Skin ADV

Assisi: Giorno del ricordo, cerimonia e consegna del premio “Dignità Giuliano Dalmata nel mondo”

Assisi: nella Sala della Conciliazione del Palazzo comunale oggi si e' svolto il Giorno del ricordo dell'Esodo dei Giuliano-Dalmati e delle Foibe.

Nella Sala della Conciliazione del Palazzo comunale oggi si è svolto il Giorno del ricordo dell’Esodo dei Giuliano-Dalmati e delle Foibe. Alle 10 il sindaco Stefania Proietti in un video ha salutato i presenti, tanti ragazzi delle scuole di Assisi, i relatori e i cittadini. A seguire il saluto dell’assessore alle politiche giovanili Veronica Cavallucci che oltre a stigmatizzare la tragedia delle Foibe ha sottolineato “la gravità del silenzio che ha avvolto la serie di violenza inaudita, il non aver dato voce a quelle vittime e al loro dolore”. “Da quei conflitti – ha aggiunto l’assessore Cavallucci – è nata, come recentemente ha ricordato il presidente della Repubblica Mattarella, l’idea di Europa che dobbiamo difendere con tutte le forze perché l’Europa è la culla dei diritti, delle libertà, della democrazia e oggi in giro si avvertono minacce e pericoli che tendono a minarla. La città di Assisi farà la sua parte, nel continuare a non perdere la memoria della storia e a tenere alta l’attenzione sui diritti fondamentali raggiunti dopo anni di sangue e violenze”. Poi si sono succeduti gli interventi di Giovanni Stelli (Società Studi Fiumani a Roma), Franco Papetti (Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia), Paolo Anelli (studioso dell’Esodo Giuliano-Dalmata). Alle 11.30 c’è stata la consegna del premio “Dignità Giuliano Dalmata nel mondo” a Konrad Eisenbichler, professore ordinario all’Università di Toronto. Il premio è stato istituito 8 anni fa per ricordare i Giuliano–Dalmati che si sono distinti nei propri campi professionali, reagendo alle terribili esperienze causate dallo sradicamento dai territori della Venezia Giulia. Nel pomeriggio, alle 16, è prevista la deposizione da parte delle autorità di una corona nell’area verde di via Martiri delle Foibe a Santa Maria degli Angeli. La manifestazione di oggi è la conclusione di una serie di iniziative curate dall’Ufficio per il Sostegno alle Nazioni Unite – Unesco, che hanno interessato il territorio, tra cui incontri di preparazione e approfondimento con i dirigenti scolastici, i docenti e gli studenti delle scuole secondarie, nel corso dei quali vengono consegnate pubblicazioni sull’Esodo e sulle Foibe.

Assisi/Bastia
15/02/2019 13:41
Redazione
Gubbio: oggi il convegno alla Biblioteca Sperelliana ‘Legge di riforma del terzo settore nuovi adempimenti’
Promosso dal Cesvol Umbria - sede territoriale di Gubbio, in collaborazione con il Comune, si terrà oggi alle ore 15.30 ...
Leggi
Seconda tappa di Conoscere Borghi e Castelli, alla scoperta del nostro territorio con il Maggio Eugubino: domenica 24 febbraio al Castello di Baccaresca
Seconda tappa di Conoscere Borghi e Castelli, alla scoperta del nostro territorio con l’Associazione Maggio Eugubino e t...
Leggi
Vecchie e nuove forme di dipendenza tra i giovani: un convegno e un bando da 150 mila euro promossi dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Tra le forme più insidiose c’è ancora la tossicodipendenza, con almeno un terzo dei ragazzi che hanno fatto uso di canna...
Leggi
Il ricordo di Leo Cenci con i suoi amici: questa sera su TRG in "Sport e incontri" (ore 22.00), ospiti Mauro Casciari, Antonio Bartoccini e Luana Pioppi
Andrà in onda stasera, a grande richiesta, la replica della puntata speciale della rubrica "Raccontando… storie di vita ...
Leggi
Visita del Governatore e "Progetto Martina": le novità del Lions Club Gubbio
Lions Club Gubbio in piena attività, con tante novità e progetti. Nella serata del 13 febbraio, si è svolta, infatti, l`...
Leggi
Gubbio: presentazione del libro "In modo giusto. Medicina narrativa nelle cure di fine vita" oggi alle 17 alla Sperelliana
A cura dell’associazione ‘Eugubina per la Lotta contro il Cancro’ (AELC), con il patrocinio del Comune di Gubbio, verrà ...
Leggi
Gubbio: svolto incontro per monitoraggio situazione cinghiali all’interno di ‘Parco Ranghiasci’
Come annunciato all’inizio di febbraio, il sindaco Filippo Mario Stirati ha convocato questa mattina in Comune i soggett...
Leggi
Gubbio: lunedì 18 febbraio saluto del sindaco Stirati a partner stranieri del progetto ‘Erasmus +’
Saranno ricevuti dal sindaco Filippo Mario Stirati lunedì 18 febbraio alle ore 15 in Sala Consiliare studenti e insegnan...
Leggi
Dal ministero dell'Interno 100mila euro per il Comune di Umbertide
E` stato comunicato al sindaco Luca Carizia l`arrivo di 100mila euro per il Comune di Umbertide da parte del ministero d...
Leggi
Nominato il nuovo Vescovo ausiliario di Perugia: è mons. Marco Salvi della diocesi di Anghiari
Papa Francesco ha nominato vescovo ausiliare dell` arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve, il Rev.do Marco Salvi, del ...
Leggi
Utenti online:      775


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv