Skin ADV

Assisi: Covid-19, oltre 400 domande per i due bandi Noi Insieme e Family Tech

Assisi: Covid-19, oltre 400 domande per i due bandi Noi Insieme e Family Tech. Fondi per oltre 200 mila euro.

Oltre 400 domande sono arrivate in risposta ai due bandi (Noi Insieme e Family Tech) pubblicati per l’attribuzione di sostegni economici ai cittadini che hanno subìto una diminuzione del reddito a causa del Covid-19 e di contributi per l’acquisto o noleggio di strumenti tecnologici. Per la precisione, la richiesta dei sostegni è stata formulata da 406 cittadini/famiglie provenienti da Assisi e dagli altri comuni della Zona Sociale 3 (e cioè Bastia Umbra, Bettona, Cannara e Valfabbrica); 251 le domande arrivate per Family Tech e 155 per Noi Insieme. Ad Assisi si è concentrato il maggior numero di domande (89 per Noi Insieme e 127 per Family Tech) per accedere ai benefici economici delle spese per tecnologie digitali e per l’acquisto di generi di prima necessità. Le misure sono finanziate dal P.O.R. Programma Operativo Regionale F.S.E. (Fondo Sociale Europeo) Umbria 2014-2020 per oltre 200mila euro nel biennio 2020-2021. Noi Insieme è il nome del primo bando e si tratta di un sostegno economico per l’acquisto beni alimentari, medicinali e rimborso per le utenze domestiche, in sostanza un aiuto concreto a quelle persone che si trovano in una situazione di disagio sociale ed economico causato anche dall’emergenza sanitaria da Covid-19. La misura massima prevista è di 2.700 euro per richiedente, 400 come contributo medio mensile attraverso buoni spesa per un periodo massimo di 6 mesi da utilizzare negli esercizi commerciali iscritti all’apposito elenco, 300 per rimborso delle utenze domestiche regolarmente documentate. Il secondo bando, denominato Family Tech, ha l’obiettivo di ridurre il divario digitale tra le famiglie e quindi tra gli studenti in questo momento di didattica a distanza con contributi economici per l’acquisto o il noleggio di strumenti tecnologici finalizzati all’accesso ai servizi socio-educativi, ludico-ricreativi e socio-assistenziali (ad esempio pc portatili, tablet, software, connessioni ad internet ecc.). La misura viene erogata sotto forma di buoni o, in alternativa, attraverso il ristoro delle spese sostenute dalle famiglie per l’acquisto o il noleggio della strumentazione. Il contributo è concesso fino a un ammontare massimo di 600 euro a nucleo familiare. Per accedere la famiglia deve avere, oltre agli altri requisiti, almeno un figlio di età compresa tra 3 e 26 anni compiuti e un Isee non superiore a 20mila euro. Tutti i contributi verranno concessi in base a una graduatoria stilata fino a esaurimento delle risorse disponibili.

Assisi/Bastia
26/01/2021 14:43
Redazione
Torna l'appuntamento del martedì con Volley Break di Federica Monarchi. Tra gli ospiti, capitano e alzatrice della Bartoccini Fortinfissi Perugia
Questa sera torna il consueto appuntamento del martedì con la grande pallavolo umbra di Volley Break. Ospiti nello studi...
Leggi
La Provincia ripristina la targa commemorativa a 23 donne partigiane, posta sulle mura dell'ex carcere femminile di Perugia
La Provincia di Perugia ripristina la targa commemorativa posta a ricordo delle donne perseguitate politiche sulle mura ...
Leggi
Umbertide: Giornata della Memoria, la scuola “Garibaldi” si illumina per ricordare le vittime dell'Olocausto
Si illuminerà di rosso la facciata della scuola primaria “Giuseppe Garibaldi” di Umbertide per ricordare tutte le vittim...
Leggi
Il sindaco di Gubbio interviene a seguito della presa di posizione dell’onorevole Verini sul progetto Brindisi-Minerbio: “Restiamo contrari. Auspichiamo iniziative dei Comuni coinvolti”
Il sindaco di Gubbio Filippo Stirati interviene a seguito della presa di posizione dell’onorevole Walter Verini sul prog...
Leggi
Cinghiali, Coldiretti Umbria: con il Covid, situazione sempre più grave
Non è solo la pandemia da Coronavirus oggi, a minacciare la sopravvivenza del mondo agricolo umbro: la proliferazione de...
Leggi
Spello: emergenza COVID-19, aperti i termini dell’Avviso pubblico per l’assegnazione dei buoni spesa a cittadini in difficoltà
Aperti i termini per le richieste di buoni spesa alimentare da parte dei cittadini in difficoltà economica derivante dal...
Leggi
Gubbio: "Giornata della memoria", domani alle ore 10 Santa Messa al Mausoleo dei Quaranta Martiri
Domani alle ore 10,00 presso il Mausoleo dei Quaranta Martiri sarà celebrata la Santa Messa presieduta da S.E. Luciano P...
Leggi
AVIS Perugia premia i donatori che hanno superato le 100 donazioni
Domani, mercoledì 27 gennaio 2021 alle ore 18,30 con collegamento web, si terrà l’evento di premiazione per i donatori A...
Leggi
Spello ricorda la giornata della memoria con un incontro online dalla Biblioteca Giacomo Prampolini
Spello ricorda la Giornata della memoria con letture e riflessioni, prosa e poesia, per non dimenticare una pagina così ...
Leggi
Quasi 10.000 test diagnostici rapidi nelle farmacie dell'Umbria, 113 positivi
Continua a far registrare numeri rilevanti la campagna di testing nelle farmacie aderenti riservata alla popolazione stu...
Leggi
Utenti online:      623


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv