Skin ADV

Assisi: Tari, ridotta la tassa sui rifiuti per le attività colpite dal Covid

Assisi: Tari, ridotta la tassa sui rifiuti per le attivita' colpite dal Covid. Anche quest'anno nessun aumento per i cittadini.

La Tari (la tassa sui rifiuti) ad Assisi non aumenterà per i cittadini e sarà ridotta del 14% per tutte quelle utenze non domestiche che a causa dell’emergenza sanitaria sono state costrette a sospendere l’attività in applicazione dei provvedimenti governativi adottati durante il lockdown. Questo è l’orientamento della giunta comunale, guidata dal sindaco Stefania Proietti, che sarà sottoposto per l’approvazione alla prossima seduta del consiglio. In sostanza per l’anno 2020 il Comune intende sostenere concretamente pubblici esercizi, ristoranti, alberghi, agriturismi, aziende che per forza maggiore hanno dovuto subire una chiusura o una sospensione della produzione. “La Città sta affrontando una crisi economica senza precedenti – ha spiegato il sindaco – perché, oltre al settore del turismo, sono in ginocchio tante altre attività dell’indotto e produttive con un rischio serio di perdita di migliaia di posti di lavoro. Come amministratori ci siamo posti di il problema di dare un segno consistente e tangibile agli imprenditori e ai commercianti dal momento che non avendo potuto lavorare non hanno incassato e quindi non è giusto che paghino la tariffa sui rifiuti piena e come se nulla fosse accaduto”. Questa misura ha un costo, oltre 400 mila Euro, che il sindaco ha recuperato dai fondi del bilancio comunale, costo che si va ad aggiungere quasi per la stessa cifra, circa 450 mila euro, per non aumentare la Tari ai cittadini che anche quest’anno non saranno costretti a pagare di più rispetto al 2019. A onor del vero la tassa sui rifiuti anche l’anno scorso non subì aumenti perché il Comune si accollò con le proprie casse la differenza che avrebbe dovuto pagare la collettività considerato l’incremento del costo del servizio. “Anche questa scelta – aggiunto il sindaco – va nella direzione di non gravare sulle tasche dei cittadini, già tartassati da una pressione fiscale gravosa a cui si aggiunge la crisi economica causata dalla pandemia. Ci tengo a ricordare che ad Assisi non abbiamo mai introdotto, a differenza della stragrande maggioranza dei Comuni umbri, l’addizionale Irpef. Questo per significare che l’amministrazione compie delle scelte a favore della comunità, addossandosi anche responsabilità che potrebbero non competerle”. In conclusione il Comune in merito alla Tari 2020 ha deciso di lasciare invariate le tariffe per i privati e di concedere un’agevolazione per le utenze non domestiche la cui attività lavorativa è stata obbligatoriamente sospesa per prescrizione dei decreti del Presidente del Consiglio dei ministri. Appena l’iter burocratico sarà concluso, saranno inviate gli avvisi di pagamento in tre rate, la cui prima scadenza è fissata per il 30 novembre, poi al 31 gennaio e al 15 marzo.

Assisi/Bastia
25/09/2020 14:25
Redazione
Umbertide: domani la presentazione del libro di Elisa Neri “Io Cero 15 maggio 2020. La Festa dei Ceri di Gubbio sospesa"
Con il patrocinio del comune di Umbertide sara’ presentato domani alle ore 17.30 al Museo di Santa Croce di Umbertide il...
Leggi
C.Castello: per il Covid-19 la Mostra Nazionale del Cavallo dà appuntamento al 2021
“Non ci sarà una 52^ Mostra Nazionale del Cavallo nel 2020, con grande dispiacere a causa del Covid-19 dobbiamo rimandar...
Leggi
Assisi: sindaco Proietti, il 4 ottobre torni a essere Festa Nazionale
Durante la presentazione delle celebrazioni francescane, al Centro Pastorale “Stella Maris” a Torrette di Ancona, il sin...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, oggi una guarigione e la nuova positivitá di una signora straniera
“Le novità di oggi sono la guarigione di una persona residente a Città di Castello e una nuova positività, quella di una...
Leggi
Spoleto: International Dance Competition, presentata la prestigiosa Giuria dell’edizione 2020
Attesi in città i giovani danzatori che, dal 5 ottobre, parteciperanno alla 29esima edizione dell’International Dance Co...
Leggi
Ospedale Media Valle del Tevere: ostetricia e ginecologia a regime con attività ambulatoriale e in day surgery
Dal 14 settembre nell’ospedale Media Valle del Tevere  sono riprese le prestazioni ambulatoriali e l’attività chirurgica...
Leggi
Gubbio: Famiglia dei Santantoniari, rinnovo delle cariche sociali
La Famiglia dei Santantoniari domenica 27 settembre 2020 dalle ore 9.00 alle ore 15.00 presso la Taverna di Via Fabiani,...
Leggi
Ospedale di Perugia, recupero esami senologici domenca 27 settembre
Proseguendo nel programma di aperture straordinarie nei giorni festivi, l’Azienda ospedaliera di Perugia comunica che ne...
Leggi
Spello: premio internazionale di poesia PassaParola, leggi, ascolta e scrivi, tutto pronto per la presentazione dell’Antologia “La poesia e la Natura”
Una raccolta di 150 pagine espressione della voce poetica di scrittori spellani, italiani e stranieri uniti dallo specia...
Leggi
I Sindaci di Gualdo Tadino, Nocera Umbra, Valtopina e Fossato di Vico puntualizzano sulla ferrovia Orte-Falconara
Il tema molto importante del potenziamento della ferrovia Orte-Falconara continua a far parlare di se e per questo motiv...
Leggi
Utenti online:      345


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv