Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Assisi-Gubbio: in cammino per la riconciliazione
Assisi-Gubbio: in cammino per la riconciliazione. La produzione è stata realizzata lungo il Sentiero francescano.
Le storie di Yaacov e Wajeeh si incrociano con quella di Francesco di Assisi e diventano icona moderna di perdono e riconciliazione. E’ stato presentato in anteprima durante la Mostra del tartufo di Gubbio il docu-reality “Assisi-Gubbio: in cammino per la riconciliazione sul Sentiero di San Francesco”, che sarà trasmesso su canali tv nazionali e stranieri. Yaacov è un israeliano che ha perso il figlio militare nel conflitto libanese degli anni Ottanta. Wajeeh è un palestinese con un fratello tredicenne ucciso durante una rappresaglia israeliana. Fanno parte dell’associazione “The parents’ circle”, un gruppo di genitori e familiari colpiti dalle violenze reciproche che si impegna a portare la pace tra i due popoli. Hanno deciso di trasformare il loro lutto in promozione della pace, auspicando un accordo tra i due governi e dimostrando che si possono sanare le ferite delle due popolazioni. Insieme hanno camminato da Assisi a Gubbio lungo il Sentiero francescano della pace. “Un sentiero che non è soltanto un percorso geografico – come ha sottolineato il vescovo di Gubbio monsignor Mario Ceccobelli – ma è soprattutto un sentiero interiore, è il sentiero della riconciliazione: con se stessi, con Dio, con i fratelli e con la natura”. Il loro “pellegrinaggio di riconciliazione”, organizzato in occasione dell’ultima edizione di “Life in Gubbio” di Paolo Bonolis, è stato una occasione unica per raccogliere materiale audiovisivo sull’esperienza di condivisione del percorso, da parte di chi condivide già un itinerario di pacificazione dopo le violenze e i lutti familiari subiti nella propria terra. Ne è nato un reportage televisivo che mette in mostra le “ricchezze” del Sentiero Assisi-Gubbio: quelle religiose e spirituali, quelle naturalistiche e ambientali, quelle storiche, artistiche e architettoniche. Quelle stesse ricchezze su cui anche le istituzioni intendono lavorare. “Noi cercheremo di valorizzare il più possibile il sentiero francescano perché crediamo abbia delle potenzialità e ci adopereremo affinché questo sentiero aiuti a far crescere il territorio”, sottolinea l'assessore al Turismo del Comune di Gubbio, Renzo Menichetti. Così una troupe televisiva guidata da regista e produttore, composta da due operatori tv, fonico e assistenti ha registrato ogni momento del loro viaggio a piedi: la visita nei vari luoghi, gli stupendi scenari ambientali e architettonici, gli incontri lungo l’itinerario, i loro dialoghi e conversazioni, le difficoltà del cammino, il senso dell’iniziativa, l’arrivo a destinazione e la consegna del premio “Lupo di Gubbio per la riconciliazione”. “Noi – racconta la regista Maria Amata Calò – non abbiamo fatto altro che seguire le fatiche e le sofferenze di Yaacov e Wajeeh e condividere le loro storie ”. Un programma, della durata di 30 minuti, ideato e curato da Daniele Morini per la regia di Maria Amata Calò, con le riprese di Federico Borghesi e Josè Arroyo, il montaggio di Lorenzo Giovanetti e la collaborazione tecnica di Riccardo Conti e Nicolò Favaro. Un docu-reality realizzato dall’agenzia di servizi giornalistici e produzioni audiovisive Press News di Gubbio, con il supporto dell’amministrazione comunale eugubina e della Comunità montana Umbria Nord. Soddisfatti per il messaggio profondo lanciato dal filmato anche il sindaco di Gubbio, Orfeo Goracci, e il presidente dell’ente montano, Mauro Severini.
Gubbio/Gualdo Tadino
04/11/2009 15:30
Redazione
Twitter
04/11/2009 15:41
|
Attualità
Foligno, Guasticchi "Basta con la morte di animali nel canale di Pale"
“Basta con la morte di animali”. E’ il Presidente della Provincia di Perugia Marco Vinicio Guasticchi ad intervenire aff...
Leggi
04/11/2009 14:55
|
Cultura
Assisi: questa mattina celebrazioni in onore dei caduti di guerra
Le tradizionali celebrazioni in onore dei caduti di tutte le guerre hanno preso il via questa mattina ad Assisi con una ...
Leggi
04/11/2009 14:05
|
Cultura
Stasera a "Link" lo Studiolo del Duca e le prospettive culturali e turistiche
Il valore del restauro dello Studiolo di Federico da Montefeltro (nella foto l`inaugurazione dell`11 settembre scorso), ...
Leggi
04/11/2009 12:35
|
Costume
Il mazzafegato dell’Alta Valle del Tevere Presìdio Slow Food
Il mazzafegato dell’Alta Valle del Tevere è diventato Presìdio internazionale Slow Food. La condotta Slow Food Valtiberi...
Leggi
04/11/2009 11:38
|
Attualità
Umbertide: Cronace online, in uscita le notizie di Ottobre
E’ in pubblicazione sul sito internet del Comune di Umbertide (www.umbertide.it) “Umbertide Cronache on-line” numero 4 –...
Leggi
04/11/2009 11:32
|
Cultura
Le opere di Trazanetto in mostra a Città di Castello
Continua la bella iniziativa del titolare del bar Millefiori Gianluca Pietropaolo. E’ stata infatti inaugurata la mostra...
Leggi
04/11/2009 11:30
|
Sport
Foligno e Gubbio, doppio lavoro
Il Foligno oggi si sottopone ad una doppia seduta di allenamento fra atletica e tattica. Dall’infermeria arrivano notizi...
Leggi
04/11/2009 11:06
|
Cultura
C.Castello: Dai nonni alle nuove generazioni per crescere bene
Sulla scia dei positivi riscontri ottenuti nel precedente Anno Accademico per i ragazzi della scuola Media “Dante Alighi...
Leggi
04/11/2009 10:42
|
Attualità
Il 4 Novembre a Gubbio
Oggi, 4 novembre, giornata dell`unità nazionale, a ricordo della fine della 1^ guerra mondiale. A Gubbio alle 9 parata m...
Leggi
04/11/2009 10:32
|
Sport
Liberati all`assalto della maglia tricolore
L’asd Boxe Foligno sarà di scena il prossimo week-end, da venerdì 6 a domenica 8 novembre, a Trevi, presso l’hotel Della...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
616
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv