Skin ADV

Assisi ancora una volta è set della fiction “Che Dio ci aiuti 7”

Iniziate oggi pomeriggio nel centro storico le riprese che dureranno fino al 31 ottobre.

E’ iniziata oggi pomeriggio la seconda tranche di riprese della fiction “Che Dio ci aiuti”, giunta alla settima stagione, riprese che dureranno fino a fine mese. Dopo il primo step della seconda metà di luglio nel centro storico di Assisi si rivedono gli attori e le attrici della serie che sarà trasmessa su RaiUno. Il set della prima giornata ha visto oggi le telecamere accendersi in piazza della Chiesa Nuova, domani sarà la volta della terrazza dell’hotel Subasio in piazza San Francesco e a seguire altre location del centro come Corso Mazzini, via Metastasio, il Palazzo del Capitano del Popolo. Le riprese della popolare fiction, che attira sempre curiosità e apprezzamento, si concentrano sulle imprese dei protagonisti come Elena Sofia Ricci (Suor Angela), Francesca Chillemi e Valeria Fabrizi (Suor Costanza) e al Convento degli Angeli Custodi si continuano a vivere esperienze e amori. Confermato anche in questa seconda parte di riprese il set allestito all’interno dell’hotel Subasio, struttura simbolo della città che riapre le porte per ospitare la troupe di “Che Dio ci aiuti 7”. “Per l’amministrazione comunale e la città – ha affermato il sindaco Stefania Proietti – è motivo di grande soddisfazione ospitare per il secondo anno a fiction “Che Dio ci aiuti” perché ci dà l’occasione di mostrare in prima serata sulla rete Rai la straordinaria bellezza di Assisi. La fiction prodotta da Lux Vide (stessa produzione di Don Matteo) è sempre molto seguita dal pubblico, raggiungendo share di ascolti record e si trasforma in una bella occasione di promozione turistica del nostro territorio”.

Assisi/Bastia
17/10/2022 15:57
Redazione
Spoleto: Dolci d’Italia, presentata la III edizione del festival nazionale
Un viaggio nella tradizione dolciaria italiana, con esperienze degustative e formative per tutti, dagli appassionati e c...
Leggi
Spello: la “Diana Cacciatrice” torna a splendere nel parco di Villa Fidelia
Una “Diana Cacciatrice” restaurata che sormonta la fontana principale dei giardini di Villa Fidelia di Spello è stata si...
Leggi
C.Castello: pubblicato stamattina l’avviso per richiedere i rimborsi della Tari 2021
L’assessore alle Politiche Sociali Benedetta Calagreti rende noto che è stato pubblicato stamattina l’avviso che fino a ...
Leggi
Mostra Mercato Tiferno Comics & Game, oltre settemila persone nel fine settimana appena trascorso
Tutti pazzi per il mondo del fumetto! Dopo due anni lontana dalle piazze cittadine la Mostra Mercato Tiferno Comics & Ga...
Leggi
Arrestato cittadino straniero per aver violato il divieto di avvicinamento all’ex compagna e al figlio
Gli operatori della Polizia di Stato del Commissariato di Foligno hanno arrestato in flagranza di reato un giovane citta...
Leggi
Auto prende fuoco sulla E45
Ieri pomeriggio, intorno alle 16, mentre erano impegnati nei servizi ordinari di controllo del territorio, gli agenti de...
Leggi
Gubbio: Famiglia dei Santantoniari, raccolta fondi da destinare alla Parrocchia di S.Giovanni Battista di Cantiano
La Famiglia dei Santantoniari in collaborazione con la Diocesi di Gubbio promuove una raccolta fondi da destinare alla P...
Leggi
Bartoccini-Fortinfissi Perugia: preparazione verso il termine domenica arriva Scandicci
L’ultima settimana di preparazione porta all’esordio nella quarta Stagione di Serie A1 Femminile per la Bartoccini-Forti...
Leggi
Foligno: Festival di medicina tradizionale, conto alla rovescia. Quinta edizione dal 25 al 27 novembre
Pronto a tornare il Festival di medicina tradizionale. L’appuntamento per l’edizione 2022 è da venerdì 25 a domenica 27 ...
Leggi
Montefalco, ex ospedale civile S.Marco: al via il progetto come Casa di comunità e Ospedale di comunità
Montefalco avrà di nuovo il suo ospedale grazie al progetto che ne farà una Casa di comunità e Ospedale di comunità. Di ...
Leggi
Utenti online:      533


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv