Skin ADV

Assisi: al via la settimana “Altro da te” dedicata a Pier Paolo Pasolini

Dalla cittadella cristiana è partito un grande cambiamento per l’umanità.

E’ iniziata la settimana “Altro da te” dedicata a Pier Paolo Pasolini a 100 anni dalla nascita e a 60 dal suo incontro con la Cittadella Cristiana, con Assisi, organizzata da don Tonio Dell’Olio, alla presenza del cardinale Matteo Zuppi, presidente della Conferenza episcopale italiana, e dell’artista Ascanio Celestini.

Il sindaco ha partecipato il saluto dell’amministrazione comunale e ha sottolineato l’importanza di un luogo come la Cittadella per il mondo della cultura: “Qui Pier Paolo Pasolini, un intellettuale eclettico tra i più famosi del Novecento ha trovato ispirazione, qui ha creato uno dei film più intensi, il Vangelo secondo Matteo. Oggi la comunità di Assisi è orgogliosa di avere un posto così speciale e così amato dal grande Pasolini. Ricordare e rivivere quei momenti è stata una scelta intelligente e profonda che il Comune ha subito abbracciato e si è messo a disposizione fattivamente perchè compiere operazioni di recupero della memoria storica e culturale è sempre stato un obiettivo della mia amministrazione. In questa sede è opportuno sottolineare la grande collaborazione tra il Comune e la Pro Civitate ma anche la sinergia tra componenti della città che hanno studiato e amato il periodo pasoliniano nella nostra Assisi. E questa forme di alleanze sono la base necessaria per la realizzazione di un progetto”.

La settimana “Altro da te” – aggiunto il sindaco – è l’inizio di un percorso interessante che porti questo luogo, la nostra Cittadella, a diventare un cenacolo culturale di incontro e di dialogo, senza pregiudizi e senza giudizi, ponendo al centro l’uomo, la vita, il Creato. Un percorso che abbia come stella polare le encicliche di Papa Francesco, la Laudato sì’ e la Fratelli tutti, entrambe ricolme di francescanesimo, e che guardi a un orizzonte di rinascita vera, culturale e sociale. Abbiamo davanti a noi sfide gigantesche, il 2026 con l’ottavo centenario della morte di San Francesco, nel 2025 la ricorrenza della composizione del Cantico delle Creature che è il vademecum del rispetto dell’ambiente e della natura, non possiamo farci trovare impreparati. Dobbiamo arrivare a queste tappe e viverle da protagonisti perchè solo così possiamo guidare i cambiamenti. Lo voglio dire qui, perchè qui dalla Cittadella è partito un grande cambiamento per l’umanità”.

Assisi/Bastia
23/08/2022 15:50
Redazione
Dal 25 al 28 agosto la terza edizione di Trasimeno Prog
Presentazione ufficiale questa mattina in Provincia di Perugia della gterza edizione di Trasimeno Prog, la manifestazion...
Leggi
Gubbio DOC Fest: ultimi biglietti per Mario Biondi e Achille Lauro
Il Gubbio DOC Fest entra nel vivo degli eventi musicali il prossimo fine settimana con tre attesi concerti a Piazza Gran...
Leggi
Gubbio: il 57° Trofeo Fagioli a quota 244 iscritti, presentazione giovedì
Prestigio, varietà, quantità e qualità caratterizzano l’elenco iscritti del 57° Trofeo Luigi Fagioli. Con 244 piloti e a...
Leggi
Pastorelli, il pronto soccorso di Umbertide non chiude
"Sia la governatrice Donatella Tesei che l` assessore alla sanità Luca Coletto, da me contattati, hanno categoricamente ...
Leggi
Bartoccini-Fortinfissi Perugia: le "Magliette Nere" iniziano a prepararsi per la Stagione
Il lavoro della Bartoccini-Fortinfissi Perugia riprende in vista della Stagione 2022/2023 del Campionato di Serie A1 Fem...
Leggi
Gubbio: Trofeo Fagioli, le principali modifiche alla circolazione
Contestualmente allo svolgimento del Trofeo Luigi Fagioli, la corsa automobilistica di velocità in salita in programma n...
Leggi
Il Pronto Soccorso dell'Ospedale di Umbertide non chiuderà, il sindaco: “Il nostro impegno sarà massimo ora e sempre”
L`Amministrazione Comunale ringrazia la Presidente della Regione Umbria che ha svolto un ruolo determinante e decisivo n...
Leggi
Covid: tornano a scendere i ricoverati in Umbria
Dopo due giorni di leggera risalita tornano a scendere i ricoverati Covid in Umbria, 164, quattro in meno di lunedì, con...
Leggi
Gubbio Doc Fest 2022: ecco le principali modifiche al traffico nel centro storico
In occasione del Gubbio Doc Fest 2022, il festival che dal 21 al 28 agosto torna ad animare la città con eventi e concer...
Leggi
Centinaia di cessioni di cocaina alla periferia di Perugia, un fermo
Ha permesso di documentare "centinaia" di cessioni di cocaina alla periferia di Perugia, con un giro d` affari di circa ...
Leggi
Utenti online:      609


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv