Skin ADV

Assisi. Sabato 2 luglio inaugurazione della mostra 'Il Perdono di Assisi'.

Assisi. A Santa Maria degli Angeli documenti, codici e opere a stampa antiche che illustrano la storia dell'indulgenza plenaria del 'Perdono di Assisi'
La Basilica papale di S. Maria degli Angeli-Provincia in Porziuncola, il Sacro Convento di Assisi, la Conferenza Episcopale Umbra, il Comune di Assisi e la Società internazionale di Studi francescani, organizzano, nel contesto delle iniziative culturali per celebrare l’VIII Centenario del Perdono d’Assisi o della Indulgenza della Porziuncola (1216-2016), una mostra presso la Sala san Pio X del Museo della Porziuncola a S. Maria degli Angeli di documenti, codici e opere a stampa antiche che illustrano la storia di questa indulgenza plenaria che sin dal secolo XIII ha visto giungere in questo luogo moltitudini di pellegrini in occasione della festa del 2 agosto. La mostra, distribuita in 10 sezioni e in 26 teche, è accompagnata dalla pubblicazione di una guida divulgativa e di un catalogo edito dalla Fondazione Centro italiano di studi sull’alto Medioevo (Spoleto). I documenti, i codici e i libri a stampa messi in mostra provengono dalle biblioteche del Sacro Convento di Assisi e del Convento della Porziuncola e da importanti biblioteche italiane e straniere, tra cui la Biblioteca Apostolica Vaticana. Saranno esposte la bolla di Celestino V per la Perdonanza de L’Aquila e la bolla di Bonifacio VIII per il primo giubileo del 1300. L’inaugurazione della mostra sarà sabato 2 luglio alle ore 17 presso il Refettorietto del Santuario della Porziuncola. Presenterà il catalogo il prof. Roberto Rusconi (Università degli Studi di Roma Tre), storico del francescanesimo e del cristianesimo. La mostra sarà accessibile – ingresso libero – tutti i giorni, dalle 9.30-12.30; 15-19.
Assisi/Bastia
30/06/2016 12:31
Redazione
Volley: Tuum Perugia spera ancora nella serie A2 femminile
La società sportiva Wealth Planet Perugia non dispera di poter partecipare alla prossima serie A2 femminile, le speranze...
Leggi
Volley: fortune alterne dei team umbri al Trofeo delle Regioni
Continua il cammino delle rappresentative umbre di pallavolo all’importante appuntamento del Trofeo delle Regioni, la tr...
Leggi
Gualdo, la mostra "Arte e Follia" prolunga l'orario durante il weekend dello "Street Food & Music Festival"
La mostra Arte e follia. Antonio Ligabue-Pietro Ghizzardi, a cura di Vittorio Sgarbi, è partner dello Street Food & Musi...
Leggi
Umbertide, commemorate le vittime di Penetola
Si è tenuta mercoledì 29 giugno la cerimonia di commemorazione dell`eccidio di Penetola che ha visto la deposizione dell...
Leggi
Incendio via Perugina: si indaga sulle cause
Si contano i danni nel cantiere di via Perugina a Gubbio, dove nel tardo pomeriggio di ieri è divampato un incendio che ...
Leggi
La Rocca Umbertide pronta per i campionati tricolori di bocce
Ci sarà anche una rappresentante dell`Umbria a giocarsi il prestigioso titolo di campione italiano si Società Categoria ...
Leggi
Barberini torna in giunta, Ricci: " I bocciani hanno perso"
Torna in giunta regionale e riprende le sue deleghe a sanità e welfare Luca Barberini e il fatto apre al commento delle ...
Leggi
C.Castello. Insediamento consiglio comunale. Le prime dichiarazioni.
“Sarà la legislatura del fare”: così ha definito il nuovo corso del governo locale, il sindaco di Città di Castello Lu...
Leggi
Incendio in via Perugina a Gubbio
Incendio alle 18.30 in via Perugina a Gubbio. Per cause in corso di accertamento i tubi di materiale plastico appoggiati...
Leggi
Gubbio: sabato il concerto “San Martino in rock”
“San Martino in rock” è la serata organizzata dall`associazione del quartiere per sabato 2 luglio. Due band cover Ac/Dc ...
Leggi
Utenti online:      380


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv