Skin ADV

Assisi: Cisl e frati Cappuccini insieme per l'Amazzonia

Firmato l'accordo di cooperazione allo sviluppo per l'Amazzonia brasiliana tra i frati Cappuccini dell'Umbria e l'Iscos (Istituto sindacale per la copperazione lo sviluppo) Cisl questa mattina ad Assisi.
Firmato l'accordo di cooperazione allo sviluppo per l'Amazzonia brasiliana tra i frati Cappuccini dell'Umbria e l'Iscos (Istituto sindacale per la copperazione lo sviluppo) Cisl questa mattina ad Assisi. Presenti fra gli altri, il presidente nazionale Iscos, Renzo Bellini, Padre Antonio Maria Tofanelli (ministro provinciale dei Frati minori cappuccini dell'Umbria) e Simone Cirulli (responsabile America latina per l'Iscos). Dopo un ampio spazio dedicato, con commozione, da Padre Antonio Maria Tofanelli ai ringraziamenti ai lettori dell'Almanacco Frate Indovino che hanno scelto questo canale per raggiungere, attraverso i frati Cappuccini, diverse aree del mondo dove è forte il disagio umano, Cirulli ha presentato il progetto triennale, approvato e cofinanziato dal ministero degli Affari esteri italiano, che creerà i presupposti per un reale miglioramento delle condizioni di vita di 30 comunita' indigene di Benjamin Constant, Alto Solimoes, principalmente di etnia Ticuna. Ad essere coinvolte, più di 900 famiglie per un equivalente di circa 4.500 persone, delle quali il 60 per cento donne. ''Tra le principali attività - ha fatto sapere il responsabile America latina per l'Iscos - potabilizzare l'acqua per ridurre le infezioni gastrointestinali e contemporaneamente garantire un'azione di formazione e informazione sulle comunità per sensibilizzare sulle principali e possibili buone pratiche igienico sanitarie. Fornire - ha poi continuato - energia elettrica tramite pannelli solari''. E' stata poi sottolineata la necessità della formazione tecnica negli stessi gruppi beneficiari. ''Fornire gli strumenti e le materie prime - ha continuato Cirulli - per la realizzazione delle attività produttive previste, come l'artigianato, l'agricoltura ma anche l'acquicoltura e la mielicoltura. Creare, inoltre, uno spirito di collaborazione e un sistema di commercializzazione''. ''Il progetto che abbiamo sottoscritto - ha affermato Bellini - risponde concretamente a tre questioni di grande portata: la giustizia sociale, la logica della tutela ambientale e lo spirito di solidarietà''.
Assisi/Bastia
28/10/2009 18:10
Redazione
Gubbio: presentazione dell`opuscolo ‘L’autonarrazione al Centro Accoglienza Aldo Moro’
Verrà presentato sabato 31 Ottobre alle ore 9,45 presso gli stands della Mostra del Tartufo l’opuscolo che racconta l’at...
Leggi
I Solisti di Perugia domenica a Gubbio
S`intitola significativamente ``Vivaldiana`` il concerto che i Solisti di Perugia terranno domenica prossima nella chies...
Leggi
Foligno: CariFoligno scende in campo con i clienti e fonda l’Associazione “Valle Umbra, terra di emozioni”
Il 26 ottobre scorso presso la sede della Cassa di Risparmio di Foligno si è costituita l’Associazione Valle Umbra terra...
Leggi
Assisi: si apre il processo a carico di Fabrizio Corona
E’ stata rinviata per un errore nella notifica del decreto di citazione a giudizio, il processo presso il tribunale di A...
Leggi
Foligno: nuova influenza, da stamattina via ai vaccini
E’ iniziata questa mattina presso i servizi territoriali dell’Asl n. 3 dell’Umbria la campagna di vaccinazione pandemica...
Leggi
Foligno: Piastra logistica e Ogr, svolta nel 2010
Un importante incontro è avvenuto ieri sera tra il sindaco di Foligno, Nando Mismetti e l’assessore regionale ai traspor...
Leggi
Gubbio: recupero del mercato settimanale
L’assessore Graziano Cappannelli rende noto che, per consentire lo svolgimento della Mostra del Tartufo che si terrà a G...
Leggi
Foligno: non si ferma all`alt, inseguito e bloccato camion rubato
I carabinieri di Foligno, al comando del capitano Andrea Mattei, stanotte intorno alle 2.30, hanno intercettato e blocca...
Leggi
Foligno: ultimati i lavori del palazzo Orfini-Podestà
Ultimi ritocchi e sara` finalmente riaperto al pubblico a Foligno, sabato prossimo, alle ore 10.30, lo storico palazzo O...
Leggi
Gualdo T.: cena di beneficenza presso la Taverna di San Martino
Sabato 31 ottobre 2009 alle ore 19,30, presso la Taverna di San Martino a Gualdo Tadino, la Società Cooperativa Sociale ...
Leggi
Utenti online:      592


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv