economica messa in campo dal governo e consiste in una tessera prepagata su cui è caricato un importo di 382,50 euro, spendibile nell'acquisto di beni alimentari di prima necessità. Sul territorio comunale, i beneficiari sono 410 famiglie; ciascun nucleo familiare beneficiario del Comune di Assisi riceverà nei prossimi giorni una lettera raccomandata e/o sarà contattato direttamente dall’Ufficio Servizi Sociali. Nella comunicazione verrà riportato il codice identificativo strettamente personale associato alla carta acquisto solidale prepagata che si può ritirare presso ogni ufficio postale previa esibizione della lettera ricevuta, del documento di identità e del codice fiscale. Tutti gli esercizi commerciali convenzionati sono indicati sulla pagina del ministero dell’agricoltura dedicata al fondo alimentare al seguente link:https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/19559 ed espongono l’immagine della carta “Dedicata a te”. Si precisa che la carta dovrà necessariamente essere utilizzata per un primo acquisto entro e non oltre il 15 settembre 2023 pena la non fruibilità della stessa e la decadenza dell’intero beneficio. La carta si attiverà automaticamente dal momento del primo pagamento effettuato che potrà avvenire fin dal momento del ricevimento della stessa.

Assisi/Bastia
21/07/2023 12:32
Redazione
Magione: in campo per il Chianelli ricordando Petrit
Una partita di beneficenza "Angelo in campo" è stata organizzata per sabato 22 luglio, al campo sportivo di Magione, ore...
Leggi
A Norcia la ricostruzione passa anche per la protezione sismica
Grande partecipazione per il seminario di venerdì 21 luglio organizzato dalla Fondazione e l’Ordine degli Ingegneri dell...
Leggi
Gubbio: sabato lo start del 58° Trofeo Fagioli con le prove ufficiali
Entra nel clou la “superweek” del 58° Trofeo Luigi Fagioli. Sabato dalle 9.30 la “Montecarlo delle Salite” inaugura l’az...
Leggi
C.Castello: consiglio comunale, lunedi 24 luglio alle ore 18, seduta “ordinaria”
Sarà una seduta del consiglio comunale “ordinaria” quella in programma Lunedi 24 Luglio alle ore 18, convocata dal Presi...
Leggi
Leggera frenata del caldo, bollini rossi calano a 18 nel week-end
Leggera frenata dell`ondata di caldo che ha colpito l`Italia, con i bollini rossi di allerta del ministero della Salute ...
Leggi
Estate Nursina: il Programma completo degli eventi
Pubblicato il programma completo degli eventi che allieteranno, come ormai consuetudine, l`estate a Norcia. Dopo quell...
Leggi
L'Umbria riunisce le menti 'faville' di tutto il mondo
Giovani menti, "faville" provenienti da ogni parte del mondo, riunite in un simposio, per parlare di scienza, umanesimo ...
Leggi
Nuoto, pronto il TVN camp 2023 per giovani atleti a Gubbio
Sarà presentato martedì 25 luglio il TVN camp 2023 che si terrà a Gubbio per 3 settimane tra il 20 agosto e il 9 settemb...
Leggi
Assisi: il sindaco emette un’ordinanza per contenere i consumi e contro gli sprechi d’acqua
In considerazione delle prolungate ondate di calore che spingono i cittadini a un consumo idrico più elevato, il sindaco...
Leggi
Scompare a 92 anni l'artista perugino Franco Venanti. Presidente Tesei: "Sua memoria rimarrà per sempre intrecciata al mondo dell'arte"
“È con profondo dolore che ho appreso della morte del maestro Franco Venanti, un grande artista eclettico che ha legato ...
Leggi
Utenti online:      526


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv