Skin ADV

Assisi-Gubbio sui passi di San Francesco. Presentata la quarta edizione del pellegrinaggio

Si è tenuta ieri mattina alle 11 alla Sala della Partecipazione della Regione dell’Umbria la conferenza stampa di presentazione della quarta edizione del pellegrinaggio Assisi - Gubbio sui passi di San Francesco.
Si è tenuta ieri mattina alle 11 alla Sala della Partecipazione della Regione dell’Umbria la conferenza stampa di presentazione della quarta edizione del pellegrinaggio Assisi - Gubbio sui passi di San Francesco. Riconciliarsi con i fratelli: questo il tema d’approfondimento di quest’anno de “Il Sentiero di Francesco”, che si terrà dal 1 al 3 settembre e che è diventato ormai un appuntamento fisso di fine estate. A presentare programma e novità del 2012, in Regione, c’erano tra gli altri il Vescovo di Gubbio, Mario Ceccobelli, il presidente del consiglio regionale Eros Brega, il sindaco di Valfabbrica, Ottavio Anastasi, Donatella Porzi, assessore alla Cultura della Provincia di Perugia, Marco Bellucci, assessore alla Cultura del Comune di Gubbio. “La marcia tra Assisi e Gubbio - ha detto il presidente Brega - può e deve costituire un momento di riflessione in un tempo non semplice, per l’Italia e per la nostra regione. Anche chi, come noi, ha responsabilità istituzionali, è chiamato a farsi carico della storia del Poverello, al di là della retorica e delle belle parole”. “Insieme a San Francesco - ha detto il Vescovo Ceccobelli, ideatore del cammino insieme a monsignor Domenico Sorrentino, vescovo della Diocesi di Assisi - Gualdo Tadino - Nocera - quest’anno vogliamo percorrere non solo i sentieri di terra, ma anche quelli interiori che conducono alla pace e alla serenità, interiore e sociale, verso un cammino di ritrovata conciliazione con i fratelli. Ogni anno, durante il cammino, io chiedo a Dio che prevalga la riconciliazione sull’ostilità, in ogni campo, inclusa la politica. Chiedo fortemente che il bene comune possa finalmente avere la meglio sugli interessi particolari, e anche percorrendo la marcia di quest’anno, di nuovo, non mancherà la mia preghiera. La scelta di Francesco deve interrogarci e chiamarci tutti, sui passi del pellegrinaggio come ogni giorno”. Tutte le informazioni sul pellegrinaggio lungo il Sentiero e il programma della marcia sono disponibili sul sito www.ilsentierodifrancesco.it.
Gubbio/Gualdo Tadino
29/08/2012 18:09
Redazione
Sisma Emilia: la presidente Marini ringrazia i volontari
All`indomani della conclusione della fase di gestione da parte dalla Regione Umbria delle attività di accoglienza e di s...
Leggi
La presidente Marini riceve i vertici del “Csrne” di Foligno
La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ha ricevuto stamani a Palazzo Donini, il Comandante del Centro di ...
Leggi
Gubbio attesa per gli ultimi colpi dal mercato
Doppia seduta d’allenamento in casa Gubbio, che domani affronterà un test contro la Berretti in cui Mister Sottil farà l...
Leggi
Gubbio: corso di sommelier
Sono aperte le iscrizioni per il primo livello del corso AIS per diventare sommelier. A partire dalla prima settimana di...
Leggi
Gubbio: Stefano Ruta in mostra al Palazzo del Bargello
Il Palazzo del Bargello di Gubbio apre le porte ad una mostra antologica postuma su Stefano Ruta, raffinato artista ital...
Leggi
Foligno, presentata la 33esima edizione di "Segni Barocchi"
``Segni Barocchi si segnala per qualita`, rarita` e varieta```. Cosi` Massimo Stefanetti, direttore artistico di Segni B...
Leggi
Gubbio: festa di fine estate alla Ludoteca Comunale
Appuntamento venerdì 31 agosto in Piazza Bosone presso la Ludoteca Comunale “La quarta dimensione del gioco” per la “Fes...
Leggi
Domani il granfinale di ScheggiAcustica
È stata una fan di Gualdo Tadino, Sabrina Marcellini, a scoprire attraverso gli indizi postati su facebook i protagonist...
Leggi
Esercito, i vertici (vecchi e nuovi) della Gonzaga di Foligno ricevuti dalla Governatrice Marini
La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ha ricevuto stamani a Palazzo Donini, il Comandante del Centro di ...
Leggi
Tifernate incendia l’auto della nonna
Ne avrà per 60 giorni il 20 enne complice a Città di Castello dell’incendio di un‘auto rimasto ustionato su 40% del prop...
Leggi
Utenti online:      538


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv