Ultimi ritocchi e sara' finalmente riaperto al pubblico a Foligno, sabato prossimo, alle ore 10.30, lo storico palazzo Orfini-Podestà, che affaccia su piazza della Repubblica. I lunghi e complessi lavori di restauro che hanno interessato l'edificio costruito nel 1515 da Pietro Orfini, proseguiti fino al Palazzo del Podestà, per un totale 3.331 metri quadrati, dislocati su piu' piani, in gran parte di proprieta' comunale, con affreschi di alto valore artistico, restituiscono alla pubblica fruizione ambienti e spazi, che contribuiranno a rivitalizzare il centro storico della citta'. La cerimonia inaugurale per la riapertura di Palazzo Orfini Podesta' - riferisce una nota del Comune - avra' inizio alle ore 10,30 con il tradizionale taglio del nastro, cui seguira' la benedizione del vescovo di Foligno, mons. Gualtiero Sigismondi; alle 10,45 il saluto ai presenti da parte del sindaco Nando Mismetti e la visita agli spazi recuperati, concluderanno la cerimonia. All'interno del palazzo Orfini-Podesta', troveranno collocazione l'ufficio del sindaco, la giunta, la segreteria del sindaco, la direzione generale, la segreteria generale, l'ufficio stampa, il portavoce, l'ufficio del personale, il settore legale, l'ufficio contratti e contenzioso, la comunicazione e gli uffici informatici. Ma Palazzo Orfini Podesta', all'interno del quale nel 1472 fu stampata la prima edizione al mondo della Divina Commedia, ospitera' anche, a partire dal prossimo 30 giugno, un museo della stampa. ''Dopo il recupero, negli anni scorsi, di alcuni significativi spazi del Palazzo municipale - ha dichiarato il sindaco Nando Mismetti - con il compimento dei lavori di palazzo Orfini-Podesta', il Comune di Foligno riacquisisce altri importanti edifici di grande pregio storico, artistico e architettonico''. ''L'Amministrazione comunale - ha aggiunto il sindaco - lascera' la sede di Palazzo Deli, per stabilirsi, seppur in via transitoria, negli stessi ambienti dove nel 1265 venne istituito il primo ordinamento del Comune di Foligno e successivamente, a partire dal secolo XV, la gestione della giustizia all'interno del palazzo del Podesta'''. ''In questi spazi - ha proseguito Mismetti - troveranno temporaneamente sistemazione la sede istituzionale del sindaco e altri pubblici uffici; questo fino al prossimo anno, quando, ne 2010, una volta terminati i lavori del palazzo municipale, tutte le rappresentanza istituzionali (sindaco, giunta e consiglio comunale) torneranno li' a pieno titolo, unitamente ad altri pubblici servizi, liberando al tempo stesso per finalita' museali Palazzo Orfini Podesta'''.
Foligno/Spoleto
28/10/2009 17:13
Redazione