Skin ADV

Assisi: al via le celebrazioni in onore di San Francesco Patrono d'Italia

Oggi, lunedì 3 ottobre, ha avuto inizio il programma delle Celebrazioni Nazionali in onore di San Francesco di Assisi Patrono d’Italia.
Oggi, lunedì 3 ottobre, ha avuto inizio il programma delle Celebrazioni Nazionali in onore di San Francesco di Assisi Patrono d’Italia. La giornata è stata inaugurata dal Corteo dei Fiori; alle ore 10.30, presso la piazza Garibaldi della frazione assisana di Santa Maria degli Angeli, autorità civili e religiose si sono dirette verso la Basilica Papale della Porziuncola, dove il Ministro Provinciale dei Frati Minori dell’Umbria, Padre Bruno Ottavi, ha presieduto la Celebrazione Eucaristica “in Transitu”. E’ in questo contesto che Frate Jacopa 2011, nella persona della Signora Maria Grazia Frezza, ha offerto in dono il panno cenerino, i mostaccioli, i ceri e l’incenso presso la cappella del Transito e ha ricevuto il riconoscimento della Rosa d’Argento per il valore della propria testimonianza dei valori francescani nel mondo secolare. A seguito della celebrazione, il corteo si è mosso in direzione del Chiostro del Convento della Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli, dove è stata inaugurata la mostra “Il Cammino Francescano nel Molise tra storia e arte”, organizzata a cura della Regione Molise in collaborazione con la Fondazione Molise Cultura. Qui il Sindaco di Assisi Claudio Ricci ha voluto salutare la giornata inaugurale delle Celebrazioni Nazionali in onore di San Francesco di Assisi Patrono d’Italia, oltre ai numerosi ospiti presenti provenienti dalla Regione Molise, vale a dire il Presidente della Regione Angelo Michele Iorio, ottanta sindaci e oltre quattro mila pellegrini. La giornata di oggi è proseguita con la Solenne Commemorazione del Transito di San Francesco e con l’offerta dei doni alle Autorità Istituzionali della Regione Molise. Domani, martedì 4 ottobre, alle ore 10.00 presso la Basilica Superiore di San Francesco, si terrà la Solenne Celebrazione presso la Cappella Papale, a seguito della quale il Sindaco di Campobasso Luigi Di Bartolomeo riaccenderà la Lampada Votiva dei Comuni d’Italia con l’olio offerto dalla Regione Molise. Il Sindaco di Assisi Claudio Ricci e le Autorità Istituzionali della Regione Molise offriranno i doni al Santo Patrono d’Italia. Alle ore 11.30, dalla loggia del Sacro Convento della Basilica di San Francesco, porgeranno il loro saluto il Ministro Generale dell’Ordine dei Frati Minori Conventuali, Padre Marco Tasca, il Presidente della Regione Molise Angelo Michele Iorio, il Sindaco di Assisi Claudio Ricci e il Vescovo di Assisi Monsignor Domenico Sorrentino.
Assisi/Bastia
03/10/2011 18:24
Redazione
Gubbio: “La gioia di stare insieme” sino a domani
Tantissimi bambini che si sono divertiti e tanti adulti che hanno insegnato loro la solidarietà. E’ un successo la quint...
Leggi
Coppia di treni per Fossato
C’erano anche i rappresentanti del “Comitato Bacino Gubbio-Urbino, salviamo la ferrovia di Fossato di Vico” - all’ assem...
Leggi
Costacciaro: grande successo per il Kukkoblock
Il più grande Street Boulder Contest del centro Italia quello andato in scena ieri nel comune dell’Alto Chiascio di Cost...
Leggi
Pg-An, arrivano 10mln
Continua a restare in primo piano la Perugia-Ancona. Dopo che venerdì scorso gli operai dei cantieri Quadrilatero avevan...
Leggi
Calcio: Gubbio, caos su Pecchia. Ciofani e Bartolucci ospiti stasera a Fuorigioco
Il Gubbio si prepara per la trasferta di Brescia di mercoledì sera. In casa rossoblu intanto la situazione è paradossale...
Leggi
Assisi: tutto pronto per la festa di San Francesco
E` tutto pronto per la festa di San Francesco. Come ogni anno la città di Assisi e l`Italia intera si preparano a celebr...
Leggi
Omicidio Meredith: corte in camera di consiglio da quasi sei ore
E` in camera di consiglio da quasi sei ore la Corte d`assise d`appello di Perugia davanti alla quale si è svolto il proc...
Leggi
Gualdo T.: la scuola dell`Infanzia festeggia la "Festa dei Nonni"
Felice momento presso la Struttura “A. Baldassini” di Gualdo Tadino con la visita dei bambini della scuola dell’Infanzia...
Leggi
Gubbio: attivati da ieri i percorsi pedonali sicuri "Casa-scuola"
Sono ripartiti oggi a Gubbio i percorsi pedonali sicuri casa scuola presso le scuole “Aldo Moro” e “G. Matteotti”. Il pr...
Leggi
Gubbio: lunedì 10 ottobre l`Obesity Day
Lunedì 10 ottobre il treno del Benessere con l’Obesity Day promosso dall’Asl 1, Gal, Comune di Gubbio con il patrocinio ...
Leggi
Utenti online:      366


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv