Skin ADV

Assisi. Falso invalido: E' cieco ma gira in bici.

La Guardia di Finanza della tenenza di Assisi scopre un falso invalido che si dichiarava cieco percependo 500 euro al mese pur girando in bicicletta . Immediata la denuncia per truffa aggravata nei confronti dello Stato
Girava in bici e leggeva cartelloni pubblicitari il falso cieco pedinato dalle fiamme gialle di Assisi che dopo un attento controllo hanno scoperto la truffa aggravata nei confronti dello Stato da parte del cittadino, che percepiva la pensione di invalidità sin dal 2010, quando aveva ottenuto un’indennità di accompagnamento di circa 500 euro mensili. Questo dopo che l’uomo aveva dichiarato e si era fatto certificare diverse patologie, fra le quali un ridottissimo visus oculare: uno stato di cecità per il quale avrebbe dovuto essere scrupolosamente accompagnato da un’altra persona. Le Fiamme Gialle invece si sono messe sulle tracce dell’uomo e seguendolo hanno documentato che poteva andare tranquillamente in bicicletta per la città, leggere i cartelloni pubblicitari, effettuare acquisti (anche in farmacia) e, con una certa speditezza, rientrare in casa aprendo la porta senza alcuna difficoltà. Tutte azioni impossibili da eseguire per un cieco. Gli accertamenti condotti hanno permesso di rilevare che il falso invalido aveva percepito l’indennità di accompagnamento da quattro anni a questa parte. Dopo l’attività di controllo i Finanzieri di Assisi lo hanno denunciato per truffa aggravata nei confronti dello stato e nei suoi confronti è stato eseguito un provvedimento di sequestro preventivo per equivalente di tutta la somma illegittimamente percepita, pari a € 16.644 euro. L’indagine era partita dopo aver passato al setaccio i soggetti che, a fronte di invalidità permanenti decretate dalle commissioni mediche, risultavano aver beneficiato della cd. indennità di accompagnamento riferite a patologie invalidanti. Un controllo che continuerà con l’ attività di investigazione e controllo economico del territorio nel settore della spesa pubblica.
Assisi/Bastia
03/07/2013 11:09
Redazione
Calcio: Nazionale cantanti contro jazzisti oggi al 'Curi'
In concomitanza con l`inizio di Umbria Jazz, la Nazionale italiana cantanti e la Nazionale italiana jazzisti si sfideran...
Leggi
Donate alla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia le opere di Antonio Ranocchia
Presso la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia é stata presentata la donazione di opere di Antonio Ranocchia, afferm...
Leggi
Young Jazz approda a Perugia per Umbria Jazz con il suo carico di sperimentazione e ricerca
A Palazzo della Penna arriva il nuovo jazz, tra sperimentazioni e ricerca. Umbria Jazz, infatti, per l’edizione del quar...
Leggi
Trovato morto anziano scomparso ieri sera da Spoleto
E` stato ritrovato morto questa mattina, in localita` Monte Martano, l`anziano di 89 anni, di Spoleto, che era scompaso ...
Leggi
Gubbio, per la prima volta arriva il premio "Campiello"
Il Premio Campiello Letteratura 2013  sarà presente per la prima volta a Gubbio il 10 luglio per presentare il vincitore...
Leggi
Gubbio, al Palazzo del Bargello nuova mostra
Una mostra collettiva sui linguaggi espressivi di cinque artisti italiani molto diversi tra loro, abiterà le mura del Pa...
Leggi
Perugia: fa lavori in giardino e trova barattolo con cocaina
Faceva lavori in giardino, quando da sotto le tegole di un canale di scolo, vicino a una rimessa per attrezzi agricoli, ...
Leggi
Da venerdì Umbria Jazz, edizione dei 40 anni
Umbria Jazz apre venerdì l`edizione del quarantesimo anniversario. I punti forti del cartellone sono il duo pianistico C...
Leggi
Gubbio, ufficiali gli acquisti di Ferrari e Moroni
Sono ufficiali in casa Gubbio gli ingaggi in compartecipazione dal Parma del difensore Gian Marco Ferrari, 21enne nell`u...
Leggi
Delegazione di Gubbio in Kosovo
Dal 17 al 31 agosto saranno 11 le persone della diocesi di Gubbo che si recheranno in Kosovo, presso il Campo della Dele...
Leggi
Utenti online:      489


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv